Open Fiber: l’Assemblea conferma l’attuale CdA con Giuseppe Gola AD e Paolo Ciocca Presidente

L’Assemblea di Open Fiber, riunitasi oggi, 11 Novembre 2024, a Roma, ha rinominato per gli esercizi 2024 – 2026 il Consiglio di Amministrazione attualmente in carica, confermando Paolo Ciocca come Presidente e Gianluca Ricci quale Vicepresidente. Il Co… Continua A Leggere Open Fiber: l’Assemblea conferma l’attuale CdA con Giuseppe Gola AD e Paolo Ciocca Presidente

Quale maggioranza per nominare il Presidente dell’assemblea di condominio?

La nomina del Presidente dell’assemblea condominiale non richiede una maggioranza specifica, a meno che non sia previsto diversamente dal regolamento di condominio. L’assemblea condominiale è l’organo decisionale del condominio, in cui i condomini si riuniscono per discutere e deliberare su questioni di interesse comune. La legge non prevede espressamente la figura del Presidente dell’assemblea, ma […] Continua A Leggere Quale maggioranza per nominare il Presidente dell’assemblea di condominio?

Verbale assemblea condominiale: necessaria la firma del Presidente?

È valido il verbale dell’assemblea condominiale se non è firmato dal presidente? La Cassazione ha chiarito che la firma del presidente non è un requisito di validità. Quante volte sarà capitato di assistere a un’assemblea di condominio ove l’amministratore redige il verbale in formato elettronico riservandosi poi di stamparlo e inviarlo ai condomini. In questi […] Continua A Leggere Verbale assemblea condominiale: necessaria la firma del Presidente?

Presidente e segretario assemblea condominio: quale maggioranza?

Il presidente e il segretario d’assemblea sono scelti a maggioranza numerica dei condòmini intervenuti oppure si tiene conto anche dei millesimi? Durante lo svolgimento delle adunanze condominiali compaiono due figure di fondamentale importanza: il presidente e il segretario. Sebbene nessuna norma preveda o disciplini detti ruoli, è prassi più che consolidata quella di procedere alla loro […] Continua A Leggere Presidente e segretario assemblea condominio: quale maggioranza?

Cosa fa il Presidente dell’assemblea di condominio?

Presidente dell’assemblea di condominio: compiti e responsabilità. Tutte le volte in cui si tiene una riunione di condominio, l’assemblea, prima di iniziare i lavori, nomina al suo interno un Presidente con il compito di garantire il regolare svolgimento delle discussioni e delle votazioni. Ma, esattamente, cosa fa il Presidente dell’assemblea di condominio, quali sono i […] Continua A Leggere Cosa fa il Presidente dell’assemblea di condominio?

Condominio: amministratore può essere presidente d’assemblea?

È legale la nomina dell’amministratore come presidente dell’assemblea condominiale oppure c’è conflitto d’interessi? L’amministratore convoca l’assemblea ogni volta che ce n’è bisogno, di propria iniziativa oppure su istanza dei condòmini. Si occupa pertanto di trasmettere gli avvisi a tutti i soggetti legittimati a prendervi parte, stilando l’elenco degli argomenti che dovranno essere sottoposti all’attenzione del […] Continua A Leggere Condominio: amministratore può essere presidente d’assemblea?

Come fare un’assemblea di condominio?

Guida breve al regolare svolgimento di una riunione condominiale: dalla convocazione alla manifestazione del voto passando per i poteri del presidente. I condòmini possono validamente riunirsi soltanto seguendo la procedura prevista dalla legge; il mancato rispetto anche di una sola regola può giustificare l’annullamento della deliberazione adottata. Come si dirà, protagonista indiscusso è l’amministratore, sul […] Continua A Leggere Come fare un’assemblea di condominio?

Presidente non verbalizza quanto richiesto dal condomino

Che succede se il presidente d’assemblea si rifiuta di mettere a verbale le dichiarazioni di uno dei condòmini? Anche se non è previsto dalla legge, il presidente dell’assemblea condominiale svolge un ruolo fondamentale all’interno dell’adunanza: il suo compito è infatti quello di dirigere la riunione, assicurandosi che la stessa si svolga nel rispetto della legge […] Continua A Leggere Presidente non verbalizza quanto richiesto dal condomino

Delibera condominiale illegittima: il presidente è responsabile?

Irregolare o mancata convocazione di uno dei condòmini da parte dell’amministratore: quali sono le conseguenze e chi risarcisce i danni? Un’assemblea è validamente costituita solo se tutti i condòmini sono stati regolarmente convocati. Tale adempimento deve essere curato dall’amministratore o, in mancanza, da qualsiasi condomino, nel rispetto delle prescrizioni imposte dalla legge. È in questo […] Continua A Leggere Delibera condominiale illegittima: il presidente è responsabile?

Presidente assemblea condominio: quando chiedergli i danni?

Il presidente dell’assemblea condominiale può essere ritenuto responsabile di una deliberazione annullabile? Quando deve pagare il risarcimento? Il presidente dell’assemblea è la persona che presiede la riunione dei condòmini garantendone il regolare svolgimento. Si tratta di una carica temporanea: prima di aprire formalmente la discussione, viene nominato a maggioranza dai presenti affinché si occupi delle […] Continua A Leggere Presidente assemblea condominio: quando chiedergli i danni?

image_pdfimage_print