A quale distanza dal confine si può costruire?

A quanti metri dal confine che separa le due proprietà limitrofe è possibile edificare un nuovo fabbricato? Per questioni di decoro, sicurezza e igiene, la legge impone il rispetto di determinate distanze tra costruzioni. Ad esempio, è noto a tutti come il codice civile (art 873) imponga una distanza tra fabbricati non inferiore a tre […] Continua A Leggere A quale distanza dal confine si può costruire?

Quanto possono essere alte le piante del vicino?

I limiti legali di altezza e distanza dal confine previsti per gli alberi di alto o di basso fusto, le siepi, gli arbusti e le viti; cosa cambia se c’è un muro. Alberi, siepi, orti e giardini sono indubbiamente belli, salutari e benefici per l’ambiente, ma quando sorgono su fondi limitrofi sorgono spesso controversie con […] Continua A Leggere Quanto possono essere alte le piante del vicino?

Che fare se il barbecue del vicino viola le distanze legali?

Qual è la distanza dal confine che il barbecue del vicino deve rispettare per non violare la legge? Immagina di trovarti nella fastidiosa situazione in cui il tuo vicino di casa costruisce un barbecue in cemento a meno di tre metri dal confine della tua proprietà. Oltre al disagio causato dal fumo che penetra nelle […] Continua A Leggere Che fare se il barbecue del vicino viola le distanze legali?

Autovelox, tutor e telelaser: nuove regole

Cartelli di avviso del controllo elettronico della velocità, distanze minime, divieto di autovelox nei centri abitati: come cambia il codice della strada? Il Governo, con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dell’11 aprile 2024 (pubblicato il 28 maggio), ha fissato nuove regole per autovelox, tutor e telelaser, a garanzia degli automobilisti e […] Continua A Leggere Autovelox, tutor e telelaser: nuove regole

Autovelox: tutte le regole sulla segnalazione

Modalità di collocazione e uso dei dispositivi di controllo finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni: tutte le regole aggiornate. In tema di autovelox la giurisprudenza è intervenuta nel tempo con importanti sentenze. Ad esempio, la Corte di Cassazione (31 luglio 2018, n. 20327) ha più volte ribadito che i dispositivi debbano essere segnalati agli automobilisti con notevole […] Continua A Leggere Autovelox: tutte le regole sulla segnalazione

Scatta il reato di violenza sessuale anche senza contatto fisico?

Quando c’è stupro secondo il codice penale? Si può essere condannati per violenza sessuale anche a distanza, senza nemmeno sfiorare la vittima? La violenza sessuale è un reato gravissimo, punito con la reclusione da sei a dodici anni. Perché si configuri non occorre che il reo consumi un rapporto completo (cioè, un amplesso): è sufficiente […] Continua A Leggere Scatta il reato di violenza sessuale anche senza contatto fisico?

Distanza minima tra edifici: quando non è obbligatoria

Quando è necessaria la distanza minima di 10 metri tra palazzi: come influisce la presenza di finestre. La pianificazione urbana richiede il rispetto di specifiche normative, tra cui quelle relative alla distanza tra le costruzioni. Distanza resa necessaria per evitare intercapedini che possano essere di pregiudizio per la sicurezza e la salute dei cittadini (in […] Continua A Leggere Distanza minima tra edifici: quando non è obbligatoria

Posso far crescere un albero dove voglio?

Le distanze che devono essere rispettate quando si pianta un albero vicino al confine Una villa al mare o in aperta campagna o sui monti è sicuramente un posto dove rilassarsi e godersi sole e aria pulita. Finalmente lontani dallo stress cittadino possiamo meritarci quel relax che tanto ci fa bene. Ma la legge va […] Continua A Leggere Posso far crescere un albero dove voglio?

Interrogatorio a distanza: cos’è e come funziona?

Quali sono i diritti della persona sentita dal magistrato? Come si svolge l’interrogatorio da remoto con strumenti di videocollegamento? L’interrogatorio può essere un momento decisivo all’interno del procedimento penale: ascoltando l’indagato, infatti, il magistrato potrebbe convincersi della sua innocenza o, al contrario, della sua colpevolezza. La riforma Cartabia ha introdotto la possibilità che tale atto […] Continua A Leggere Interrogatorio a distanza: cos’è e come funziona?

Distanza canna fumaria dalle finestre dei condomini vicini

La normativa sulle distanze tra pozzi, cisterne, tubature e fossi: il rispetto dei confini in condominio.  Quanto distante deve essere una canna fumaria o un condizionatore dall’abitazione di un vicino? Quali sono le regole e le leggi che regolamentano i confini in ambito condominiale quando si tratta di tubature da cui possono derivare calori e […] Continua A Leggere Distanza canna fumaria dalle finestre dei condomini vicini