Anche le frasi di disprezzo e umiliazione sono reato di maltrattamenti in famiglia

Per l’illecito penale non sono necessarie le violenze fisiche e le lesioni personali: sono sufficienti anche atti di disprezzo o di umiliazione. Scatta il reato di maltrattamenti in famiglia [1] anche solo pronunciando frasi di disprezzo nei confronti del proprio partner. È sufficiente la coscienza e la volontà di insistere in un’attività vessatoria, già posta […]

Cosa significa abuso dei mezzi di correzione

In ambito familiare e extra familiare commette reato chi fa un uso eccessivo dei mezzi correttivi o disciplinari ai danni di una persona sottoposta alla sua autorità/vigilanza/cura. Il reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina [1], inserito nel Codice penale nel titolo dedicato ai Delitti contro la famiglia e nel capo relativo […]

Maltrattamenti in famiglia: chiarimenti e casi dalla giurisprudenza

Esplora il reato di maltrattamenti in famiglia, il suo significato giuridico, i criteri di abitualità e gli esempi pratici alla luce della giurisprudenza italiana. Il reato di maltrattamenti in famiglia è un fenomeno delicato e complesso, regolato dalla legge e oggetto di numerosi chiarimenti da parte della giurisprudenza italiana. Una recente sentenza del tribunale di […]

Quando c’è reato di maltrattamenti in famiglia

Configurabilità del delitto di maltrattamenti anche in caso di cessazione della convivenza matrimoniale. La giurisprudenza ha più volte delineato i confini del reato di maltrattamenti in famiglia: un reato che scatta non solo tra marito e moglie (ossia in presenza di coppie sposate) ma anche tra conviventi. A dire il vero non è nemmeno necessaria […]

The post Quando c’è reato di maltrattamenti in famiglia first appeared on La Legge per tutti.

Maltrattamenti: quanto tempo per denunciare?

Non c’è un termine per denunciare le prepotenze e le violenze compiute nel corso del tempo dal marito o compagno, ma attenzione al rischio di perdere credibilità. Botte oggi, insulti domani, vessazioni dopodomani, e così via per settimane, mesi o anni: sono situazioni che, purtroppo, capitano di frequente nei rapporti di coppia quando uno dei […]

The post Maltrattamenti: quanto tempo per denunciare? first appeared on La Legge per tutti.

Maltrattamenti in famiglia: c’è addebito della separazione?

Quando la convivenza è resa impossibile dalle violenze domestiche; come si provano in giudizio gli episodi di percosse, lesioni fisiche o insulti e umiliazioni nei confronti del coniuge. Le violenze domestiche sono, purtroppo, all’ordine del giorno in molte famiglie italiane. Nella maggior parte dei casi è il marito che maltratta, picchia ed umilia la moglie, […]

The post Maltrattamenti in famiglia: c’è addebito della separazione? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: