Come opporsi a un concorso di colpa?

Incidenti stradali: quali sono le regole per stabilire chi ha torto o ragione e come ottenere il 100% del risarcimento. In materia di infortunistica stradale, il codice civile stabilisce che, laddove non si riesca a definire in modo certo la responsabilità di un conducente, si applica un concorso di colpa paritario, ossia al 50% a […] Continua A Leggere Come opporsi a un concorso di colpa?

Incidente stradale: sempre colpa di chi va contromano?

Anche chi ha ragione può essere ritenuto responsabile in un incidente stradale. La Cassazione chiarisce il principio dell’affidamento e i suoi limiti. Quando si verifica un incidente stradale, la prima cosa che si fa è cercare di capire chi ha torto e chi ha ragione. E se un conducente ha violato il codice della strada […] Continua A Leggere Incidente stradale: sempre colpa di chi va contromano?

Incidente stradale: quando la colpa è 50 e 50%?

Come viene stabilito il concorso di colpa paritario e quando invece la responsabilità è tutta o in maggior parte dell’altro conducente? Anche se le norme del Codice della strada sono a tutti note, non sono altrettanto conosciute le regole in base alle quali i giudici decidono la responsabilità in caso di sinistro e quindi la […] Continua A Leggere Incidente stradale: quando la colpa è 50 e 50%?

Incidente in moto senza casco: spetta il risarcimento?

Quando il mancato uso del dispositivo di sicurezza esclude o riduce l’indennizzo per l’infortunio; quali eccezioni può sollevare l’assicurazione per non pagare? Mentre guidavi il ciclomotore, un’auto che non ha rispettato la precedenza ti ha urtato e ti ha fatto cadere. Nell’impatto, hai riportato lesioni alla testa e alle gambe e quindi hai chiesto il […] Continua A Leggere Incidente in moto senza casco: spetta il risarcimento?

Cos’è la presunzione di pari responsabilità?

Cos’è il principio dell’onere della prova? Come funziona la presunzione di concorso in pari grado di colpa a carico dei conducenti coinvolti in un sinistro? Chi intende agire in giudizio per far valere un proprio diritto deve fornire prova dell’esistenza dello stesso, ad esempio mediante documenti o testimoni. Si tratta del principio dell’onere della prova, […] Continua A Leggere Cos’è la presunzione di pari responsabilità?

Chi paga i danni alla mia auto se ho torto?

Come funziona il risarcimento del danno in caso di incidente stradale: le regole sulla responsabilità e sul concorso di colpa. Molto spesso, a seguito di un incidente stradale, non è facile stabilire chi ha ragione o torto. Sono così necessarie perizie tecniche – a volte effettuate dalla stessa polizia – che, attraverso la rilevazione delle […] Continua A Leggere Chi paga i danni alla mia auto se ho torto?

Video della dashcam come prova degli incidenti stradali

Quando, come e perché i filmati acquisiti dalla telecamera installata a bordo dell’auto dimostrano la ragione o il torto dei conducenti coinvolti nel sinistro. Nell’epoca attuale sta diventando sempre più centrale il tema dei video della dashcam come prova degli incidenti stradali. Montare una telecamera sul proprio veicolo aiuta molto a risolvere casi di questo […] Continua A Leggere Video della dashcam come prova degli incidenti stradali

Incidente con più auto: 5 cose che devi sapere

Quando un sinistro stradale coinvolge più veicoli, le regole per stabilire il grado di colpa e le responsabilità dei conducenti sono parzialmente diverse da quelle ordinarie. Gli incidenti stradali che coinvolgono diversi veicoli sono tecnicamente più complessi rispetto ai “normali” sinistri tra due autovetture, perché bisogna stabilire il diverso grado di responsabilità, e quindi di […] Continua A Leggere Incidente con più auto: 5 cose che devi sapere

Sorpasso ostacolato e incidente: responsabilità

Quale grado di colpa ha il conducente che non agevola la manovra incauta compiuta da un altro veicolo e così facendo contribuisce a causare lo scontro? Molte strade e autostrade assomigliano, purtroppo, a delle piste da corsa. Non è raro imbattersi in conducenti che fanno a gara in velocità e che, per vincere queste assurde […] Continua A Leggere Sorpasso ostacolato e incidente: responsabilità

Se cammino in ciabatte per strada e cado vengo risarcito?

La responsabilità del Comune c’è ma è limitata dal concorso di colpa del danneggiato che non ha usato calzature adatte: così dicono le sentenze. È estate e stai passeggiando per la strada indossando calzature leggere e aperte. Non vedi una buca e cadi a terra, riportando lesioni personali: frattura e distorsione. Vieni ingessato e sei […] Continua A Leggere Se cammino in ciabatte per strada e cado vengo risarcito?

image_pdfimage_print