Smart working per lavoratori fragili

Il lavoro agile per i dipendenti affetti da patologie a rischio e certificate è un diritto soggettivo che il datore deve riconoscere su semplice richiesta. Lo smart working per lavoratori fragili è stato disciplinato in maniera diversa da quello degli altri dipendenti durante l’emergenza Covid, e anche dopo la pandemia soggiace a regole particolari: ad […]

The post Smart working per lavoratori fragili first appeared on La Legge per tutti.

Lo smart working sta già morendo

Dopo il boom del lavoro da casa causato dalla pandemia le aziende tornano a volere i dipendenti in presenza: solo il 14,9% gode ancora dello smart working. Lo smart working non sta decollando come sembrava avrebbe fatto dai tempi del Covid in avanti. Se fino a pochi mesi fa lavorare da casa era per tutti […]

The post Lo smart working sta già morendo first appeared on La Legge per tutti.

Smart working: a chi spetta e come richiederlo

Fino al 31 marzo 2023 i lavoratori fragili potranno godere dello smart working senza che siano necessari accordi individuali con il datore di lavoro. La garanzia statale che nel periodo più buio del Covid aveva consentito (e imposto) a molti lavoratori di lavorare in smart working per arginare il diffondersi del virus, è ormai agli […]

The post Smart working: a chi spetta e come richiederlo first appeared on La Legge per tutti.

Rimborso spese ai dipendenti in smart working: come funziona

Indennità e bonus erogati a chi lavora da remoto per compensare i costi energetici e di connettività: quando spettano e qual è il trattamento fiscale. A ben vedere, i dipendenti in smart working non sono così “fortunati” come si pensava durante la pandemia di Covid-19: è vero che continuano a risparmiare sulle spese di trasporto, […]

The post Rimborso spese ai dipendenti in smart working: come funziona first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: