Diritto oggettivo, soggettivo e interesse legittimo: che significa?

C’è un diritto soggettivo tutte le volte in cui, nel diritto oggettivo, esiste una norma che consente di ricorrere al giudice per la tutela di un interesse.  La parola “diritto” ha un duplice significato e, sebbene possa essere utilizzata indifferentemente nell’uno o nell’altro senso, il risultato è completamente diverso. Per esempio: se raccontiamo a un […] Continua A Leggere Diritto oggettivo, soggettivo e interesse legittimo: che significa?

Prescrizione di un diritto: cos’è e come funziona

Come funziona la prescrizione dei diritti? Cosa succede se si paga un debito prescritto? Cos’è la prescrizione presuntiva? Non tutti i diritti soggettivi hanno durata illimitata nel tempo. Si pensi, ad esempio, al diritto ad ottenere il corrispettivo per una prestazione di lavoro. Molti diritti, specie quelli di natura patrimoniale (ossia che attengono al pagamento di […] Continua A Leggere Prescrizione di un diritto: cos’è e come funziona

Dove imparare la legge in modo semplice e veloce?

Come studiare diritto in poco tempo: dove trovare leggi e sentenze online gratis, video Youtube e siti. Come campire la legge in FAQ. Conoscere le basi del diritto è fondamentale per essere cittadini consapevoli, rispettosi e tutelare i propri diritti. È vero che, nel momento in cui c’è da ricorrere al giudice, è sempre necessaria […] Continua A Leggere Dove imparare la legge in modo semplice e veloce?

Diritto di accesso in spazio privato: come funziona?

In quali casi è possibile entrare nella proprietà privata altrui senza il consenso del legittimo titolare? Quando c’è servitù di passaggio? La proprietà privata è sacra, ma solo fino a un certo punto: esistono infatti numerosi casi in cui la legge permette di fare ingresso nell’abitazione o nel fondo altrui. Non si tratta solo di […] Continua A Leggere Diritto di accesso in spazio privato: come funziona?

Acquisto online: come recedere?

Ho sottoscritto un contratto online aderendo a un servizio che mi consentiva di pubblicizzare alcuni oggetti da vendere. Non ho fatto attenzione e non ho letto che per 12 mesi avrei dovuto pagare 179€/mese. Accortomi dell’errore, dopo pochi giorni ho chiesto il recesso. La controparte si rifiuta in quanto ritiene che il servizio offerto, essendo […] Continua A Leggere Acquisto online: come recedere?

Quando decade il diritto di usucapione?

Cosa deve fare il proprietario per interrompere l’usucapione altrui ed evitare di perdere definitivamente il proprio bene? L’usucapione consente di acquistare una cosa altrui senza dover sostenere alcun esborso. Ciò è possibile grazie al possesso prolungato del tempo, che permette di far proprio a titolo definitivo il bene di altri. È in questo contesto che […] Continua A Leggere Quando decade il diritto di usucapione?

Che cos’è il matrimonio in diritto?

Quali sono le formalità da rispettare per celebrare un matrimonio valido? Quali sono i principali obblighi che sorgono in capo ai coniugi? Per alcuni è il giorno più importante, per altri il più sciagurato. Nel bene o nel male, il matrimonio segna la vita degli sposi, a volte irrimediabilmente. Come diremo, infatti, separazione e divorzio […] Continua A Leggere Che cos’è il matrimonio in diritto?

Quando si acquisisce il diritto d’autore?

Cosa sono le opere dell’ingegno? Qual è la differenza tra diritto morale e patrimoniale d’autore? È necessaria l’iscrizione alla Siae per essere tutelati? Il nostro ordinamento tutela le creazioni intellettuali e, in particolare, le opere dell’ingegno, attraverso il riconoscimento del diritto d’autore. La disciplina in materia tende a soddisfare due opposte esigenze: da un lato, […] Continua A Leggere Quando si acquisisce il diritto d’autore?

Quando decade il diritto di uso?

Cos’è e come funziona l’uso di un bene altrui? Quali sono gli obblighi dell’usuario? Quando si estingue il diritto in capo al titolare? La legge consente di servirsi di una cosa altrui e di trattarla come se fosse propria. Ciò è possibile grazie al cosiddetto diritto di uso, che come vedremo può essere costituito mediante […] Continua A Leggere Quando decade il diritto di uso?

Qual è il sinonimo di diritto?

Tutti i significati che ha la parola diritto e l’origine del termine. La parola “diritto” richiama sempre l’idea di un oggetto privo di curve come potrebbe essere, ad esempio, una linea retta. Diritto, in questo senso, è il contrario di “storto”, “curvo”, “obliquo”. Il diritto, inteso non più come aggettivo ma come sostantivo, è anche […] Continua A Leggere Qual è il sinonimo di diritto?