Figlia residente all’estero: diritto al congedo parentale?

Lavoro con un contratto regolare a tempo indeterminato presso una società privata in Italia. Ho una compagna con la quale non sono sposato, che abita e risiede da diversi anni all’estero. Con la mia compagna abbiamo una meravigliosa bambina di 3 anni. Quale diritto ho su mia figlia con riguardo al diritto di congedo parentale […]

Pensione: dove si vive meglio?

Emigrare dopo il lavoro in Portogallo, Tunisia, Canarie, Ungheria o in altri Stati esteri: in quale Paese conviene trasferirsi? Con la pensione minima, in Italia, non si vive bene, anzi in molti casi non si vive affatto: pensiamo alle grandi città, come Roma e Milano, nelle quali gli affitti mensili risultano ben più elevati dell’assegno […]

The post Pensione: dove si vive meglio? first appeared on La Legge per tutti.

Ivie: imposta sugli immobili all’estero

Ivie, imposta sugli immobili all’estero: cos’è, come funziona, quali beni colpisce, chi deve pagarla, a quanto ammonta, quali esenzioni ha e quando sono le scadenze Hai comprato una casa all’estero oppure hai intenzione di farlo? Se è così ti interesserà sapere qual è la tassazione per questo tipo di immobili e a quanto ammonta; vorrai […]

The post Ivie: imposta sugli immobili all’estero first appeared on La Legge per tutti.

Trasferimento residenza in altro Stato UE ed obbligo iscrizione Aire

Il trasferimento di residenza dall’Italia ad altro Paese facente parte dell’Unione Europea è obbligatorio? Quali conseguenze produce su eventuali redditi prodotti all’estero, sui beni immobili e sull’assistenza sanitaria italiana? I cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi devono iscriversi all’Aire. L’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) è stata istituita […]

The post Trasferimento residenza in altro Stato UE ed obbligo iscrizione Aire first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: