Chi guarda una persona che picchia un’altra è responsabile?

Se assisti a un pestaggio e inciti la violenza, puoi essere considerato responsabile e obbligato a risarcire la vittima, secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione. In che modo la legge italiana punisce chi è presente a un pestaggio e non si limita solo ad assistere alla scena ma incita la violenza? Chi guarda […]

Grave incidente stradale: cosa rischia il colpevole?

Quali sono le conseguenze per chi causa un sinistro stradale da cui derivano lesioni personali gravi ad almeno una delle persone coinvolte nell’incidente? Da un sinistro stradale possono derivare conseguenze anche di tipo penale. Secondo la legge, infatti, chi causa lesioni personali molto serie oppure addirittura il decesso di una persona può essere condannato a […]

Reati contro la persona: come vengono sanzionati?

Cosa sono i delitti contro la libertà individuale? In quali casi la legge punisce le offese all’onore? Quando un reato è colposo? Il Codice penale suddivide i reati in diversi gruppi a seconda dell’interesse tutelato. Ad esempio, c’è un’intera sezione dedicata ai delitti contro il patrimonio (furto, rapina, estorsione, ecc.), una a quelli contro la […]

Lesioni reciproche: c’è legittima difesa?

Usare violenza contro il proprio aggressore è reato? In una rissa può esserci difesa legittima? Non tutti sono disposti a subire i soprusi altrui: c’è anche chi, alla violenza, risponde con la stessa moneta. C’è quindi chi, ricevendo uno schiaffo, reagisce a propria volta con un manrovescio e chi, invece, cerca di non far degenerare […]

Sport pericolosi e d’impatto: responsabilità legale per lesioni

Nella competizione sportiva, l’analisi della colpa assume un ruolo cruciale. Scopriamo come la legge si applica negli sport pericolosi e d’alto impatto. Le competizioni sportive, in particolare quelle pericolose e ad alto impatto come il rugby, portano con sé il rischio di lesioni. Ma quando una lesione si trasforma da un incidente sfortunato in un […]

Quali sono i maltrattamenti in famiglia

La legge penale punisce gli atti di vessazione continui che cagionano sofferenze, privazioni, umiliazioni ai danni di una persona appartenente a un contesto familiare o para-familiare. Una norma di grande utilizzo, nei tempi che corrono, è l’articolo 572 del Codice penale dedicato ai maltrattamenti contro familiari o conviventi. Ciò non solo per il sempre più […]

Il reato di percosse

Cosa si rischia a picchiare una persona? Qual è la differenza tra il reato di percosse e quello di lesioni personali?  Picchiare una persona può farti incorrere in un procedimento penale senza neanche il bisogno che la vittima abbia riportato una ferita o una lesione di alcun genere. Hai capito bene: non è necessario che […]

Lesioni provocate da un’auto parcheggiata male

Le responsabilità legali del proprietario di un’auto che, se lasciata in un parcheggio vietato, non è stata sottoposta a manutenzione e abbia ferito un passante. Il proprietario di un’auto è responsabile per tutti i danni dall’auto stessa prodotti a terzi. Questa regola, stabilita dall’articolo 2054 del codice civile, ha diverse implicazioni, non solo legate agli […]

Un minorenne può farsi un tatuaggio?

Come si diventa tatuatori? Un minore di 18 anni può farsi un tatuaggio senza il consenso dei genitori? Quando scatta la responsabilità penale? Imprimersi disegni sulla pelle è divenuta una moda comune. Nel mondo dello spettacolo le eccezioni sono rarissime, mentre nella società comune sta prendendo sempre più piede sino a essere diventata quasi la […]

Testata durante una partita di calcio: cosa si rischia?

L’aggressione durante l’incontro sportivo, se il gioco è fermo, si può considerare un reato? Un giocatore di calcetto, nonostante non sia stato punito dall’arbitro durante la partita, è stato condannato penalmente per aver aggredito un avversario con una testata. La vicenda dimostra che gli episodi di violenza in campo non possono essere semplicemente catalogati come […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: