Sinistro stradale: chi ha la precedenza può essere responsabile?

Chi non rispetta l’obbligo di dare la precedenza a un incrocio è sempre responsabile dell’incidente stradale? Il rispetto della segnaletica e, più in generale, delle norme stabilite dal codice della strada dovrebbe garantire al conducente non solo l’immunità da ogni sanzione ma anche il risarcimento del danno nel caso di incidente: in quest’ultima ipotesi, infatti, […] Continua A Leggere Sinistro stradale: chi ha la precedenza può essere responsabile?

Chi sorpassa ha la precedenza?

Chi effettua un sorpasso in prossimità di un incrocio ha comunque diritto a passare per primo rispetto agli altri che provengono dalla via posta sulla sinistra? Il sorpasso è una manovra che presenta sempre un margine di rischio; per tale ragione, il codice della strada detta una serie di prescrizioni da rispettare prima di eseguire […] Continua A Leggere Chi sorpassa ha la precedenza?

Modulo richiesta accesso immagini videosorveglianza

La vittima di un incidente stradale o i suoi eredi possono ottenere copia delle videoregistrazioni urbane per motivi difensivi, anche se il procedimento penale è archiviato. In caso di incidente stradale mortale, l’accesso alle videoregistrazioni può essere essenziale per ricostruire la dinamica dell’evento e accertare le responsabilità. Ma chi può accedere a questi filmati? E […] Continua A Leggere Modulo richiesta accesso immagini videosorveglianza

Chi sorpassa a destra ha sempre torto?

Sinistro stradale: chi si trova nella corsia di destra per effettuare un sorpasso è sempre il responsabile esclusivo dell’incidente? Chi infrange le regole poste dal codice della strada ha sempre torto in caso di sinistro? Dipende. Sicuramente la circostanza non depone a favore del conducente; è altrettanto vero, però, che la giurisprudenza ha più volte […] Continua A Leggere Chi sorpassa a destra ha sempre torto?

Chi paga l’avvocato in caso di sinistro stradale?

Incidente stradale: le spese legali sono sempre a carico dell’assicurazione? Come sapere se il proprio avvocato è stato pagato dalla compagnia assicuratrice? I veicoli a motore non possono essere posti in strada senza la copertura assicurativa che risarcisca i danni causati dalla loro circolazione. Con il presente contributo ci occuperemo di una questione particolare: vedremo […] Continua A Leggere Chi paga l’avvocato in caso di sinistro stradale?

Infortunio in itinere: regole per il riconoscimento

Quali sono le condizioni necessarie per beneficiare della tutela assicurativa INAIL in caso di incidenti nel tragitto da casa al lavoro e rientro. Molti lettori ci pongono dei quesiti sulle regole per il riconoscimento dell’infortunio in itinere, cioè quello che avviene lungo il tragitto da casa al lavoro e viceversa. I maggiori problemi riguardano gli […] Continua A Leggere Infortunio in itinere: regole per il riconoscimento

Sinistro con veicolo truccato: chi è responsabile?

Incidente in cui è coinvolta una vettura modificata: il conducente dell’auto sottoposta a tuning deve risarcire? Chi guida un veicolo truccato ha sempre torto? Gli incidenti stradali sono purtroppo all’ordine del giorno; spesso sono causati dall’imprudenza dei conducenti, altre volte dalle pessime condizioni del manto stradale. È poi possibile scontrarsi con una vettura sottoposta a […] Continua A Leggere Sinistro con veicolo truccato: chi è responsabile?

Rischi di chi guida un’auto altrui e fa un incidente con colpa

Cosa succede se si fa un incidente con la macchina di un’altra persona? Chi paga i danni? Quali sono le responsabilità del conducente e del proprietario? Capita spesso di guidare un’auto non propria, che sia di un amico, un familiare o un mezzo a noleggio. Ma cosa succede se, mettendosi al volante di un veicolo […] Continua A Leggere Rischi di chi guida un’auto altrui e fa un incidente con colpa

Danni da buca stradale: come avere il risarcimento?

Cosa deve fare l’automobilista che, percorrendo un tratto di strada con la propria vettura, ha subito un danno a causa del pessimo stato del manto stradale? Può purtroppo capitare di danneggiare la propria auto a causa delle pessime condizioni del manto stradale; in casi del genere, poiché la propria assicurazione non copre questo tipo di […] Continua A Leggere Danni da buca stradale: come avere il risarcimento?

Moto scivola sull’asfalto: chi risarcisce il passeggero?

Incidente stradale per colpa della strada bagnata o sdrucciolevole: a chi deve rivolgersi il terzo trasportato? Un amico ti ha dato un passaggio sul suo motorino. Sei salito dietro di lui, indossando il casco e tenendoti stretto. Senonché, la strada era bagnata e lo scooter è scivolato sull’asfalto. Sei caduto e ti sei fatto molto […] Continua A Leggere Moto scivola sull’asfalto: chi risarcisce il passeggero?