Come fare in caso di caduta senza testimoni?

Onere della prova: com’è possibile ottenere un risarcimento per una caduta in condominio, anche senza la testimonianza diretta di un evento? Potrebbe succedere di cadere e farsi male a causa di un pavimento condominiale scivoloso o di una buca non segnalata sul marciapiede. In questi casi, se si è soli, come si fa a ottenere […]

Caduta su marciapiede sconnesso: risarcimento

Come ottenere il pagamento dei danni dall’Ente proprietario della strada pubblica; cosa bisogna provare in giudizio; quando la colpa è anche del pedone. Molte strade italiane hanno una pessima manutenzione: ci sono buche, avvallamenti, crepe, tombini traballanti, griglie rotte, sconnessioni varie. Questo succede anche sui marciapiedi destinati al passaggio dei pedoni. Inciampare e cadere è […]

Caduta su grata di marciapiede: quando il risarcimento è dovuto?

Il Comune è tenuto al risarcimento per una caduta su una grata posizionata sul marciapiede anche se il locale sottostante è privato.   Hai mai inciampato su una grata mentre camminavi per strada? Se ti è successo un evento del genere ti sarai chiesto se il Comune ti debba risarcire. E il dubbio sarà stato […]

Caduta per dislivello ascensore

Spetta al condominio risarcire i danni subiti da un’anziana caduta uscendo dall’ascensore a causa del dislivello con il piano. È capitato sicuramente a tutti, magari a casa propria o ospite di qualche amico, prendendo l’ascensore di stringere forte il cellulare in mano per evitare che, facendolo scivolare via, potesse cadere proprio nel buco di qualche […]

The post Caduta per dislivello ascensore first appeared on La Legge per tutti.

Motociclista cade sul brecciolino: chi paga?

Chi è responsabile per i danni provocati dalla presenza di ghiaia, sabbia o pietrisco sull’asfalto, che fa sbandare le moto? Le strade italiane non brillano certo per pulizia: le carreggiate destinate alla circolazione sono piene di insidie, come le sterpaglie e le foglie, la ghiaia, i rifiuti, montagnole di terra o di sabbia, altri detriti […]

The post Motociclista cade sul brecciolino: chi paga? first appeared on La Legge per tutti.

Caduta in una buca e risarcimento danni

Come chiedere il risarcimento al Comune per la caduta di un pedone sulla strada: la prova e la procedura da seguire.  Non sono poche le richieste di risarcimento danni per caduta in una buca stradale che ogni giorno pervengono ai vari Comuni italiani. I marciapiedi e i manti stradali sono spesso interessati da insidie che […]

The post Caduta in una buca e risarcimento danni first appeared on La Legge per tutti.

Pedone cade in una buca: risarcimento danni

A quali condizioni l’Ente proprietario della strada deve pagare l’infortunato; come funziona il caso fortuito; quando conta la colpa del danneggiato. La svolta della Cassazione rende più facile ottenere il dovuto. Chi ha detto che il pedone deve stare attento a dove mette i piedi, altrimenti se cammina distratto, cade e si fa male, perde […]

The post Pedone cade in una buca: risarcimento danni first appeared on La Legge per tutti.

Caduta ghiaccio: ultime sentenze

Obbligo di prevenzione; tutela della sicurezza del lavoratore; lastra di ghiaccio; responsabilità del datore di lavoro; calzature adeguate per non scivolare sulla pavimentazione ghiacciata; imprudenza del danneggiato; responsabilità del Comune. Neve e ghiaccio all’ingresso dello stabile condominiale Esclusa la responsabilità del condominio per la caduta occorsa a causa della neve e del ghiaccio che ricoprivano […]

The post Caduta ghiaccio: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Chi cade in condominio può chiedere i danni?

Risarcimento dei danni per caduta sul cortile, sulle scale o sul giardino del condominio: quando la responsabilità è del comportamento imprudente della vittima.  In linea di massima, ai sensi dell’articolo 2051 del codice civile, il proprietario di una cosa da cui derivano danni a terzi deve provvedere al risarcimento della vittima, salvo dimostri che l’evento […]

The post Chi cade in condominio può chiedere i danni? first appeared on La Legge per tutti.

Caduta sul marciapiede: risarcimento difficile

Disconnessione del marciapiede irregolare, pericolo occulto, insidia: il Comune non risarcisce se la visibilità non è ridotta. Le strade e i marciapiedi  dovrebbero essere sempre tenute in condizioni tali da evitare incidenti e cadute, pena la responsabilità del Comune per gli eventuali danni agli utenti. Nel caso di caduta sul marciapiede, il risarcimento è difficile, […]

The post Caduta sul marciapiede: risarcimento difficile first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: