L’amministratore può convocare solo i condòmini interessati?

L’amministratore può convocare in assemblea solo i condòmini effettivamente interessati all’utilizzo del bene comune? Nel caso di specie, si tratta di una rampa che conduce ad alcuni garage di proprietà privata. L’assemblea va sempre indetta tra tutti i condòmini; in caso contrario, la decisione sarebbe invalida e, quindi, soggetta a impugnazione da parte di chi […]

Convocazione assemblea non firmata dall’amministratore: è valida?

Una convocazione assembleare è valida anche se firmata da un collaboratore dell’amministratore, come stabilito dalla Corte di Cassazione. Anche se è d’uso nominare, prima di ogni assemblea condominiale, un presidente e un segretario, nessuna norma di legge prevede l’esistenza di tali figure. Di certo vi dovrà comunque essere chi rediga il verbale e, in tal […]

Preavviso di assemblea condominiale: quali sono le regole da seguire?

Riunione di condominio: l’amministratore deve comunicare l’avviso ai condomini con almeno cinque giorni di anticipo rispetto alla data della prima convocazione. Ecco le regole da rispettare.  Ai sensi dell’articolo 66 delle disposizioni di attuazione al codice civile, almeno cinque prima di ogni assemblea, ciascun condomino deve ricevere un avviso di convocazione con l’indicazione analitica dei […]

Come notificare convocazione assemblea condominiale?

La legge non chiede la raccomandata con avviso di ricevimento ma la raccomandata semplice. Scopri le altre modalità per spedire l’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale e come essere sicuri di rispettare la legge. La corretta notifica della convocazione dell’assemblea condominiale è un elemento essenziale per garantire la validità delle delibere prese. Difatti l’omessa comunicazione è […]

Come deve essere inviata convocazione assemblea condominiale?

Avviso di convocazione della riunione di condominio con email: quando è valido.  La convocazione dell’assemblea di condominio è un momento cruciale nella vita di un condominio: è grazie infatti alle riunioni assembleari che ciascun condomino può esercitare i propri diritti e partecipare alle decisioni che riguardano la gestione della proprietà comune. Con la legge di […]

Assemblea condominiale: come si richiede

Chi può convocare l’assemblea in condominio? Cosa deve fare l’amministratore se alcuni condòmini chiedono una riunione straordinaria? I condòmini si riuniscono in assemblea per prendere le decisioni che riguardano il fabbricato in cui vivono. Per legge, l’assemblea deve tenersi almeno una volta all’anno per approvare il bilancio redatto dall’amministratore; ciò non toglie, però, che ci […]

Assemblea senza amministratore

Chi deve provvedere alla notifica dell’avviso di convocazione? Presidente e segretario sono obbligatori all’interno dell’assemblea? I condòmini si riuniscono in assemblea per assumere le decisioni più importanti riguardanti la gestione dell’edificio, come ad esempio la nomina dell’amministratore, l’approvazione del bilancio e dell’eventuale preventivo, la commissione di lavori di straordinaria amministrazione, ecc. Con questo articolo ci […]

Dove fare l’assemblea condominiale?

Chi convoca l’assemblea e chi ha diritto di parteciparvi? In quale luogo deve svolgersi la riunione dei condòmini? Si può scegliere un posto di privata dimora? L’assemblea è il luogo in cui si prendono le decisioni che riguardano una pluralità di soggetti. Ciò vale all’interno di una società, di un’associazione e anche di un condominio. […]

The post Dove fare l’assemblea condominiale? first appeared on La Legge per tutti.

Luogo di riunione di condominio

Dove deve tenersi l’assemblea condominiale: le regole stabilite dalla legge e dalla giurisprudenza e i rimedi quando il posto scelto non è idoneo. Hai ricevuto la lettera che ti informa della convocazione dell’assemblea di condominio: apprendi così il giorno e l’ora della prossima riunione, ed anche il luogo di svolgimento dell’incontro. Su quest’ultimo punto non […]

The post Luogo di riunione di condominio first appeared on La Legge per tutti.

Convocazione assemblea condominiale degli eredi

La comunicazione degli eredi all’amministratore, la convocazione e la partecipazione all’assemblea condominiale: la guida.  Nel momento in cui muore il proprietario di un appartamento e il bene passa agli eredi, l’amministratore è tenuto ad aggiornare l’anagrafe condominiale inserendo le generalità di questi ultimi. Ciò è indispensabile non solo ai fini della corretta tenuta di tale […]

The post Convocazione assemblea condominiale degli eredi first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: