Passo carrabile: è vietato il sorpasso in corrispondenza?

Si può eseguire una manovra di sorpasso in prossimità di un passo carraio o di un’uscita laterale? Chi deve dare la precedenza? Il sorpasso è una manovra azzardata che va eseguita con la massima prudenza al fine di evitare sinistri talvolta anche fatali. Per questa ragione il codice della strada prevede una serie di regole […] Continua A Leggere Passo carrabile: è vietato il sorpasso in corrispondenza?

Passo carrabile: ha la precedenza chi entra o chi esce?

Chi esce da un parcheggio privato deve sempre dare la precedenza a chi sta in strada, sia che provenga da destra che da sinistra? Il codice della strada pone molte regole: alcune semplici e molto intuitive, altre un po’ più complesse. In linea di massima, vale sempre il principio della prudenza: quando si è in […] Continua A Leggere Passo carrabile: ha la precedenza chi entra o chi esce?

Chi ha la precedenza in salita?

Come funziona la precedenza sulle strade a forte pendenza, se l’incrocio con altri veicoli rende difficoltosa la marcia? Il codice della strada detta una serie nutrita di regole da rispettare per non commettere infrazioni e, conseguentemente, incorrere nell’obbligo di pagare una sanzione. Molte di queste norme sono semplici e intuitive; altre, al contrario, necessitano di […] Continua A Leggere Chi ha la precedenza in salita?

Sinistro stradale: chi ha la precedenza può essere responsabile?

Chi non rispetta l’obbligo di dare la precedenza a un incrocio è sempre responsabile dell’incidente stradale? Il rispetto della segnaletica e, più in generale, delle norme stabilite dal codice della strada dovrebbe garantire al conducente non solo l’immunità da ogni sanzione ma anche il risarcimento del danno nel caso di incidente: in quest’ultima ipotesi, infatti, […] Continua A Leggere Sinistro stradale: chi ha la precedenza può essere responsabile?

Chi sorpassa ha la precedenza?

Chi effettua un sorpasso in prossimità di un incrocio ha comunque diritto a passare per primo rispetto agli altri che provengono dalla via posta sulla sinistra? Il sorpasso è una manovra che presenta sempre un margine di rischio; per tale ragione, il codice della strada detta una serie di prescrizioni da rispettare prima di eseguire […] Continua A Leggere Chi sorpassa ha la precedenza?

Come funziona la precedenza?

Chi, fra più conducenti di veicoli che si incrociano, deve passare per primo secondo le norme del Codice della strada Le regole fissate dal Codice della Strada hanno lo scopo di regolare i comportamenti di tutti gli utenti della strada. Sono poste anche per stabilire come funziona la precedenza. Le norme che disciplinano il diritto […] Continua A Leggere Come funziona la precedenza?

Segnaletica stradale mancante o non visibile: come contestare?

Strisce sbiadite, cartelli rotti o capovolti, vegetazione che impedisce di avvistarli: cosa fare se succede un incidente o si viene multati per violazione delle regole di circolazione. Molti automobilisti, motociclisti e ciclisti che subiscono incidenti lamentano la mancanza o la non visibilità della segnaletica stradale orizzontale o verticale, e sostengono che questo fenomeno ha causato […] Continua A Leggere Segnaletica stradale mancante o non visibile: come contestare?

Diritto di precedenza nelle assunzioni: come funziona?

Chi ha la priorità nella prosecuzione dei contratti a termine o nella trasformazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Molti lettori ci interpellano per sapere come funziona il diritto di precedenza nelle assunzioni. L’ultimo caso segnalato riguarda una lavoratrice nel comparto GDO (grande distribuzione organizzata) che vorrebbe estendere il suo contratto part-time aumentando da […] Continua A Leggere Diritto di precedenza nelle assunzioni: come funziona?

Quando esercitare il diritto di precedenza nelle assunzioni?

Come funziona la prelazione nelle assunzioni, a chi spetta e come comunicarla al datore di lavoro. La legge stabilisce quando esercitare il diritto di precedenza nelle assunzioni. Si parla, più frequentemente, di prelazione. Ma come funziona e come manifestare la volontà di essere riassunto dal vecchio datore di lavoro? Cerchiamo di fare chiarezza. A chi […] Continua A Leggere Quando esercitare il diritto di precedenza nelle assunzioni?

Se la strada si restringe, chi passa per primo?

Come è disciplinato il diritto di precedenza dalle norme stradali italiane Chiunque si metta alla guida, di un qualsiasi veicolo, è bene che conosca molto bene le regole del Codice della Strada. Ad esempio, se la strada si restringe, chi passa per primo? Può sembrare banale, ma a questa domanda molti automobilisti italiani potrebbero non […] Continua A Leggere Se la strada si restringe, chi passa per primo?

Chiama