Sinistro stradale: chi ha la precedenza può essere responsabile?

Chi non rispetta l’obbligo di dare la precedenza a un incrocio è sempre responsabile dell’incidente stradale? Il rispetto della segnaletica e, più in generale, delle norme stabilite dal codice della strada dovrebbe garantire al conducente non solo l’immunità da ogni sanzione ma anche il risarcimento del danno nel caso di incidente: in quest’ultima ipotesi, infatti, […] Continua A Leggere Sinistro stradale: chi ha la precedenza può essere responsabile?

Chi sorpassa ha la precedenza?

Chi effettua un sorpasso in prossimità di un incrocio ha comunque diritto a passare per primo rispetto agli altri che provengono dalla via posta sulla sinistra? Il sorpasso è una manovra che presenta sempre un margine di rischio; per tale ragione, il codice della strada detta una serie di prescrizioni da rispettare prima di eseguire […] Continua A Leggere Chi sorpassa ha la precedenza?

Si può parcheggiare in una strada a senso unico?

È legale lasciare in sosta il proprio veicolo lungo il margine di una strada a senso unico di marcia, in assenza di stalli sull’asfalto e di altra segnaletica? Il codice della strada detta regole precise per la sosta delle auto e degli altri veicoli. Com’è noto, è possibile parcheggiare anche in assenza di espressa segnaletica […] Continua A Leggere Si può parcheggiare in una strada a senso unico?

Guida senza patente dimenticata a casa: cosa si rischia?

Si può guidare senza patente con sé? Quali sono le sanzioni per il conducente che si pone alla guida di un veicolo con la patente ritirata, sospesa o revocata? La guida senza patente è una violazione grave del Codice della Strada. In questo articolo esploreremo le diverse casistiche e le relative sanzioni, cominciando dal vedere […] Continua A Leggere Guida senza patente dimenticata a casa: cosa si rischia?

Si può parcheggiare in una strada senza uscita?

È possibile lasciare in sosta il proprio veicolo in una via pubblica senza sbocco, in assenza di segnaletica che lo consenta espressamente? Il codice della strada detta regole precise per la sosta dei veicoli, i quali possono essere parcheggiati soltanto nelle aree a ciò adibite dalla segnaletica ovvero in modo tale da non costituire intralcio […] Continua A Leggere Si può parcheggiare in una strada senza uscita?

È legale guidare con le costole rotte?

Frattura costale: è possibile mettersi alla guida senza incorrere in conseguenze legali? L’assicurazione risarcisce ugualmente i danni? I motori di ricerca vengono interpellati quotidianamente con le domande più disparate, molte delle quali possono avere risvolti legali interessati. Una di queste è la seguente: posso guidare con le costole rotte? Il quesito ha implicazioni non solo […] Continua A Leggere È legale guidare con le costole rotte?

Parcheggi privati a uso pubblico: chi è responsabile del sinistro?

Chi paga la manutenzione delle strade private a uso pubblico e chi è responsabile degli eventuali danni provocati dalle stesse? Un lettore pone il seguente quesito: «Abito in condominio e abbiamo dei parcheggi privati ad uso pubblico che danno sulla strada molto trafficata. Se ci fosse un incidente chi è responsabile?». La domanda può essere […] Continua A Leggere Parcheggi privati a uso pubblico: chi è responsabile del sinistro?

Urinare in strada: cosa si rischia?

Quanto costa fare pipì sui marciapiedi, contro i muri e in altri luoghi pubblici; quando la sanzione è ridotta. Un lettore ci chiede chiarimenti dopo aver preso una grossa multa – pari a 3.333,33 euro – «per aver orinato in luogo pubblico»: a suo giudizio l’importo del verbale gli sembra eccessivamente elevato e sproporzionato rispetto […] Continua A Leggere Urinare in strada: cosa si rischia?

I minori possono stare da soli in strada di notte?

I minorenni possono uscire in strada la notte senza essere accompagnati da genitori o da persone adulte? Quando c’è reato di abbandono di incapaci? La legge prevede regole particolari per i minorenni: basti solo pensare alla rappresentanza obbligatoria dei genitori per compiere gli atti giuridici più rilevanti oppure alla non imputabilità per i reati commessi […] Continua A Leggere I minori possono stare da soli in strada di notte?

Sanzioni per infrazioni al codice stradale in area privata

Quali sono le multe per infrazioni stradali su proprietà privata? Cosa rischio per infrazioni al codice della strada in condominio? C’è un tema che interessa molti automobilisti in questi ultimi tempi: quello delle sanzioni per le infrazioni al codice stradale in area privata. Si pensi, ad esempio, a uno scontro tra due auto o tra […] Continua A Leggere Sanzioni per infrazioni al codice stradale in area privata

image_pdfimage_print