È legale camminare con il volto coperto?

Normativa vigente in Italia sulla libertà religiosa: quali sono i limiti all’esercizio del proprio culto? Vi sono delle prescrizioni da rispettare? La questione della libertà religiosa nel nostro Paese ha assunto contorni preoccupanti dopo la triste vicenda dell’attacco alle Torri Gemelle americane. Il problema che è sorto riguarda soprattutto il rapporto tra fede islamica e […]

Il diritto all’equo compenso

Come funziona la legge che garantisce ai professionisti una retribuzione adeguata al lavoro svolto per banche, assicurazioni e altre società? Generalmente il professionista è libero di chiedere il compenso che ritiene più opportuno: spetterà poi al cliente decidere se accettarlo o meno. Tale libertà è però soltanto apparente, non solo perché le regole del mercato […]

Decreto legislativo e decreto legge: differenza

Quali sono le caratteristiche degli atti aventi forza di legge emanati dal Governo? Come funziona il controllo del Parlamento? Il Parlamento emana le leggi che i cittadini devono osservare. Questa procedura, semplice e nota a tutti, è stabilita direttamente dalla Costituzione e non si può modificare. Ci sono però dei casi in cui la funzione […]

The post Decreto legislativo e decreto legge: differenza first appeared on La Legge per tutti.

La guida sulla legge per uscire dai debiti

Come cancellare tutti i debiti quando non si è in grado di pagare i creditori.  Esiste una legge che consente alle persone in gravi difficoltà economiche di uscire dai debiti. Questa normativa è contenuta nel cosiddetto «codice della crisi d’impresa» che, tuttavia, si applica non solo agli imprenditori ma anche alle persone fisiche “consumatori”, ossia […]

The post La guida sulla legge per uscire dai debiti first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è una disposizione di legge

Differenza tra legge, articolo, comma, disposizione e norma.  Spesso si usano indistintamente, quasi come fossero sinonimi, parole come legge, decreto legge o decreto legislativo, articolo, comma, norma, disposizione. Ognuno di questi termini però ha un diverso significato. Qui di seguito cercheremo di individuare, in modo sintetico e pratico, facendo ricorso a diversi esempi, quali sono […]

The post Cos’è una disposizione di legge first appeared on La Legge per tutti.

Cosa significa mancanza di requisiti di legge?

Cosa succede se non si rispettano le condizioni fissate dall’ordinamento giuridico? In quali casi può scattare il reato? Può capitare che si debba fare domanda a un ente pubblico per ottenere un sussidio o un beneficio di qualsiasi tipo. Si pensi, ad esempio, all’istanza per accedere al reddito di cittadinanza, al bonus bebè, all’assegno unico […]

The post Cosa significa mancanza di requisiti di legge? first appeared on La Legge per tutti.

Quale legge si applica in crociera?

La giurisdizione dello Stato di bandiera della nave e gli altri criteri per stabilire chi deve giudicare gli eventuali reati commessi a bordo di una nave da crociera. Le crociere attraversano un gran numero di Paesi, anche extraeuropei: ad esempio, la classica crociera del Mediterraneo passa, a seconda degli itinerari, in Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, […]

The post Quale legge si applica in crociera? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: