Come costituire una società a responsabilità limitata (SRL)?

Aprire una SRL in Italia: come fare e quale scegliere? Guida completa per costituire una SRL: differenze tra SRL ordinaria e semplificata (SRLS), atto costitutivo, capitale, costi e procedura notarile. L’avvio di una nuova impresa è un percorso che trasforma un’idea in una realtà concreta. In Italia, una delle forme societarie più scelte per dare […] Continua A Leggere Come costituire una società a responsabilità limitata (SRL)?

Quali sono le tutele per i soci di minoranza?

Tutela di chi non ha la maggioranza nelle società di capitali (SRL, SPA, SAPA) e nelle società di persone (SNC, SAS, SS): cosa prevede la legge e quando è possibile evitare gli abusi su chi ha una quota minore o poche azioni.  Nelle assemblee societarie è facile che, a decidere, siano sempre le stesse persone, […] Continua A Leggere Quali sono le tutele per i soci di minoranza?

Cosa succede se una società non deposita il bilancio

La tua società non ha depositato il bilancio alla Camera di Commercio? Scopri le conseguenze: sanzioni, rischio di scioglimento e cancellazione d’ufficio, responsabilità verso i creditori e implicazioni fallimentari. Il bilancio d’esercizio è un documento contabile fondamentale che ogni società di capitali deve redigere annualmente. Esso non solo fotografa la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica […] Continua A Leggere Cosa succede se una società non deposita il bilancio

Cosa succede se una società è inattiva per molto tempo e non emette fatture?

Cosa rischia la società che non svolge alcuna attività e che non esegue fatturazione? C’è il rischio di sanzioni, cancellazione d’ufficio e controlli fiscali su società e soci? Guida completa alle conseguenze. Può accadere che una società, per svariate ragioni, cessi di svolgere la propria attività economica, smetta di emettere fatture e, di fatto, entri […] Continua A Leggere Cosa succede se una società è inattiva per molto tempo e non emette fatture?

Come liberarsi di quote societarie

Come uscire da una società se non riesci a vendere le tue quote societarie. Guida al diritto di recesso e liquidazione quote in società di persone, SRL, SPA e cooperative. Essere socio di una società comporta diritti e doveri, ma cosa succede quando si desidera disinvestire e non si riesce a trovare un acquirente per […] Continua A Leggere Come liberarsi di quote societarie

Come si cede la quota di una società

Vuoi cedere la tua quota societaria? Ecco la guida pratica sulle procedure per società di persone (SNC, SAS) e di capitali (SRL, SPA): forma, consenso, pubblicità e clausole limitative. La cessione di una quota di partecipazione societaria è un’operazione che segna un momento significativo sia per il socio uscente che per la società stessa e […] Continua A Leggere Come si cede la quota di una società

Cedolare secca e affitto a una società: cosa sapere  

Affitti un immobile abitativo a un’azienda e vuoi la cedolare secca? Scopri cosa cambia dopo le sentenze della Cassazione e come comportarsi con il Fisco. Guida aggiornata. La “cedolare secca” rappresenta un regime fiscale agevolato per i redditi da locazione di immobili abitativi, offrendo un’imposta sostitutiva all’IRPEF e alle addizionali, oltre all’esenzione dall’imposta di registro […] Continua A Leggere Cedolare secca e affitto a una società: cosa sapere  

Successione quote società: come si valutano?

Erediti quote di società non quotata e devi calcolare l’imposta di successione? Questa guida spiega come determinarne il valore secondo l’Art. 16 TUS: si parte dal patrimonio netto dell’ultimo bilancio pubblicato, ma va adeguato per riflettere il valore ‘vero’ alla data del decesso, tenendo conto dei ‘mutamenti sopravvenuti’. Quando si riceve un’eredità, il patrimonio del […] Continua A Leggere Successione quote società: come si valutano?

Amministratore di società può pagarsi da solo senza approvazione?

L’amministratore di società non può auto-liquidarsi il compenso. Serve una delibera specifica dell’assemblea (Art. 2389 cc). L’approvazione del bilancio non basta. Rischio indeducibilità fiscale. L’amministratore di una società è una figura chiave, investita di poteri e responsabilità significative per la gestione e lo sviluppo dell’impresa. Il suo operato impatta direttamente sui risultati aziendali e sulla […] Continua A Leggere Amministratore di società può pagarsi da solo senza approvazione?

L’amministratore condominiale può cambiare ragione sociale?

L’amministratore di condominio può chiudere la partita iva da titolare di ditta individuale e costituire una società conservando l’incarico? Secondo il codice civile (art. 71-bis, disp. att.), l’incarico di amministratore può essere affidato tanto a una persona fisica quanto a una giuridica, tant’è che ad essere ammesse sono anche le società di capitali. Un lettore […] Continua A Leggere L’amministratore condominiale può cambiare ragione sociale?

Chiama