Gli elettori di destra vogliono le registrazioni dei figli di coppie omosessuali

Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione che condanna l’Italia, con molti voti a favore del Ppe. I sondaggi registrano percentuali fino al 40% di favorevoli alla maternità surrogata anche nella Lega e Forza Italia

Il mercato italiano dei podcast alla ricerca di un modello di business

«Ad oggi non c’è una ricetta economica perfetta all’orizzonte… È un settore nuovo in Italia. Il suo futuro coinciderà con la somma di tanti fattori che però devono ancora realizzarsi» spiega il giornalista Simone Pieranni, docente della Chora Academy

Difendere i diritti delle famiglie omogenitoriali equivale a tutelare la libertà dell’individuo

È un abominio giuridico ipotizzare che le coppie omosessuali commettano un reato universale accendendo alla procreazione medicalmente assistita, quando questa pratica è consentita e perfettamente legale per le coppie eterosessuali. Il senso etico di una maggioranza non può essere imposto a tutti

“SOS emergenze via satellite” arriva anche in Italia

Entro fine marzo sarà attiva anche in Itala la funzione “SOS emergenze via satellite”.
Link all’articolo originale: “SOS emergenze via satellite” arriva anche in Italia

Perché la sanità toscana rischia il collasso

Un disavanzo strutturale da mezzo miliardo, mancanza di personale, liste d’attesa gestite male e il nodo del payback. Sono solo alcuni dei problemi che stanno facendo implodere il modello sanitario della Regione

I licei del sud sono la fucina della fuga di cervelli verso il nord (e l’estero)

Nel Mezzogiorno acquisire un buon diploma, e poi una laurea, è un asset migliore di una competenza specifica che non riesce a trovare applicazione pratica immediata. Il passo successivo, però, è spostarsi nelle regioni in grado di valorizzare quelle conoscenze a livello lavorativo

Le ore piccole riservate a Zelensky, la Meloni indispettita e il Festival dei farisei

La scelta della Rai fa il paio con le dichiarazioni della premier, irritata per non essere stata invitata a Parigi da Macron

Pensione: dove si vive meglio?

Emigrare dopo il lavoro in Portogallo, Tunisia, Canarie, Ungheria o in altri Stati esteri: in quale Paese conviene trasferirsi? Con la pensione minima, in Italia, non si vive bene, anzi in molti casi non si vive affatto: pensiamo alle grandi città, come Roma e Milano, nelle quali gli affitti mensili risultano ben più elevati dell’assegno […]

The post Pensione: dove si vive meglio? first appeared on La Legge per tutti.

Politica industriale europea: le quattro proposte dell’Italia

L’obiettivo del ministro Urso è quello di ottenere una politica industriale europea competitiva sfruttando al meglio le risorse già stanziate. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato un piano tutto italiano per ottenere la politica industriale europea assertiva, competitiva e solidale. Il Ministro Adolfo Urso ha delineato delle proposte che verranno […]

The post Politica industriale europea: le quattro proposte dell’Italia first appeared on La Legge per tutti.

Quanti miliardi servono per risollevare la sanità in Italia

Secondo una recente stima servirebbe investire 30,5 miliardi di euro per allinearsi agli organici di professionisti sanitari dei Paesi europei di riferimento. Liste d’attesa infinite, appuntamenti cancellati all’ultimo minuto, turni massacranti, tragedie sfiorate e tragedie purtroppo realizzate. È desolante il quadro che rappresenta la sanità pubblica italiana ad oggi, nel 2023, che tra le altre […]

The post Quanti miliardi servono per risollevare la sanità in Italia first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: