Passo carrabile: è vietato il sorpasso in corrispondenza?

Si può eseguire una manovra di sorpasso in prossimità di un passo carraio o di un’uscita laterale? Chi deve dare la precedenza? Il sorpasso è una manovra azzardata che va eseguita con la massima prudenza al fine di evitare sinistri talvolta anche fatali. Per questa ragione il codice della strada prevede una serie di regole […] Continua A Leggere Passo carrabile: è vietato il sorpasso in corrispondenza?

Passo carrabile abusivo: cosa si rischia?

Quali sanzioni sono previste per chi appone il cartello di divieto di sosta davanti al proprio garage o cancello senza aver ottenuto il permesso dal Comune? Il codice della strada (art. 3) definisce il passo carrabile come «l’accesso a un’area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli». In pratica, consente il passaggio di […] Continua A Leggere Passo carrabile abusivo: cosa si rischia?

Passo carrabile: ha la precedenza chi entra o chi esce?

Chi esce da un parcheggio privato deve sempre dare la precedenza a chi sta in strada, sia che provenga da destra che da sinistra? Il codice della strada pone molte regole: alcune semplici e molto intuitive, altre un po’ più complesse. In linea di massima, vale sempre il principio della prudenza: quando si è in […] Continua A Leggere Passo carrabile: ha la precedenza chi entra o chi esce?

È reato bloccare un garage senza passo carrabile?

Posteggiare davanti a un cancello o un garage altrui, senza passo carrabile, in una zona vicino a una scuola, per prendere o portare i figli a lezione, può comportare qualche rischio penale? Si può essere denunciati se si parcheggia davanti a un cancello? È reato bloccare un garage altrui senza passo carrabile? Quante volte capita […] Continua A Leggere È reato bloccare un garage senza passo carrabile?

Il condominio può impedire il passo carrabile su marciapiede condominiale?

L’assemblea condominiale può opporsi alla richiesta di un passo carrabile di fronte a un magazzino, se non dà fastidio? Quali sono i diritti dei condomini? Realizzare un passo carraio (o “carrabile”) per accedere con l’auto al proprio parcheggio o magazzino può sembrare una soluzione di semplice attuazione se l’unità immobiliare in questione si trova al […] Continua A Leggere Il condominio può impedire il passo carrabile su marciapiede condominiale?

Come avere un passo carrabile se il condominio non è d’accordo

Passo carrabile in condominio: cosa fare se gli altri condomini si oppongono? È possibile ottenere un passo carraio anche senza il consenso dell’assemblea ma solo in determinate condizioni e con l’autorizzazione del Comune. Il passo carraio è un accesso privato alla strada pubblica, essenziale a volte per chi ha un garage o un cortile e […] Continua A Leggere Come avere un passo carrabile se il condominio non è d’accordo

Posso parcheggiare davanti al mio garage?

Il proprietario di un garage può mettere in sosta stabilmente la seconda auto nello spazio antistante all’entrata del suo box? Che succede se c’è un passo carrabile? Parcheggiare il proprio veicolo può essere un problema non solo quando si cerca posto in città ma anche quando ci si trova in condominio oppure addirittura di fronte […] Continua A Leggere Posso parcheggiare davanti al mio garage?

Tassa per il passo carrabile: quando si paga?

Presupposti e requisiti per l’applicazione della TOSAP o del COSAP per chi possiede un varco con accesso sulla pubblica via; il caso  del marciapiede interrotto. Parecchi lettori ci chiedono quando si paga la tassa per il passo carrabile. La domanda sorge dal fatto che i presupposti e i requisiti della tassa applicata dai Comuni italiani […] Continua A Leggere Tassa per il passo carrabile: quando si paga?

Auto in sosta davanti passo carrabile: c’è perdita punti patente?

Cosa rischia chi parcheggia davanti a un passo carraio? A quanto ammonta la multa? È prevista anche la riduzione dei punti? Si può chiamare il carroattrezzi? Il passo carrabile consente di vietare il parcheggio in un tratto di strada che collega una proprietà privata alla strada pubblica. È il classico caso del garage da cui […] Continua A Leggere Auto in sosta davanti passo carrabile: c’è perdita punti patente?

Passo carrabile comune: come si divide la spesa?

Ripartizione spese passo carraio: chi deve pagare nel caso di locazione, di condominio e di servitù di passaggio? Un lettore pone il seguente quesito: «Il passo carrabile deve essere pagato da tutti i proprietari delle rimesse che accedono da un’unica entrata (servitù di passaggio) appartenente al proprietario dell’immobile al quale arriva la tassa?». La domanda […] Continua A Leggere Passo carrabile comune: come si divide la spesa?

Chiama