È legale riparare una strada pubblica a proprie spese?

Serve l’autorizzazione del Comune per riparare la strada pubblica che passa davanti casa? In molti Comuni italiani le condizioni delle strade sono a dir poco disastrose. I dissesti e le buche del manto stradale rendono pericolosa la circolazione, sia a piedi che a bordo di un veicolo. Alcuni volenterosi cittadini, pur di rimediare alla situazione, […] Continua A Leggere È legale riparare una strada pubblica a proprie spese?

Caduta sul marciapiedi: chi è responsabile?

Per la caduta su un marciapiede, la responsabilità è dell’Ente proprietario della strada (Comune, Provincia), che ha l’obbligo di manutenzione e di prevenire situazioni di pericolo. Inciampi, cadute e infortuni sulle strade e sulle relative pertinenze sono eventi purtroppo frequenti, che possono causare danni anche gravi ai pedoni. Ma chi è responsabile in caso di […] Continua A Leggere Caduta sul marciapiedi: chi è responsabile?

Caduta su marciapiede scivoloso

Incidenti stradali e cadute dei pedoni: il Comune risarcisce se sulla strada o sull’asfalto c’è una macchia d’olio? La questione della responsabilità della Pubblica Amministrazione per incidenti stradali causati da condizioni pericolose del manto stradale, come macchie d’olio sul marciapiede o asfalto scivoloso, è spesso oggetto di controversie legali. Ma quando è davvero responsabile il […] Continua A Leggere Caduta su marciapiede scivoloso

Pedone caduto per colpa di un marciapiede sconnesso?

Un Comune deve risarcire un pedone caduto a causa di un marciapiede rovinato dalle radici degli alberi, secondo una recente sentenza. In questo articolo esamineremo una recente decisione giurisprudenziale che ha stabilito la responsabilità di un Comune nel risarcire un pedone caduto a causa di un marciapiede sconnesso per via delle radici di un albero. […] Continua A Leggere Pedone caduto per colpa di un marciapiede sconnesso?

Monopattino elettrico su marciapiedi: si può guidare?

Dispositivi per la micromobilità elettrica: quali sono le regole da rispettare per circolare in strada con un monopattino senza infrangere la legge? Il codice della strada detta regole precise per tutti gli utenti, cioè per coloro che, a piedi oppure alla guida di un veicolo, circolano su una via pubblica. Ciò significa che le norme […] Continua A Leggere Monopattino elettrico su marciapiedi: si può guidare?

Buca visibile e prevedibile, il Comune non risarcisce?

Può essere negato il risarcimento se fossi, buche e pericoli vari su strade e marciapiedi sono visibili? Il giudice deve valutare anche le condizioni ambientali? Secondo l’articolo 2051 del codice civile, ciascuno è responsabile del danno provocato delle cose che ha in custodia, salvo che dimostri il caso fortuito, cioè un evento imprevedibile e inevitabile […] Continua A Leggere Buca visibile e prevedibile, il Comune non risarcisce?

Come chiedere risarcimento al Comune per caduta?

Quando il Comune risarcisce il pedone inciampato su una mattonella instabile su un marciapiede? Non è raro che un Comune venga condannato al risarcimento dei danni per la caduta di un pedone sul marciapiedi a causa di una mattonella instabile o della grata di un tombino in rilievo. Ma è errato ritenere che, ai fini […] Continua A Leggere Come chiedere risarcimento al Comune per caduta?

Caduta sul marciapiede: come si calcola il risarcimento?

La Cassazione stabilisce che i danni biologici per cadute sui marciapiedi non seguono i criteri degli incidenti stradali, ma le Tabelle di Milano. Purtroppo le cadute dovute ad asperità, buche o altre insidie presenti sui marciapiedi sono assai frequenti. In questi casi, la responsabilità grava sull’amministrazione che ne ha la custodia (di norma il Comune). […] Continua A Leggere Caduta sul marciapiede: come si calcola il risarcimento?

Un cittadino può costruire o sistemare un marciapiede a proprie spese?

È legale riparare un marciapiede pubblico da soli o bisogna chiedere l’autorizzazione al Comune? Strade e marciapiedi sono spesso in condizioni di degrado a causa dell’incuria e dell’inerzia della pubblica amministrazione. Così non poche volte i cittadini subiscono degli ingenti danni fisici o ai mezzi di locomozione (biciclette, auto, moto) proprio a causa delle cattive […] Continua A Leggere Un cittadino può costruire o sistemare un marciapiede a proprie spese?

Caduta su marciapiede dissestato e responsabilità del Comune

Nonostante l’obbligo di manutenzione della strada, la presenza di una disconnessione su di un marciapiede non consente sempre la possibilità di chiedere il risarcimento. Nell’ambito del diritto civile, una recente sentenza della Corte di Cassazione ha sollevato questioni importanti riguardanti la responsabilità degli enti locali per incidenti occorsi su marciapiedi in cattivo stato. Questo articolo […] Continua A Leggere Caduta su marciapiede dissestato e responsabilità del Comune