Telecamere in azienda, quando è possibile?

Sì alle telecamere in azienda per sorvegliare i dipendenti, ma a severe condizioni Sicuramente ti è capitato di entrare in un ufficio o in un negozio e vedere affisso un avviso con scritto “Locale sottoposto a videosorveglianza”. Le telecamere a circuito chiuso oramai vengono vendute a prezzi veramente modici e talvolta non sono nemmeno funzionanti, […]

Quando è possibile utilizzare la telecamera nei condomini

L’installazione e l’utilizzo di telecamere di videosorveglianza nei condomini deve rispettare alcune regole dettate dal Garante della Privacy. Nell’ambito di un condominio, l’uso delle telecamere di videosorveglianza negli spazi comuni è consentito sia al condominio che ai singoli condomini che vogliano proteggere il proprio appartamento dai ladri. La disciplina però è diversa a seconda dell’angolo […]

Quando si può installare una videosorveglianza in azienda?

Guida pratica sull’installazione legittima di telecamere e impianti di videosorveglianza sul luogo di lavoro: requisiti e condizioni per le riprese di nascosto. L’utilizzo della videosorveglianza in ambito lavorativo è un tema delicato che interseca diritti dei lavoratori e necessità aziendali. La recente sentenza n. 46188 della Cassazione fornisce chiarimenti importanti su come e quando è […]

Come capire se una telecamera è finta?

Distinzione tra sistemi di videosorveglianza e telecamere giocattolo fasulle: ecco le regole per capire se l’impianto è falso. In un precedente articolo abbiamo indicati quali sono le regole per le telecamere false in condominio. E abbiamo scoperto che, a ben vedere, non esistono regole semplicemente perché le telecamere di plastica non funzionano ma hanno un […]

Telecamere finte in condominio: regole

Scopri se l’uso delle telecamere false è legale in condominio e quali sono le leggi applicabili. Nel contesto condominiale, l’installazione e l’utilizzo di telecamere, sia vere che simulate, solleva numerose questioni legali per via del timore di eventuali lesioni alla privacy. In questo articolo, esploriamo le normative e le sentenze giurisprudenziali che hanno fissato le […]

Si può fare richiesta di accesso filmati di videosorveglianza?

In quali casi è possibile chiedere all’incaricato addetto alla gestione delle registrazioni di visionare oppure di ottenere copia delle immagini? I sistemi di videosorveglianza sono oramai diffusissimi, presenti praticamente in ogni luogo, nelle strade pubbliche così come negli ambienti privati. Perché la loro installazione sia legale occorre però rispettare alcune regole precise, a tutela della […]

Fototrappole dei Comuni per strada: sono legali?

Per rispettare la privacy, quali requisiti devono avere i sistemi di videosorveglianza installati per combattere l’abbandono e lo smaltimento illecito dei rifiuti? Per combattere il deplorevole e incivile fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, molti Comuni italiani piazzano delle fototrappole sulle strade, e le posizionano specialmente in prossimità delle aree di raccolta, come i punti di […]

Chi può richiedere filmati videosorveglianza?

Accesso alle immagini delle telecamere del Comune, del condominio e dell’azienda: chi ha diritto a chiederne visione? Siamo invasi dalle telecamere. Ce l’ha il vicino di casa sul pianerottolo, il condominio nell’androne, il Comune in prossimità di semafori e centri storici. Le telecamere sono nei supermercati, dentro e fuori le banche, alle poste, in quasi […]

Videosorveglianza in condominio

Posso installare in condominio una telecamera che riprende solo il mio box auto oppure è necessario ottenere l’autorizzazione dell’assemblea condominiale? Un sistema di videosorveglianza può essere installato in condominio per fini esclusivamente personali e privati? Si tratta di un quesito ricorrente a cui è bene fornire una risposta chiara. Sin da subito si può dire […]

Dove si possono mettere le telecamere private?

Esaminiamo i limiti legali dell’installazione di telecamere contro i ladri davanti alla porta di casa, in un appartamento situato in condominio.  Installare un sistema di videosorveglianza privato è un diritto del cittadino, ma fino a che punto? Quando questo comportamento rischia di integrare una violazione della privacy? E quando si può dire che il trattamento […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: