Il condominio può imporre di pagare le quote di un altro condomino?

Si può ripartire il debito di un condomino che non paga le rate sugli altri condomini o chiedere un pagamento anticipato delle quote dei mesi successivi? Un nostro lettore ci scrive in merito a quanto accaduto all’ultima assemblea di condominio, convocata per approvare la ripartizione delle quote relative ai lavori di ristrutturazione. Durante la riunione […] Continua A Leggere Il condominio può imporre di pagare le quote di un altro condomino?

È possibile pignorare le quote di una società?

Scopri se e come un creditore può pignorare la quota societaria del debitore e quali sono le regole per farlo. Hai mai sentito parlare di pignoramento delle quote di una società? Si tratta di una situazione in cui un creditore cerca di ottenere quanto gli spetta pignorando, ossia mettendo in vendita forzata, una parte della […] Continua A Leggere È possibile pignorare le quote di una società?

Come si calcolano le quote dei partecipanti alla comunione?

Cos’è e come funziona la comunione? A cosa servono le quote ideali sul bene comune? Come delibera l’assemblea? È possibile che lo stesso bene appartenga a più persone. Si pensi alla casa ereditata dai figli oppure all’appartamento acquistato dai coniugi. In queste ipotesi, la legge ritiene che sussista una “comunione”, cioè una situazione di contitolarità […] Continua A Leggere Come si calcolano le quote dei partecipanti alla comunione?

Cosa succede se un condomino ha la maggioranza dei millesimi?

Quorum costitutivo e deliberativo, maggioranza per teste e per quote: come funziona l’assemblea e le regole previste per impedire prevaricazioni. In condominio le decisioni sono prese a maggioranza. Per evitare però che poche persone possano decidere per tutte le altre, la legge ha previsto particolari criteri da rispettare affinché l’assemblea possa dirsi validamente costituita e […] Continua A Leggere Cosa succede se un condomino ha la maggioranza dei millesimi?

Quando c’è l’obbligo di pagamento delle quote condominiali?

I condòmini devono pagare le spese relative alle parti comuni anche se l’assemblea non ha approvato il piano di riparto e se non ci sono tabelle millesimali? Chi è proprietario di un’unità immobiliare (appartamento, cantina, box, garage, ecc.) sita all’interno di un edificio condominiale è tenuto a contribuire al pagamento delle spese inerenti alle cose […] Continua A Leggere Quando c’è l’obbligo di pagamento delle quote condominiali?

image_pdfimage_print