Auto pirata causa incidente: chi paga i danni del trasportato?

Come funziona il risarcimento per chi subisce danni da un’auto che scappa senza fornire i dati dell’assicurazione. Chi paga? E quando? Ecco come proteggere i propri diritti. Ti è mai capitato di chiederti cosa succede, in caso di incidente stradale, se l’altro conducente scappa senza fornire i dati della sua assicurazione? E se tu fossi […]

Falso testimone assicurazione: cosa fare?

Dichiarazioni testimoniali: cosa succede se il nominativo della persona che ha assistito all’incidente non è stato tempestivamente fornito all’assicurazione? Quando si rimane coinvolti in un sinistro stradale occorre avvertire immediatamente la propria assicurazione affinché possa stabilire la dinamica dell’evento e, di conseguenza, accertare la responsabilità dei veicoli implicati nell’incidente. Per fare ciò, l’impresa assicuratrice chiede […]

Grave incidente stradale: cosa rischia il colpevole?

Quali sono le conseguenze per chi causa un sinistro stradale da cui derivano lesioni personali gravi ad almeno una delle persone coinvolte nell’incidente? Da un sinistro stradale possono derivare conseguenze anche di tipo penale. Secondo la legge, infatti, chi causa lesioni personali molto serie oppure addirittura il decesso di una persona può essere condannato a […]

Retromarcia: l’automobilista ha sempre colpa?

Manovre difficoltose come la marcia indietro: risarcimento da incidente stradale e responsabilità del conducente, obbligo di dare la precedenza a veicoli e pedoni. La scarsa visibilità e l’assenza di sensori di parcheggio non giustificano chi fa retromarcia: è chiaro infatti che, trattandosi di una manovra particolarmente pericolosa, il conducente debba prestare una maggiore attenzione rispetto […]

Incidente stradale: chi è di passaggio deve fermarsi?

Commette omissione di soccorso anche chi non è coinvolto nell’incidente? Cosa rischia chi causa un sinistro e non si ferma per prestare assistenza? La legge impone a chi è causa di un sinistro stradale di fermarsi e di prestare assistenza a coloro che hanno subito una lesione personale. Il mancato rispetto di tale obbligo costituisce […]

Caduta per macchia d’olio di autocarro: c’è risarcimento?

Ha diritto al risarcimento chi, nel percorrere una strada buia, scivola su una macchia d’olio accidentalmente persa da un veicolo? Chiunque è causa di un danno è tenuto a pagare il risarcimento. Ciò accade anche quando il pregiudizio sia causato solo indirettamente da una persona. Si pensi alla tegola del tetto che, cadendo, finisca per […]

Incidente con auto rubata: chi paga i danni?

Chi risarcisce i danni causati dal veicolo posto in circolazione contro la volontà del proprietario? Cosa succede nel caso di omessa o tardiva denuncia? La legge obbliga tutti i proprietari di veicoli che circolano su strada ad assicurarsi per i danni a terzi.  Chi viaggia senza copertura (o con l’assicurazione scaduta) è soggetto, in caso […]

Sinistro stradale con falso testimone: come difendersi?

L’anno scorso sono rimasto coinvolto in un sinistro stradale. L’altro conducente ha subito ammesso la sua colpa e si è reso disponibile a pagarmi tutti i danni, senza però firmare alcuna constatazione amichevole. Dopo aver fatto denuncia all’assicurazione, scopro che l’altra parte aveva mentito, facendo denuncia anche lei e attribuendomi la responsabilità, peraltro fornendo all’assicurazione […]

Incidente con lesioni personali: è reato?

Cosa sono le lesioni secondo la legge? In quali casi la violazione del codice della strada comporta la pena della reclusione? Cos’è l’omicidio stradale? Circolare in strada con un veicolo è un’attività comunissima ma anche molto pericolosa, tant’è vero che la legge obbliga a stipulare un’assicurazione per risarcire gli eventuali danni causati dalla propria condotta […]

Incidente tra monopattino e auto: chi paga?

Sinistro tra conducente di un monopattino e pedone: chi deve risarcire i danni? Cosa succede se non c’è copertura assicurativa? Tutte le persone che circolano su una strada pubblica, siano pedoni o conducenti, devono rispettare le regole previste dalla legge. Ciò significa che anche una persona che passeggia a piedi, con la propria condotta imprudente […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: