3 casi in cui si può esercitare il diritto di ripensamento

Condizioni e previsioni di legge per il diritto di recesso Ti è mai capitato di aver acquistato un oggetto ed essertene pentito poco dopo? In questi casi potresti esserti chiesto quali sono le ipotesi in cui si può esercitare il diritto di ripensamento. Il cosiddetto diritto di ripensamento è la possibilità del solo consumatore – […]

Difetti di conformità: nozione disciplina e tutela del consumatore

Cosa sono; la loro disciplina; la tutela del consumatore. A chiunque, almeno una volta nella vita, sarà capitato di acquistare un bene che presenti dei difetti. Esiste una normativa sui difetti di conformità, è fornita una nozione ed una disciplina su questi e, soprattutto, la legge garantisce  una tutela del consumatore in tali casi? La […]

Difetti della merce venduta: denuncia entro 8 giorni e risoluzione

Garanzia del venditore per i vizi: obbligo di denuncia dell’acquirente, condizioni, risoluzione del contratto, sostituzione del bene, riduzione del prezzo. Se hai acquistato un prodotto con un difetto o un vizio di qualsiasi natura, la legge ti offre una precisa garanzia: la possibilità di chiedere la sostituzione del prodotto o la restituzione della somma versata. […]

Se acquisto uno smartphone difettato che posso fare?

Quali tutele può attivare il consumatore se compra un prodotto che presenta difetti Ciascuno di noi è un consumatore. Quotidianamente compriamo quelli che sono definiti beni di consumo. Fra i tanti prodotti acquistati rientrano sicuramente gli smartphone e può capitare che essi presentino vizi che li rendano inutilizzabili. Se acquisto uno smartphone difettato che posso […]

Contratto point and click: cos’è e come funziona?

Come si aderisce a un contratto digitale? Sono valide le clausole vessatorie accettate senza firma digitale? Oggigiorno si concludono molti più contratti online che in presenza. Basti pensare a quante adesioni vengono fornite quotidianamente in internet quando bisogna acquistare un libro, un tablet, un vestito, ecc. In tutti questi casi, per stipulare un valido contratto […]

Clausole vessatorie: guida completa

Quali sono le clausole che creano squilibrio nei rapporti tra consumatore e venditore Come consumatori acquistiamo tantissimi beni ogni anno. E spesso, per gli acquisti più importanti (auto, computer, smartphone, elettrodomestici, mobili per la casa ecc.), stipuliamo contratti. Ed in questi contratti talvolta sono contenute clausole che avvantaggiano molto il venditore. Forniamo perciò una guida […]

Quando scatta il rimborso?

I principali casi in cui si ha diritto alla restituzione integrale del prezzo pagato: dalla garanzia per prodotto difettoso alla risoluzione per inadempimento. Ci sono termini molto generici che però hanno il pregio di essere più efficaci di tante espressioni tecniche. Una di queste è la parola “rimborso”, impiegata in modo piuttosto comune per riferirsi […]

Annullamento viaggio per malattia: spetta il rimborso?

Quando è possibile ottenere un rimborso in denaro per un viaggio annullato per causa di forza maggiore, secondo la recente decisione della Corte Ue. Cosa succede se devi annullare un viaggio a causa di malattia o di altra causa di forza maggiore? Hai diritto a un rimborso in denaro o l’organizzatore del viaggio può rimborsarti […]

Acquisto casa: le norme che tutelano il consumatore

Il venditore, se è una società o il costruttore deve fare molta attenzione alle clausole contenute nel contratto di compravendita che possono violare i diritti del consumatore e che pertanto sono vessatorie. Il codice del consumo entra anche nei contratti di compravendita immobiliare, a patto che il venditore sia un “professionista”, ossia un soggetto che […]

Ritardo consegna merce acquistata: quando scatta la richiesta di risarcimento?

Ho comprato del mobilio e ne ho ricevuto solo una parte. Il resto non so quando mi verrà consegnato: quali sono i miei diritti? Nella vita quotidiana capita molto spesso di acquistare della merce senza che venga stabilito un termine preciso di consegna. Tale situazione crea disagio al compratore, il quale vorrebbe assicurarsi una tutela […]

image_pdfimage_print
%d