Come posso sciogliere un contratto?

Come recedere da un contratto senza pagare penale: tutte le ipotesi.  Quante volte hai firmato un contratto sull’onda dell’entusiasmo o perché convinto dalla controparte e dopo te ne sei pentito. Magari hai trovato offerte più convenienti oppure non sei più soddisfatto della prestazione ricevuta. In quei momenti avrai pensato: come posso sciogliere un contratto? I […]

The post Come posso sciogliere un contratto? first appeared on La Legge per tutti.

Il locatore può dare disdetta prima dei 4 anni?

Il proprietario dell’appartamento che conduco in locazione mi ha dato disdetta in base ad una clausola del contratto che gli dà facoltà di recedere in qualsiasi momento in caso di vendita. Può farlo? Posso pretendere un indennizzo in cambio? Innanzitutto occorre dire che il recesso (è il termine giuridico corretto) esercitato verbalmente dal locatore non […]

The post Il locatore può dare disdetta prima dei 4 anni? first appeared on La Legge per tutti.

Come si esce da un consorzio?

Cos’è e come si costituisce un consorzio? Perché più imprese decidono di associarsi? In quali casi si può esercitare il recesso dal consorzio? Anche le imprese possono associarsi, ad esempio per aumentare la loro produttività oppure per poter partecipare a bandi di gara dai quali, altrimenti, verrebbero esclusi. In questi casi si dà vita a […]

The post Come si esce da un consorzio? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa fare se la banca non chiude il conto corrente

Cos’è e come funziona il contratto di conto corrente? Come si comunica la volontà di recedere? Cos’è il ricorso all’Arbitro? In cosa consiste la portabilità? Praticamente tutti hanno un conto corrente, anche perché è la legge ad imporlo, ad esempio per l’accredito della pensione o dello stipendio. Può succedere però di voler cambiare banca, ad […]

The post Cosa fare se la banca non chiude il conto corrente first appeared on La Legge per tutti.

Giusta causa recesso contratto di agenzia: ultime sentenze

Scioglimento del contratto; termine di preavviso; gravità dell’inadempimento. Nel rapporto di agenzia, in quali casi il preponente può recedere per giusta causa? Quando ricorrono le dimissioni per giusta causa del lavoratore? Per scoprirlo, leggi le ultime sentenze. Recesso per giusta causa Il recesso per giusta causa disciplinato espressamente dall’art. 2119 c.c. in relazione al contratto di […]

The post Giusta causa recesso contratto di agenzia: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Recesso affitto: ultime sentenze

Locazione di immobili urbani; mancata percezione dei canoni locatizi; riconsegna dell’immobile prima della scadenza del termine semestrale di preavviso; domanda di anticipato recesso del locatore per la propria necessità abitativa. Indicazione di cessazione dell’attività In tema di locazione di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello abitativo, ai fini del valido ed efficace esercizio […]

The post Recesso affitto: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Contratto preliminare compravendita recesso: ultime sentenze

Recesso del promissario acquirente o del promittente venditore; risarcimento del danno; illegittima occupazione dell’immobile promesso in vendita. È legittimo il recesso del promissario acquirente in caso di danneggiamento dell’immobile nel periodo che intercorre tra la stipula del contratto preliminare di compravendita immobiliare e la data del definitivo. Il promissario acquirente può subordinare la stipula del […]

The post Contratto preliminare compravendita recesso: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: