Posso sostare se ci sono le linee gialle?

Cosa indicano le strisce gialle presenti sulla carreggiata e se è consentito o meno parcheggiare nelle aree da esse delimitate Il traffico veicolare delle nostre città è talmente caotico che i parcheggi sono diventati merce rarissima. Questo purtroppo determina assai di frequente il fenomeno della sosta selvaggia. Posso sostare se ci sono le linee gialle? […] Continua A Leggere Posso sostare se ci sono le linee gialle?

Condominio: la canna fumaria in amianto va rimossa?

Cosa deve fare l’amministratore se scopre che nell’edificio ci sono opere e manufatti in eternit? Come si dividono i costi di bonifica? L’amministratore deve occuparsi della gestione del condominio a trecentosessanta gradi, preoccupandosi di ogni suo aspetto, inclusa la salubrità dell’ambiente e, di conseguenza, la salute dei condòmini. Tale compito viene assolto occupandosi di una […] Continua A Leggere Condominio: la canna fumaria in amianto va rimossa?

Come evitare molestie al vicino dalla caduta di foglie?

L’amministratore, in applicazione del regolamento, mi chiede di evitare che dal mio balcone cadano foglie che vadano a disturbare i vicini. Posso mettere un frangivista sulla ringhiera o il condominio potrebbe impedirmelo?  Innanzitutto occorre dire che il regolamento condominiale autorizza la collocazione di piante o vasi di fiori sulle finestre e sui davanzali e terrazze […] Continua A Leggere Come evitare molestie al vicino dalla caduta di foglie?

Marciapiedi condominiali occupati dalle auto: che fare?

Dove si può parcheggiare in condominio? Si può chiamare il carro attrezzi per far rimuovere un veicolo che occupa illegittimamente una parte comune? Quando un edificio condominiale non è dotato di un’area appositamente adibita alla sosta dei veicoli, si assiste spesso a un vero e proprio parcheggio selvaggio che non risparmia nessuna parte comune. Che […] Continua A Leggere Marciapiedi condominiali occupati dalle auto: che fare?

Rimozione auto spazio condominiale: come fare?

Auto abbandonata nel cortile del condominio: è possibile chiamare il carro attrezzi? Cosa deve fare l’amministratore per rimuovere i veicoli? In condominio tutti possono godere delle parti comuni, purché però sia consentito di fare lo stesso anche agli altri. Ad esempio, non sarebbe possibile monopolizzare un certo bene escludendo gli altri, come accade nell’ipotesi in […] Continua A Leggere Rimozione auto spazio condominiale: come fare?

Canna fumaria in appoggio al muro comune: è legale?

In quali casi il singolo condomino può far installare la propria canna fumaria esterna ancorandola alle pareti dell’edificio? In condominio spesso si litiga per l’utilizzo delle cose comune. È il caso del condomino che occupa il pianerottolo con le proprie cose (bici, passeggino, ecc.) oppure che fa apporre la tabella del suo studio professionale sulla […] Continua A Leggere Canna fumaria in appoggio al muro comune: è legale?

Condominio: come chiedere la rimozione dell’opera abusiva?

Costruzione priva di permesso di costruire: cosa devono fare i condòmini per ottenere la demolizione? Quali sono i poteri dell’amministratore? In condominio è facile assistere a irregolarità più o meno gravi. Una di queste è l’occupazione delle parti comuni, spesso ad opera di manufatti costruiti abusivamente, cioè senza regolare concessione del titolo edilizio da parte […] Continua A Leggere Condominio: come chiedere la rimozione dell’opera abusiva?

Amministratore può ordinare rimozione antenne tv sul tetto?

Si può installare l’antenna sul lastrico solare esclusivo? In quali casi l’amministratore può spostare gli impianti tv senza il consenso dei proprietari? Le parti comuni del condominio possono essere utilizzate da ciascun proprietario, senza alterarne la destinazione d’uso e senza impedire anche agli altri di fare lo stesso. Ad esempio, è possibile abbellire il pianerottolo […] Continua A Leggere Amministratore può ordinare rimozione antenne tv sul tetto?

Che fare se parcheggio e poi non trovo l’auto?

Come comportarsi se tornando a riprendere l’auto lasciata in sosta questa è stata rimossa La guida nelle città è una necessità ma al tempo stesso un incubo per milioni di automobilisti. Una delle paure più diffuse tra gli italiani è che fare se parcheggio e poi non trovo l’auto. Trovare un parcheggio è già un’impresa. […] Continua A Leggere Che fare se parcheggio e poi non trovo l’auto?

Pali telefonici: quando si può chiedere la rimozione?

In quali casi si può ottenere che la Telecom rimuova gratuitamente i pali e i cavi telefonici installati all’interno di una proprietà privata? Le proprietà private sono spesso attraversate da pali del telefono che servono (o servivano) per garantire il passaggio di fili e cavi. Alcune volte questi manufatti si trovano in un totale stato […] Continua A Leggere Pali telefonici: quando si può chiedere la rimozione?

image_pdfimage_print