Condominio: come chiedere la rimozione dell’opera abusiva?

Costruzione priva di permesso di costruire: cosa devono fare i condòmini per ottenere la demolizione? Quali sono i poteri dell’amministratore? In condominio è facile assistere a irregolarità più o meno gravi. Una di queste è l’occupazione delle parti comuni, spesso ad opera di manufatti costruiti abusivamente, cioè senza regolare concessione del titolo edilizio da parte […]

Ordinanza di demolizione: quali conseguenze?

Il proprietario/responsabile di un’opera edilizia abusiva deve eseguire il provvedimento di demolizione adottato dal Comune. In mancanza, interviene d’ufficio l’ente locale. Il Comune ha emesso un’ordinanza di demolizione nei confronti del tuo vicino di casa che ha costruito un’opera abusiva. Quali conseguenze derivano dalla pronuncia di tale provvedimento? La risposta è piuttosto semplice: se il […]

Abuso edilizio: un giudice civile può ordinare la demolizione?

Una interessante sentenza stabilisce che nessun giudice, nell’ambito di un processo civile, può ordinare la demolizione di un abuso edilizio. Il potere spetta solo all’autorità amministrativa o al giudice penale che accerta il reato. Immagina di doverti difendere in un processo contro il tuo condominio che ti accusa di aver realizzato una veranda violando il […]

Demolizione della prima casa abusiva: è possibile?

Scopri come la Corte EDU affronta la questione della demolizione delle abitazioni abusive e l’equilibrio tra la protezione del diritto alla casa familiare e gli obiettivi urbanistici. La demolizione della prima casa abusiva è un argomento delicato che riguarda sia la lotta all’abusivismo edilizio, sia il rispetto della vita privata e familiare. In questo articolo, […]

Cosa rischia chi eredità un immobile con abusi?

Scopri i rischi e le responsabilità legate all’eredità di un immobile abusivo e le possibili soluzioni per affrontare la situazione. Ereditare un immobile può essere un’opportunità, ma cosa succede quando l’immobile in questione presenta abusi edilizi? Quali sono i rischi per chi eredita un immobile con abusi? È possibile sanare la situazione e conservare la […]

Come opporsi all’ordine di demolizione di un abuso edilizio

Non si può demolire la prima casa se il proprietario è povero, malato e nell’immobile vivono minorenni. Abbiamo spesso parlato di come evitare la demolizione di un abuso edilizio. La legge offre diverse possibilità, la più frequente delle quali è la richiesta di sanatoria previo pagamento dell’oblazione. Ma non è l’unica. C’è un caso, spesso […]

The post Come opporsi all’ordine di demolizione di un abuso edilizio first appeared on La Legge per tutti.

Abuso edilizio: sanzioni

Cosa si rischia per un abuso edilizio: la demolizione e le sanzioni penali. Ecco chi è considerato responsabile.  L’abuso edilizio è un reato. L’art. 44 del Testo Unico edilizia prevede due tipi di sanzioni connesse tra loro: una sanzione amministrativa costituita dalla demolizione dell’opera (che non cade mai in prescrizione) e la sanzione penale costituita […]

The post Abuso edilizio: sanzioni first appeared on La Legge per tutti.

Abuso edilizio: come evitare la demolizione

Ordine di demolizione sospeso o cancellato per: piccoli abusi, difformità formali, motivazioni insufficienti, nonché in presenza di anziani, malati o poveri.  Ci sono alcuni modi per evitare la demolizione di un abuso edilizio. Non si tratta di trucchetti, escamotage illeciti o di leggende metropolitane ma di vere e proprie indicazioni fornite dalla giurisprudenza. In particolare […]

The post Abuso edilizio: come evitare la demolizione first appeared on La Legge per tutti.

Arretramento costruzioni per violazione distanze

L’alternativa alla demolizione: chi può chiederla, quando scatta e come funziona. I casi in cui il principio di prevenzione blocca le possibilità di spostamento. Cosa bisogna fare quando una cosa si trova nel posto sbagliato? Semplice: si deve spostare. Ma quando si tratta di edifici tutto diventa più complicato; non è certo facile come rimuovere […]

The post Arretramento costruzioni per violazione distanze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: