Chi decide come convocare l’assemblea condominiale?

Raccomandata, pec, fax o consegna a mano: chi stabilisce quale modalità di convocazione deve essere adottata per indire la riunione condominiale? L’assemblea è l’organo deliberativo del condominio; può essere definita come la riunione dei condòmini, convocati in un luogo e in un tempo determinati, per adottare le opportune decisioni nell’interesse collettivo. Nonostante all’assemblea partecipino con […]

Avviso convocazione tardivo: la presenza in assemblea sana il vizio?

Condominio: quali regole deve rispettare l’amministratore affinché la convocazione assembleare sia regolare e non invalidi la deliberazione? Perché un’assemblea condominiale possa ritenersi valida occorre rispettare una serie di norme. Un ruolo fondamentale in tal senso è rivestito dall’amministratore, il quale è responsabile della convocazione dell’adunanza. È in questo contesto che si pone il seguente quesito: […]

Il giudice può convocare l’assemblea condominiale?

Se l’amministratore e i condòmini non chiedono la convocazione dell’assemblea, si può fare ricorso al tribunale affinché stabilisca una data in cui riunirsi? Le liti condominiali possono spingersi fino al punto di impedire la regolare gestione dell’edificio. È ciò che accade ogni volta in cui è impossibile assumere una decisione per l’irriducibile rivalità tra “fazioni” […]

Come posso convocare un’assemblea condominiale?

Convocazione della riunione di condominio: i casi in cui anche un singolo condomino può procedere senza autorizzazione dell’amministratore. Anche chi non vive in condominio sa che l’assemblea è convocata dall’amministratore, mediante avviso tempestivamente recapitato a ogni proprietario. In realtà, la legge stabilisce che anche i condòmini possano convocare l’assemblea, ma solo in alcune ipotesi tassativamente […]

Convocazione assemblea: l’amministratore deve rintracciare i condòmini?

L’amministratore deve assicurare la regolare convocazione dell’assemblea svolgendo le indagini per rintracciare i condòmini non più presenti al precedente recapito? L’amministratore è il soggetto a cui la legge affida il compito di convocare i condòmini in vista dell’assemblea. Si tratta di un obbligo ben preciso che va assolto rispettando determinate formalità, come ad esempio quelle […]

Delibera condominiale illegittima: il presidente è responsabile?

Irregolare o mancata convocazione di uno dei condòmini da parte dell’amministratore: quali sono le conseguenze e chi risarcisce i danni? Un’assemblea è validamente costituita solo se tutti i condòmini sono stati regolarmente convocati. Tale adempimento deve essere curato dall’amministratore o, in mancanza, da qualsiasi condomino, nel rispetto delle prescrizioni imposte dalla legge. È in questo […]

Condominio: aggiornamento dell’assemblea ad altra data

Se l’ordine del giorno è troppo complesso, la riunione può essere rinviata? Chi decide di aggiornare l’adunanza a diversa data? La legge impone all’amministratore di indicare, all’interno dell’avviso di convocazione, le voci che compongono l’ordine del giorno, cioè gli argomenti che dovranno essere trattati durante la riunione. Può capitare che tali questioni siano particolarmente complesse […]

Assemblea condominiale straordinaria: quando è necessaria?

Qual è la differenza tra riunione ordinaria e straordinaria? I condòmini possono chiedere all’amministratore di convocare l’assemblea? I condòmini si riuniscono in assemblea quando occorre assumere decisioni nell’interesse dell’edificio. L’assemblea è solitamente convocata dall’amministratore; in caso di assenza o di sua inerzia, possono provvedervi direttamente i condòmini, nel rispetto delle ordinarie regole stabilite dalla legge […]

Assemblea condominiale: come partecipare e votare correttamente?

Dall’avviso di convocazione al voto in riunione: ciò che deve fare il condomino per esprimere correttamente la sua volontà all’interno dell’adunanza. L’assemblea condominiale è la riunione di tutti i proprietari che sono titolari di almeno un’unità immobiliare all’interno del fabbricato. Essi hanno il diritto di partecipare e di votare su ogni argomento messo all’ordine del […]

Convocazione assemblea della comunione

Come va notificato l’avviso di convocazione agli altri proprietari? Quali sono le maggioranze per deliberare validamente in assemblea? L’assemblea è la riunione di più persone indetta per discutere e deliberare su affari di interesse comune. Classico esempio è l’assemblea condominiale oppure quella societaria, in cui si decide delle sorti dei beni o del capitale comune. […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: