Conflitto di interessi dell’avvocato: per quale cliente?

La procura conferita all’avvocato che ha già ricevuto mandato dalla controparte è valida? Quando c’è conflitto d’interessi? La Costituzione garantisce l’assistenza legale anche alle persone meno abbienti: in questo caso, infatti, è possibile fare ricorso al cosiddetto gratuito patrocinio, grazie al quale la parcella dell’avvocato viene pagata dallo Stato anziché dal cliente. Non sempre, però, […]

L’amministratore di condominio in conflitto di interessi

Si può impedire all’amministratore di condominio di partecipare alla riunione se può influire sulla votazione dell’assemblea? Quando l’amministratore è in conflitto di interessi? Si parla spesso di conflitto di interessi in condominio ma pochi sanno come funziona e quali sono le regole che determinano l’obbligo di astensione dalla votazione. In alcuni casi, è possibile che […]

Lo stesso avvocato può difendere l’attore e il terzo chiamato?

Può un avvocato difendere sia l’attore che il terzo chiamato in un processo civile? Esploriamo il delicato tema del conflitto di interessi nella professione legale. Può un avvocato difendere sia l’attore che il terzo chiamato in un caso giuridico? Questa è una domanda che, in molti casi, può sollevare dubbi riguardo alla deontologia professionale. Un […]

Deve partecipare il condominio all’assemblea che decide di fargli causa?

È in conflitto di interessi il condomino se partecipa all’assemblea che decide la causa nei sui confronti? Può chiedere l’annullamento della delibera per omessa o incompleta convocazione? Il condomino ha il dovere di partecipare all’assemblea per la sua causa? Ipotizziamo il caso di un condominio che si riunisca in assemblea per deliberare, tra le varie […]

The post Deve partecipare il condominio all’assemblea che decide di fargli causa? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: