Guida in stato di ebbrezza con incidente: l’assicurazione paga?

La copertura assicurativa opera anche per il conducente ubriaco oltre la soglia di tolleranza. Poi, però, la compagnia agisce in rivalsa per farsi rimborsare.  Guidare ubriachi non si può e non si deve in nessun caso. Tutti sanno che le multe sono particolarmente severe e che oltre la soglia di tolleranza questo comportamento è anche […]

The post Guida in stato di ebbrezza con incidente: l’assicurazione paga? first appeared on La Legge per tutti.

Gatto randagio per strada: chi paga se provoca un incidente?

Incidente causato dal felino che attraversa una via o un’autostrada: il risarcimento da chi è dovuto? Mentre guidavi l’auto ti sei trovato, faccia a faccia, con un gatto che stava attraversando la strada. Per non investirlo hai sterzato con forza e sei andato a sbattere contro un muretto che si trovava a bordo strada. Chi […]

The post Gatto randagio per strada: chi paga se provoca un incidente? first appeared on La Legge per tutti.

Incidente stradale per colpa del pedone

Presunzione di colpa a carico dell’automobilista: cosa succede se si investe un passante. La responsabilità penale e civile. Ogni automobilista deve porsi nella condizione di prevedere le altrui violazioni del codice della strada frenando per tempo ed evitando gli incidenti stradali. Dunque, se anche è vero che il pedone che attraversa fuori dalle strisce ha […]

The post Incidente stradale per colpa del pedone first appeared on La Legge per tutti.

Incidente con veicolo aziendale: chi paga?

La responsabilità civile e penale nel caso di sinistro che coinvolge un’auto aziendale. In quali casi il dipendente rischia il licenziamento? Molti dipendenti sono costretti a eseguire le proprie mansioni utilizzando le vetture messe a disposizione dal datore. Si pensi al fattorino che esegue le consegne a domicilio, al rappresentante farmaceutico, al camionista o all’autista […]

The post Incidente con veicolo aziendale: chi paga? first appeared on La Legge per tutti.

La presunzione di pari responsabilità negli incidenti stradali

Come si prova la colpevolezza dei conducenti nel caso di sinistro, come funziona il concorso di colpa e quando invece c’è responsabilità esclusiva? I sinistri stradali sono purtroppo all’ordine del giorno, a volte con esiti lievi altre, invece, con conseguenze molto gravi, che possono coinvolgere perfino l’incolumità dei conducenti. Proprio con riguardo agli incidenti tra […]

The post La presunzione di pari responsabilità negli incidenti stradali first appeared on La Legge per tutti.

Danni incidente non indicati nel Cid: l’assicurazione paga?

Cosa succede se la dinamica del sinistro risulta difforme da quella indicata nel modulo? La compagnia può negare il risarcimento? Spesso, quando accade un incidente stradale, il modulo di constatazione amichevole, cioè il Cid, viene compilato in fretta o con distrazione. Questo può causare errori e omissioni, che talvolta si rivelano fatali nel momento in […]

The post Danni incidente non indicati nel Cid: l’assicurazione paga? first appeared on La Legge per tutti.

Chi esce da un parcheggio ha sempre torto?

Cosa dice la legge in caso di sinistro durante una manovra in uscita da un’area di sosta: di chi è la responsabilità e quali sono le norme di comportamento da seguire. Sei andato al cinema, la serata è stata piacevole, ma purtroppo sei stato coinvolto in un incidente uscendo dal parcheggio. Infatti, mentre alla guida […]

The post Chi esce da un parcheggio ha sempre torto? first appeared on La Legge per tutti.

Incidente sci: ultime sentenze

Sicurezza delle piste da sci; obbligo di manutenzione giornaliera; responsabilità per la morte di un utente causata da una situazione di pericolo; responsabilità del maestro e della scuola di sci; risarcimento dei danni. Onere probatorio incombente sulla scuola di sci Nel caso di incidente occorso durante una lezione di sci, è onere della scuola dimostrare […]

The post Incidente sci: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Incidente per oggetti in autostrada: chi paga i danni?

Quando la responsabilità risarcitoria del sinistro causato dalla presenza di ostacoli imprevisti sulla carreggiata ricade sul gestore del tratto stradale interessato. Stai guidando la tua autovettura sull’autostrada, e sei tranquillo perché non c’è traffico intenso e le condizioni meteo sono buone. All’improvviso ti trovi davanti un ostacolo imprevisto: un grosso pneumatico perduto da un camion, […]

The post Incidente per oggetti in autostrada: chi paga i danni? first appeared on La Legge per tutti.

L’incredibile salvataggio grazie a “SOS emergenze via satellite” e “Rilevamento incidenti”

“SOS emergenze via satellite” e “Rilevamento incidenti” hanno aiutato i soccorritori della California ad effettuare un incredibile salvataggio.
Link all’articolo originale: L’incredibile salvataggio grazie a “SOS emergenze via satellite&#8…

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: