Si può rinunciare all’eredità delle quote di una società?

Quando è possibile e come funziona la rinuncia alle quote di una società ricevute in eredità: termini, motivi, procedura e condizioni. Guida pratica agli adempimenti.  Diversi lettori ci chiedono se si può rinunciare all’eredità delle quote di una società, come una SRL. Il motivo di questa domanda sta nel fatto che a volte la società […] Continua A Leggere Si può rinunciare all’eredità delle quote di una società?

Quali sono le differenze tra società di persone e di capitali

Guida alle differenze tra società di persone (SNC, SAS) e società di capitali (SRL, SPA). Responsabilità soci, personalità giuridica, tasse, gestione e altro. Quando si decide di avviare un’attività imprenditoriale in forma societaria, una delle prime e più fondamentali scelte da compiere riguarda la forma giuridica da adottare. Nel panorama del diritto societario italiano, le […] Continua A Leggere Quali sono le differenze tra società di persone e di capitali

Quando i soci di una SRL rispondono dei debiti?

I soci di una SRL rischiano il pignoramento del proprio patrimonio personale (casa, conto corrente, pensione, ecc.) per i debiti della società? Guida ai casi di responsabilità personale: socio unico, post-cancellazione, tasse. Avviare un’attività imprenditoriale scegliendo la forma della Società a Responsabilità Limitata (SRL) evoca, nell’immaginario collettivo, l’idea di uno scudo protettivo. Quel termine, “limitata”, […] Continua A Leggere Quando i soci di una SRL rispondono dei debiti?

Quando l’amministratore SRL risponde con il proprio patrimonio?

L’amministratore di una SRL rischia i propri beni? I creditori possono pignorargli la casa? Guida ai casi di responsabilità personale per violazione doveri, debiti sociali, tasse e abusi. Aprire una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è per molti imprenditori sinonimo di sicurezza: quel “limitata” nel nome evoca uno scudo protettivo, una barriera tra il patrimonio […] Continua A Leggere Quando l’amministratore SRL risponde con il proprio patrimonio?

Quali sono le procedure per la cessione di quote societarie?

Guida alla cessione di quote societarie: procedure per SRL (anche senza notaio) e società di persone. Consenso soci, statuto, opponibilità e tutele. Una società, nel suo ciclo vitale, è un organismo dinamico: soci entrano, altri escono, le compagini si modificano. Il trasferimento della partecipazione sociale, quel pacchetto di diritti e doveri che lega un individuo […] Continua A Leggere Quali sono le procedure per la cessione di quote societarie?

Come costituire una società a responsabilità limitata (SRL)?

Aprire una SRL in Italia: come fare e quale scegliere? Guida completa per costituire una SRL: differenze tra SRL ordinaria e semplificata (SRLS), atto costitutivo, capitale, costi e procedura notarile. L’avvio di una nuova impresa è un percorso che trasforma un’idea in una realtà concreta. In Italia, una delle forme societarie più scelte per dare […] Continua A Leggere Come costituire una società a responsabilità limitata (SRL)?

Meglio ditta individuale o SRL?

Confronto tra i due strumenti; analisi dei costi e della convenienza; guida pratica per aiutarti a scegliere tra rischi, vantaggi e tutela del patrimonio personale. Se stai pensando di aprire una nuova attività, o di rilanciare dopo un periodo di stop quella che avevi dovuto fermare, una delle prime decisioni da prendere è questa: conviene […] Continua A Leggere Meglio ditta individuale o SRL?

Si può aprire una nuova attività avendo debiti pregressi?

Le opportunità e i rischi da considerare; quale forma giuridica adottare; il vademecum pratico per evitare che il Fisco pignori i beni del debitore inadempiente.  Un lettore ci interpella perché vorrebbe aprire una nuova attività – nel caso specifico, una pizzeria – ma l’Agenzia delle Entrate lo sta «mangiando vivo», per vecchi debiti fiscali che […] Continua A Leggere Si può aprire una nuova attività avendo debiti pregressi?

SRL chiusa: può fallire e chi risponde dei debiti?

 SRL cancellata dal Registro Imprese: può subire Liquidazione Giudiziale entro 1 anno se insolvente. I debiti vengono pagati con il residuo del patrimonio liquidato dal tribunale.  Quando una Società a Responsabilità Limitata (SRL) cessa la propria attività, viene messa in liquidazione e, infine, cancellata dal Registro delle Imprese, si potrebbe pensare che la sua storia […] Continua A Leggere SRL chiusa: può fallire e chi risponde dei debiti?

È valida la clausola nello statuto SRL di recesso libero del socio

SRL (società a responsabilità limitata): clausola statuto per recesso ad nutum (libero) è legittima (Cass. 16560/23). Rientra in autonomia statutaria. Sì al preavviso. La Società a Responsabilità Limitata (Srl) rappresenta la forma societaria più diffusa in Italia, apprezzata per la sua flessibilità gestionale e per l’ampia autonomia concessa ai soci nel definire le regole interne […] Continua A Leggere È valida la clausola nello statuto SRL di recesso libero del socio

Chiama