Si può abbattere un albero condominiale?

Maggioranza per abbattimento piante e alberi in condominio: la responsabilità dell’amministratore di condominio.  In linea generale, l’abbattimento di un albero condominiale costituisce una innovazione e, ai sensi dell’articolo 1120 del codice civile, è richiesta l’unanimità a pena di nullità della relativa delibera. La decisione pertanto di sradicare un albero o una pianta presa a semplice […]

The post Si può abbattere un albero condominiale? first appeared on La Legge per tutti.

Chi paga se cade un albero?

Caduta di una pianta o di un albero: chi è responsabile, a chi inviare la richiesta di risarcimento del danno, come comportarsi. Responsabilità dell’amministratore di condominio.  Chi paga se cade un albero? Il problema si pone non solo per gli alberi pubblici, quelli cioè che vediamo comunemente lungo i marciapiedi o le strade dei Comuni, […]

The post Chi paga se cade un albero? first appeared on La Legge per tutti.

C’è usucapione se pianto un albero a distanza illegale?

Il mio vicino piantò un albero di circa tre metri di altezza, più di trenta anni fa, a distanza di un metro dal muro che segna il confine (muro alto circa un metro). Ho acquistato il fondo più di 10 anni fa. Vale nel mio caso l’usucapione. Le radici dell’albero stanno sgretolando il muro. Che […]

The post C’è usucapione se pianto un albero a distanza illegale? first appeared on La Legge per tutti.

Si può mettere l’albero di Natale nell’androne condominiale?

Decorazioni e addobbi natalizi nelle parti comuni necessitano dell’autorizzazione dell’assemblea o dell’amministratore? Come funziona il decoro architettonico? Le festività natalizie sono un momento importante per tante persone; basti pensare che c’è chi le attende tutto l’anno per potersi ritrovare con i propri familiari che abitano lontano oppure soltanto per assaporare l’atmosfera tipica del periodo. Questi […]

The post Si può mettere l’albero di Natale nell’androne condominiale? first appeared on La Legge per tutti.

Siepe del vicino troppo vicina e troppo alta: che fare?

Distanza dal confine di alberi e altre piante: è possibile l’usucapione, ma l’altezza deve rimanere sempre inferiore all’altezza del muro sul confine.  Il vicino non può tenere la siepe a una distanza inferiore di tre metri dal confine col vicino a meno che la pianta non si trovi lì da almeno 20 anni senza che […]

The post Siepe del vicino troppo vicina e troppo alta: che fare? first appeared on La Legge per tutti.

Danni provocati da radici di albero del Comune: chi paga?

Chi deve risarcire i danni per il rigonfiamento del terreno o la rottura delle tubature causati dalle radici di un albero pubblico? Il titolare di un terreno può tagliare le radici dell’albero del confinante che invadono la sua proprietà. Lo può fare in modo da evitare che queste procurino danni irreversibili (come, ad esempio, alle […]

The post Danni provocati da radici di albero del Comune: chi paga? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: