Cambio di residenza: si perdono le agevolazioni prima casa?

Ho acquistato casa nel marzo del 2017 con le agevolazioni fiscali “prima casa”. Per ragioni di lavoro vorrei cambiare abitazione, ma non so se riuscirò a vendere e ricomprare entro un anno, così da non perdere i benefici fiscali: se vado in affitto altrove e cambio residenza, perdo le agevolazioni prima casa? Le agevolazioni fiscali […]

The post Cambio di residenza: si perdono le agevolazioni prima casa? first appeared on La Legge per tutti.

Prima casa e B&B: si può fare?

Ho un immobile acquistato con i benefici della prima casa: posso adibirlo a B&B? Immaginiamo che si acquisti un immobile con un mutuo ipotecario, usufruendo dei benefici della prima casa e con la garanzia giovani, ponendovi la residenza. Qualora l’immobile fosse ampio ed avesse un numero di vani superiore alle proprie necessità personali e familiari, […]

The post Prima casa e B&B: si può fare? first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono i diritti in caso di pignoramento?

Tutti i ricorsi al giudice che può fare il debitore e l’elenco dei beni impignorabili, dalla prima casa al conto corrente.  Se sopraggiunge un pignoramento è perché il debitore è stato già messo nella condizione di difendersi dalle pretese del creditore e non ha inteso farlo oppure ha perso ogni giudizio dinanzi al giudice. Ciò […]

The post Quali sono i diritti in caso di pignoramento? first appeared on La Legge per tutti.

IMU prima casa: come si calcola?

Imposta municipale propria: quanto si paga e come. L’acquisto di una casa presuppone una valutazione del complessivo ammontare delle uscite da sostenere, che comprende il prezzo di vendita concordato con il cedente, le spese di mantenimento e gestione e altre voci di costo. Fra tali esborsi si devono considerare anche le imposte da versare una […]

The post IMU prima casa: come si calcola? first appeared on La Legge per tutti.

Agevolazioni acquisto prima casa: ultime sentenze

Benefici per l’acquisto della prima casa; liquidazione della maggiore imposta; acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive; decadenza dal beneficio. Chi può usufruire delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa? Vanno riconosciute le agevolazioni prima casa all’acquirente dell’immobile proprietario di un altro immobile che non può essere destinato ad abitazione? Il mancato trasferimento […]

The post Agevolazioni acquisto prima casa: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Agevolazione acquisto prima casa giovani 2023: come funziona

Prima casa under 36: chi può ottenere i benefici fiscali.  Anche per il 2023 il Governo ha confermato lo sconto per gli under 36 che acquistano la prima casa. Il beneficio è meglio noto come agevolazione acquisto prima casa under 36. Ne potrà usufruire chi firma il rogito notarile e il mutuo fino al 31 […]

The post Agevolazione acquisto prima casa giovani 2023: come funziona first appeared on La Legge per tutti.

Incentivi prima casa

Guida ai vantaggi fiscali per chi acquista la sua prima abitazione: tutte le riduzioni e le esenzioni, i presupposti per avvantaggiarsene e come farne richiesta. Stai per comprare un appartamento nel quale andrai ad abitare insieme a tua moglie e tuo figlio. Ancora non possiedi nessun immobile e, nel tempo, hai messo del denaro da […]

The post Incentivi prima casa first appeared on La Legge per tutti.

Prima e seconda casa: quanto cambiano le tasse?

Chi può usufruire delle agevolazioni per l’acquisto dell’abitazione principale e delle esenzioni Imu e chi invece è soggetto alla tassazione piena. La tassazione immobiliare è particolarmente odiosa per i cittadini italiani, perché colpisce un bene considerato di prima necessità: l’abitazione è per tutti un’esigenza essenziale, e anche la casa per le vacanze non è considerata […]

The post Prima e seconda casa: quanto cambiano le tasse? first appeared on La Legge per tutti.

Quando due coniugi hanno residenza diversa chi paga Imu?

Marito e moglie possono avere ciascuno l’esenzione Imu sulla prima casa se vivono separatamente. In tema di agevolazioni fiscali, è frequente porsi la seguente domanda: quando due coniugi hanno residenza diversa chi paga l’Imu? Dopo la recente sentenza della Corte Costituzionale [1] che ha sancito la possibilità, anche per le coppie sposate (così come del […]

The post Quando due coniugi hanno residenza diversa chi paga Imu? first appeared on La Legge per tutti.

Esiste l’esenzione Imu sulla seconda casa?

Possono evitare di pagare l’Imu sulla seconda casa solo le famiglie in cui i coniugi vivono separatamente e riescono a dimostrarlo.  Con la sentenza 209 del 13 ottobre 2022 la Corte costituzionale ha affermato che è possibile ottenere l’esenzione Imu sulla seconda casa quando, nella stessa famiglia, i coniugi sono proprietari di un immobile a […]

The post Esiste l’esenzione Imu sulla seconda casa? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: