Violenza domestica senza lividi: come provarla?

Provare la violenza domestica per l’addebito della separazione è possibile anche senza ferite e referti medici, tramite indizi gravi, precisi, concordanti (Cass. 10021/25). La violenza domestica non lascia sempre segni visibili sul corpo. Spesso si manifesta in forme subdole ma altrettanto devastanti: umiliazioni costanti, controllo ossessivo, isolamento sociale, minacce verbali, violenza economica. Quando una relazione […] Continua A Leggere Violenza domestica senza lividi: come provarla?

Si può denunciare per uno schiaffo?

Un ceffone è reato? Qual è la differenza tra percosse e lesioni personali? In quali casi una sberla è equiparabile a un’ingiuria? La legge non giustifica mai il ricorso alla violenza, a meno che non sia indispensabile per salvare sé o altri da un’aggressione illegittima. Ciò significa che, salvo rare eccezioni, l’utilizzo della forza bruta […] Continua A Leggere Si può denunciare per uno schiaffo?

Se una donna graffia o morde un uomo commette reato?

Liti tra coniugi o conviventi: qual è il reato a carico della moglie o della partner che picchia il compagno. Anche il sesso debole, a volte, sa farsi valere. Ma poiché la violenza non è mai tollerata (salvo sia “legittima” in quanto necessaria a difendersi da un grave e imminente danno), se una donna graffia […] Continua A Leggere Se una donna graffia o morde un uomo commette reato?

Quanti episodi violenti per denunciare il compagno?

Alzare le mani sulla donna è reato di lesioni o percosse. Ma se la condotta è reiterata scattano i maltrattamenti. Uno o due episodi di violenza possono dar luogo a una querela per percosse (se non ci sono conseguenze fisiche e) o lesioni (lievi, gravi o gravissime a seconda dei giorni di prognosi). Tuttavia per […] Continua A Leggere Quanti episodi violenti per denunciare il compagno?

Percosse nelle parti intime: nessuna violenza sessuale?

Lesioni e percosse che colpiscono le zone erogene della vittima: scatta ugualmente il reato di violenza sessuale? La violenza sessuale è un reato gravissimo che commette chiunque costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali. Sono tali quelli che coinvolgono le zone erogene, cioè le aree del corpo umano la cui stimolazione esterna è […] Continua A Leggere Percosse nelle parti intime: nessuna violenza sessuale?

Differenza tra reato di percosso e di lesioni

Distinzione tra lesioni e percosse spiegata attraverso importanti decisioni giudiziarie. Nel corso degli anni, diverse sentenze hanno cercato di chiarire la differenza tra il reato di percosse e lesioni personali. Questi reati, sebbene possano sembrare simili, hanno delle distinzioni importanti basate sulle conseguenze fisiche subite dalla vittima. Di seguito, esaminiamo alcune sentenze chiave che hanno […] Continua A Leggere Differenza tra reato di percosso e di lesioni

Quali sono i maltrattamenti in famiglia

La legge penale punisce gli atti di vessazione continui che cagionano sofferenze, privazioni, umiliazioni ai danni di una persona appartenente a un contesto familiare o para-familiare. Una norma di grande utilizzo, nei tempi che corrono, è l’articolo 572 del Codice penale dedicato ai maltrattamenti contro familiari o conviventi. Ciò non solo per il sempre più […] Continua A Leggere Quali sono i maltrattamenti in famiglia

Il reato di percosse

Cosa si rischia a picchiare una persona? Qual è la differenza tra il reato di percosse e quello di lesioni personali?  Picchiare una persona può farti incorrere in un procedimento penale senza neanche il bisogno che la vittima abbia riportato una ferita o una lesione di alcun genere. Hai capito bene: non è necessario che […] Continua A Leggere Il reato di percosse

Cosa succede a un uomo che picchia una donna?

Percosse, lesioni e maltrattamenti: tutti i reati che può commettere un uomo violento. Quando scatta il codice rosso? Come funziona l’allontanamento d’urgenza? La legge condanna ogni forma di violenza, sia fisica che morale. Perfino gli abusi psicologici possono costituire reato: si prenda ad esempio il marito che continuamente insulta e mortifica la moglie, sia in […]

The post Cosa succede a un uomo che picchia una donna? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa succede a un uomo che picchia una donna?

Maltrattamenti in famiglia: c’è addebito della separazione?

Quando la convivenza è resa impossibile dalle violenze domestiche; come si provano in giudizio gli episodi di percosse, lesioni fisiche o insulti e umiliazioni nei confronti del coniuge. Le violenze domestiche sono, purtroppo, all’ordine del giorno in molte famiglie italiane. Nella maggior parte dei casi è il marito che maltratta, picchia ed umilia la moglie, […]

The post Maltrattamenti in famiglia: c’è addebito della separazione? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Maltrattamenti in famiglia: c’è addebito della separazione?

Chiama