TIM Party, nuovo concorso: in palio moto Ducati e inviti per 2 persone al MotoGP di Misano

A partire da oggi, 11 Giugno 2025, è disponibile un nuovo concorso a premi di TIM dedicato al mondo della MotoGP, con in palio una moto Ducati Hypermotard 698 Mono, degli inviti per il Gran Premio Redbull di San Marino e della Riviera di Rimini e altri… Continua A Leggere TIM Party, nuovo concorso: in palio moto Ducati e inviti per 2 persone al MotoGP di Misano

Posti auto in condominio: si possono occupare con le moto?

Il regolamento condominiale o l’assemblea può vietare il parcheggio delle moto all’interno dei posti auto? La gestione dei posti auto in condominio costituisce spesso fonte di contenzioso, soprattutto in assenza di un regolamento o di una deliberazione che ne disciplini l’uso. Ciò premesso, con il presente articolo risponderemo a una precisa domanda: in condominio si […] Continua A Leggere Posti auto in condominio: si possono occupare con le moto?

Qual è la responsabilità del Comune per la caduta per dosso o buca

Incidente stradale e ferite per la caduta dalla moto causata da buca o dosso: il Comune risarcisce i danni se c’è rapporto di causa-effetto. Non serve provare l’insidia.   Le strade delle nostre città e paesi possono nascondere pericoli, soprattutto per gli utenti su due ruote. Buche, dossi anomali, asfalto dissestato o sconnesso rappresentano un […] Continua A Leggere Qual è la responsabilità del Comune per la caduta per dosso o buca

Cosa rischio se tolgo il catalizzatore dalla moto?

Le conseguenze civili, amministrative e penali della modifica non autorizzata alla marmitta, all’impianto di scarico e alla centralina: cosa succede se si viene fermati su strada o se si subisce un incidente. Un lettore ci chiede: cosa rischio se tolgo il catalizzatore dalla moto? Vuole sapere, in particolare, quali sono le multe in caso di […] Continua A Leggere Cosa rischio se tolgo il catalizzatore dalla moto?

Moto difettosa: riparazione o sostituzione?

Se la moto nuova presenta un difetto che si ripresenta nonostante le riparazioni, il consumatore può chiedere la sostituzione o la risoluzione del contratto (Dlgs 206/2005). Come per le auto, anche per i motocicli e i ciclomotori la legge prevede una tutela del consumatore che si sostanzia nella cosiddetta “garanzia”. Sicché, se il veicolo presenta […] Continua A Leggere Moto difettosa: riparazione o sostituzione?

Quali moto possono circolare in autostrada?

Con il nuovo Codice della strada i maggiorenni possono guidare moto e scooter 125 in autostrada, nelle tangenziali cittadine e sulle strade extraurbane principali; cosa succede se non si rispetta il divieto. Moltissimi lettori ci chiedono quali moto possono circolare in autostrada dopo la riforma del Codice entrata in vigore dal 14 dicembre 2024: un […] Continua A Leggere Quali moto possono circolare in autostrada?

Come togliere fermo amministrativo su auto e moto

I metodi e gli step per eliminare il provvedimento che impedisce la circolazione del veicolo, ottenendone l’annullamento e la restituzione. Diversi lettori ci domandano come togliere un fermo amministrativo su auto e moto. In realtà esistono due diversi tipi di fermo: uno è quello applicato, con preavviso di 30 giorni, da Agenzia Entrate Riscossione per […] Continua A Leggere Come togliere fermo amministrativo su auto e moto

Moto scivola sull’asfalto: chi risarcisce il passeggero?

Incidente stradale per colpa della strada bagnata o sdrucciolevole: a chi deve rivolgersi il terzo trasportato? Un amico ti ha dato un passaggio sul suo motorino. Sei salito dietro di lui, indossando il casco e tenendoti stretto. Senonché, la strada era bagnata e lo scooter è scivolato sull’asfalto. Sei caduto e ti sei fatto molto […] Continua A Leggere Moto scivola sull’asfalto: chi risarcisce il passeggero?

Auto danneggiata da motociclista deceduto: chi paga?

A chi bisogna chiedere il risarcimento nell’ipotesi in cui il proprio veicolo parcheggiato sia stato danneggiato da un sinistro mortale tra altre vetture? Un lettore pone il seguente quesito: «La mia auto parcheggiata è stata danneggiata da un motociclista deceduto in un incidente tra moto e auto. Il verbale è secretato. Nessuna assicurazione paga. Chi […] Continua A Leggere Auto danneggiata da motociclista deceduto: chi paga?

Moto: si può parcheggiare in senso perpendicolare alla strada?

È legale lasciare in sosta un veicolo a due ruote perpendicolarmente al marciapiedi o alla carreggiata, in modo da occupare meno spazio nello stallo? Il codice della strada prevede regole ben precise per la sosta e la fermata dei veicoli che circolano in strada. Come diremo, è possibile parcheggiare anche in assenza di appositi stalli […] Continua A Leggere Moto: si può parcheggiare in senso perpendicolare alla strada?

Chiama