Quorum per abbattere alberi in condominio

Quale maggioranza ci vuole in assemblea condominiale per abbattere uno o più alberi? Per stabilire quale maggioranza sia necessaria in assemblea condominiale per decidere l’abbattimento di uno o più alberi, è fondamentale considerare la natura dell’intervento e le circostanze specifiche che lo giustificano. Gli alberi condominiali contribuiscono al decoro e alla vivibilità degli spazi comuni, […] Continua A Leggere Quorum per abbattere alberi in condominio

Albero condominiale pericolante: chi decide se abbatterlo?

A chi spetta stabilire se un albero del giardino condominiale debba essere completamente abbattuto? Cosa succede nei casi di estrema urgenza? Le aree verdi condominiali sono parti comuni; ciò significa che le decisioni relative alla loro gestione e le spese per la relativa manutenzione spettano a tutti i condòmini in base ai millesimi di proprietà. […] Continua A Leggere Albero condominiale pericolante: chi decide se abbatterlo?

Quali regole per piantare un albero?

Quali sono le distanze da osservare se decido di piantare un albero nei pressi del confine Possedere una casa al mare o ai monti è una fortuna che consente di vivere, almeno per un po’, lontani dal rumore e dallo stress cittadini. Esistono però delle regole anche quando sei in vacanza. Ci si chiede ad […] Continua A Leggere Quali regole per piantare un albero?

Condomino del primo piano può chiedere di far tagliare un albero?

L’albero che toglie luce alla terrazza, oscura la luce e consente ai ladri di arrivare fin dentro l’appartamento può essere abbattuto? Un nostro lettore vive in un appartamento posto al primo piano di un edificio condominiale. Sotto di lui è piantato un albero i cui rami raggiungono il suo balcone, togliendogli luce e aria. Non […] Continua A Leggere Condomino del primo piano può chiedere di far tagliare un albero?

Posso piantare alberi nel giardino condominiale?

I limiti e i poteri dei condomini all’utilizzo delle aree comuni scoperte o coperte del condominio per il verde o altri fini di abbellimento. Un nostro lettore ci chiede: posso piantare alberi nel giardino condominiale? La questione coinvolge i poteri e i limiti nell’uso delle parti comuni dell’edificio condominiale da parte dei singoli condomini. La […] Continua A Leggere Posso piantare alberi nel giardino condominiale?

Quanto deve distare un albero da una casa?

Alberi in condominio: quanto può essere alto e che fare se toglie luce, aria e consente ai ladri di salire sui balconi? Gli alberi, in un condominio, rappresentano un elemento del cosiddetto “decoro architettonico”, ragion per cui, trattandosi di un bene comune che abbellisce e dà valore all’intero stabile, la loro estirpazione richiede l’unanimità (ai […] Continua A Leggere Quanto deve distare un albero da una casa?

Pedone caduto per colpa di un marciapiede sconnesso?

Un Comune deve risarcire un pedone caduto a causa di un marciapiede rovinato dalle radici degli alberi, secondo una recente sentenza. In questo articolo esamineremo una recente decisione giurisprudenziale che ha stabilito la responsabilità di un Comune nel risarcire un pedone caduto a causa di un marciapiede sconnesso per via delle radici di un albero. […] Continua A Leggere Pedone caduto per colpa di un marciapiede sconnesso?

Posso far crescere un albero dove voglio?

Le distanze che devono essere rispettate quando si pianta un albero vicino al confine Una villa al mare o in aperta campagna o sui monti è sicuramente un posto dove rilassarsi e godersi sole e aria pulita. Finalmente lontani dallo stress cittadino possiamo meritarci quel relax che tanto ci fa bene. Ma la legge va […] Continua A Leggere Posso far crescere un albero dove voglio?

È legale costruire la casetta sull’albero?

Per costruire una casetta di legno sul ramo di un albero ci vuole qualche autorizzazione del Comune? Si tratta di un abuso edilizio? Scopriamo insieme quali sono le regole da rispettare per non incorrere in un’accusa penale di abusivismo edilizio. Una casetta sull’albero è un sogno per molti bambini. Ma, possiamo realmente costruire una? E, […] Continua A Leggere È legale costruire la casetta sull’albero?

Cosa fare se le foglie del vicino cadono nel mio giardino?

Scopriamo insieme i dettagli della responsabilità legale per la caduta delle foglie degli alberi sul terreno del vicino, secondo la giurisprudenza italiana. Chi di noi non si è mai trovato a gestire le conseguenze della caduta delle foglie di un albero confinante nel proprio giardino? Questa situazione, comune ma spesso fonte di attriti tra proprietari […] Continua A Leggere Cosa fare se le foglie del vicino cadono nel mio giardino?

image_pdfimage_print