Danni in autostrada: quando non c’è risarcimento?

Oggetti e insidie in autostrada: in quali casi l’ente gestore del tratto non deve risarcire i danni agli automobilisti? Quando c’è caso fortuito? Chi subisce un danno ha diritto di ottenere il risarcimento direttamente dal responsabile. Tanto vale anche nell’ipotesi di sinistro stradale: chi patisce il danneggiamento della vettura può chiedere l’indennizzo alla propria società […]

Caduta su marciapiede sconnesso: risarcimento

Come ottenere il pagamento dei danni dall’Ente proprietario della strada pubblica; cosa bisogna provare in giudizio; quando la colpa è anche del pedone. Molte strade italiane hanno una pessima manutenzione: ci sono buche, avvallamenti, crepe, tombini traballanti, griglie rotte, sconnessioni varie. Questo succede anche sui marciapiedi destinati al passaggio dei pedoni. Inciampare e cadere è […]

Pedone cade in una buca: risarcimento danni

A quali condizioni l’Ente proprietario della strada deve pagare l’infortunato; come funziona il caso fortuito; quando conta la colpa del danneggiato. La svolta della Cassazione rende più facile ottenere il dovuto. Chi ha detto che il pedone deve stare attento a dove mette i piedi, altrimenti se cammina distratto, cade e si fa male, perde […]

The post Pedone cade in una buca: risarcimento danni first appeared on La Legge per tutti.

Incidente per oggetti in autostrada: chi paga i danni?

Quando la responsabilità risarcitoria del sinistro causato dalla presenza di ostacoli imprevisti sulla carreggiata ricade sul gestore del tratto stradale interessato. Stai guidando la tua autovettura sull’autostrada, e sei tranquillo perché non c’è traffico intenso e le condizioni meteo sono buone. All’improvviso ti trovi davanti un ostacolo imprevisto: un grosso pneumatico perduto da un camion, […]

The post Incidente per oggetti in autostrada: chi paga i danni? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: