Affitti brevi: quando scatta l’obbligo di partita IVA?

Quanti immobili puoi affittare senza diventare imprenditore; cosa devi fare se superi il limite per evitare rischi. Tutte le implicazioni fiscali e gli altri adempimenti. Molti lettori interessati agli affitti brevi ci chiedono: quando scatta l’obbligo di partita IVA? La domanda è ragionevole e appropriata: infatti l’attuale normativa sugli affitti brevi distingue tra attività occasionale […] Continua A Leggere Affitti brevi: quando scatta l’obbligo di partita IVA?

Limite massimo lavoro straordinario

Qual è la durata massima delle prestazioni extra orario che il datore di lavoro può chiedere ai suoi dipendenti per ciascun giorno, settimana, mese ed anno; come si stabiliscono e calcolano le soglie da rispettare. Il lavoro straordinario può essere logorante e massacrante, specialmente quando è protratto per lunghi periodi impedendo il necessario riposo psicofisico. […] Continua A Leggere Limite massimo lavoro straordinario

Qual è il limite minimo di velocità?

È vero che si deve sempre tenere una velocità superiore a 30 km/h? Cosa succede se si procede troppo lentamente in una strada priva di ostacoli? La legge sanziona con multe salatissime chi viene sorpreso a correre in strada superando i limiti di velocità. Anche l’eccessiva prudenza, però, potrebbe costare cara: è infatti vietato circolare in maniera […] Continua A Leggere Qual è il limite minimo di velocità?

Mediazione: durata massima

Cosa succede se la mediazione supera il termine massimo previsto dalla legge? È valido l’accordo raggiunto fuori tempo?   La legge stabilisce che, prima di intraprendere una causa, occorra necessariamente fare un tentativo di conciliazione con la controparte al fine di risolvere bonariamente la controversia. In tal senso, uno dei più importanti strumenti alternativi di […] Continua A Leggere Mediazione: durata massima

Quante deleghe può avere un condomino per l’assemblea?

Chi può essere delegato a partecipare in assemblea al posto del condomino convocato? Cosa succede in caso di appartamento in comproprietà. Tutti i condòmini hanno il diritto di partecipare all’assemblea, personalmente oppure delegando qualcun altro al proprio posto. La delega consente quindi di prendere parte alla riunione anche quando non si può essere fisicamente presenti. […] Continua A Leggere Quante deleghe può avere un condomino per l’assemblea?

Limite finanziabilità: ultime sentenze

Erogazione del mutuo fondiario; superamento della soglia di finanziabilità; valore cauzionale del bene ipotecato; nullità del contratto di mutuo fondiario. Credito fondiario: il superamento del limite di finanziabilità In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui all’art. 38, comma 2, del d.lgs. n. 385 del 1993, non è elemento essenziale del contenuto […]

The post Limite finanziabilità: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Limite finanziabilità: ultime sentenze

Assegno mantenimento figli fino a che età

Deve essere il figlio maggiorenne a dimostrare di avere ancora diritto al mantenimento, provando di aver fatto tutto il possibile per trovare un lavoro. Tutti sanno che i figli vanno mantenuti anche se maggiorenni. Ciò vale anche in caso di separazione: il genitore non affidatario deve continuare a versare il mantenimento anche dopo i diciotto […]

The post Assegno mantenimento figli fino a che età first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Assegno mantenimento figli fino a che età

Superamento limite di velocità: ultime sentenze

Obbligo di collocare il dispositivo di rilevamento elettronico ad almeno un chilometro dal segnale stradale del limite di velocità; opposizione al verbale di contravvenzione. Sinistro stradale: concorso di colpa In tema di sinistro stradale e concorso di colpa, occorre una valutazione della condotta di entrambi i soggetti coinvolti ai fini della sua possibile sussistenza; l’infrazione […]

The post Superamento limite di velocità: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Superamento limite di velocità: ultime sentenze