Si può vendere senza certificato di agibilità?

Rilevanza del certificato di abitabilità nel trasferimento immobiliare: cosa dice la Cassazione sulla nullità del contratto di compravendita. Il certificato di abitabilità gioca un ruolo fondamentale nelle transazioni immobiliari. La sua assenza può bloccare il trasferimento di un immobile, sia esso a uso abitativo che commerciale. Sul punto si è espressa di recente la Cassazione. […]

Difetti della merce venduta: denuncia entro 8 giorni e risoluzione

Garanzia del venditore per i vizi: obbligo di denuncia dell’acquirente, condizioni, risoluzione del contratto, sostituzione del bene, riduzione del prezzo. Se hai acquistato un prodotto con un difetto o un vizio di qualsiasi natura, la legge ti offre una precisa garanzia: la possibilità di chiedere la sostituzione del prodotto o la restituzione della somma versata. […]

Responsabilità del notaio nella compravendita

Un focus sul ruolo cruciale del notaio nella compravendita: responsabilità, doveri e le implicazioni di recenti sentenze giuridiche. Quando acquistiamo o vendiamo una proprietà, il notaio svolge un ruolo centrale. Non è solo un pubblico ufficiale chiamato ad accertare l’identità delle parti e la validità delle rispettive firme. Egli deve compiere tutte quelle attività prodromiche […]

Vizi occulti: il termine di prescrizione da quando decorre?

Cos’è e come funziona la garanzia per i vizi e le difformità dei beni acquistati o appaltati? Tutti sanno che l’acquirente ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del bene nel caso in cui questo sia difettoso. Si tratta della famosa “garanzia”. Questa spetta non solo al compratore ma anche al committente nel caso di […]

Cos’è la clausola vista e piaciuta?

Compravendita: come funziona la limitazione della garanzia del venditore per vizi della cosa. Capita spesso che, in un contratto, sia inserita la cosiddetta “clausola vista e piaciuta”. Di cosa si tratta e come funziona? Possiamo già dire che tale patto, di norma inserito in un atto di compravendita, serve a impedire che l’acquirente possa, in […]

Vizi della cosa: o la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto

Azione redibitoria ed estimatoria: la richiesta di riduzione del prezzo è incompatibile con l’azione per la risoluzione del contratto. La legge tutela il compratore nel caso in cui il bene che gli è stato venduto non è conforme alle sue aspettative in quanto imperfetto. Per la precisione, nel caso di acquisto di un bene che […]

Appartamento abusivo: è commerciabile?

Si può vendere un immobile costruito abusivamente? Quando si parla di abuso edilizio? L’acquirente può chiedere il risarcimento dei danni? La legge italiana prevede norme molto severe in materia di urbanistica e di edilizia. Lo scopo è di tutelare non solo l’incolumità personale ma anche l’integrità del territorio, per evitare che possano verificarsi episodi disastrosi […]

Chi deve pagare le spese di un atto notarile?

In quali casi serve l’atto pubblico? Chi paga il notaio in caso di compravendita e di donazione? Cosa succede se il venditore è nullatenente? La legge dice che le parti possono concludere un accordo nel modo che ritengono più opportuno: con una stretta di mano, una telefonata, un semplice gesto di intesa o con un […]

Che succede all’affittuario se il proprietario vende casa?

Che fine fa il contratto di affitto in caso di vendita dell’appartamento: la cessione dell’immobile e l’opponibilità del contratto di locazione al nuovo proprietario. Immagina di vivere tranquillamente in un appartamento in affitto quando il padrone di casa, sul più bello, ti comunica che intende vendere casa. La prima cosa che ti verrà in mente […]

Cos’è il titolo di provenienza di una casa

Il titolo o atto di provenienza di una casa è il documento che serve per dimostrare la tua proprietà. Ecco quanti tipi di titoli esistono e dove reperirli. Tutte le volte che vuoi vendere o donare un immobile a un’altra persona, il notaio ti avrà richiesto, tra i vari documenti da esibire allo studio, anche […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: