Quali diritti hanno i morosi in condominio sul residuo attivo di cassa?

Se il conto del condominio ha un attivo l’assemblea può restituirlo ai condòmini oppure usarlo per finanziare lavori. Il condominio può trattenere la quota dei morosi a compensazione dei debiti? Una corretta gestione finanziaria del condominio può talvolta portare, alla chiusura del bilancio consuntivo, a riscontrare un residuo attivo di cassa, ovvero una somma di […] Continua A Leggere Quali diritti hanno i morosi in condominio sul residuo attivo di cassa?

Terreno del vicino incolto e abbandonato: cosa fare?

I confinanti del mio terreno hanno abbandonato da più di 10 anni il loro fondo, lasciandolo senza recinzione, custodia, né pulizia. Oggi il terreno è invaso da rifiuti, erbacce e alberi secchi e crea problemi di igiene oltre che di sicurezza per pericolo incendi. I proprietari, più volte sollecitati ad intervenire, non intendono farlo in […] Continua A Leggere Terreno del vicino incolto e abbandonato: cosa fare?

Servitù di metanodotto: cos’è e come funziona?

Come funziona il diritto di far passare le tubazioni del gas all’interno della proprietà privata altrui? Cosa succede in caso di violazione? La servitù può essere definita come il diritto che una persona vanta sulla proprietà di altri. La più nota è sicuramente quella di passaggio, che consente il transito attraverso l’immobile altrui (casa o […] Continua A Leggere Servitù di metanodotto: cos’è e come funziona?

Diritto di accesso in spazio privato: come funziona?

In quali casi è possibile entrare nella proprietà privata altrui senza il consenso del legittimo titolare? Quando c’è servitù di passaggio? La proprietà privata è sacra, ma solo fino a un certo punto: esistono infatti numerosi casi in cui la legge permette di fare ingresso nell’abitazione o nel fondo altrui. Non si tratta solo di […] Continua A Leggere Diritto di accesso in spazio privato: come funziona?

Come funziona il fondo per lo studio?

Fondo per il credito ai giovani: quali sono i requisiti per ottenere il prestito garantito dallo Stato per studenti universitari? Lo Stato aiuta le persone meno abbienti garantendo loro sussidi e finanziamenti per poter far fronte alle esigenze di tutti i giorni. Lo stesso accade per invalidi e disabili. Ma non solo: l’ordinamento giuridico interviene […] Continua A Leggere Come funziona il fondo per lo studio?

Fondi condominiali: condizioni, maggioranze e rimborso

Una guida pratica sui fondi condominiali accantonati, la loro funzione e cosa accade quando vendiamo l’appartamento. Spesso l’assemblea di condominio delibera la costituzione di appositi fondi per provvedere a spese impreviste o per sopperire ai buchi di bilancio lasciati dai morosi. Quali sono le maggioranze richieste dalla legge per l’approvazione di tali fondi e soprattutto […] Continua A Leggere Fondi condominiali: condizioni, maggioranze e rimborso

Quando è possibile usucapire un terreno?

Acquisizione del diritto di proprietà su un terreno confinante mediante usucapione: analisi dei principi giuridici e delle condizioni necessarie. Come opporsi. Si può diventare proprietari di un terreno confinante semplicemente occupandolo, spostando il recinto al di là del confine, coltivandolo? Intestarsi il terreno del vicino non è cosa facile. Innanzitutto richiede molto tempo (non meno […] Continua A Leggere Quando è possibile usucapire un terreno?

Chiama