Come cedere un credito?

Scopri come fare la cessione di un credito: la guida completa, semplice e pratica con gli adempimenti e le comunicazioni.   La cessione di credito è una pratica abbastanza comune che riguarda il trasferimento di un credito da un soggetto, il creditore o cedente, a un altro, il cessionario. Questo processo potrebbe sembrare complesso per […]

La prescrizione opera in automatico?

Come funziona la prescrizione: è necessario rivolgersi a un giudice oppure basta il decorso del termine? Dinanzi a un debito molto vecchio è possibile appellarsi al decorso dei termini per non pagare. È ciò che si chiama “prescrizione”. Tuttavia, è bene sapere come funziona la prescrizione e come farla valere. Se infatti, da un lato, […]

Come si tutela un credito?

Cosa fare se il processo dura molto a lungo e nel frattempo l’avversario vende o dona i suoi beni rendendosi nullatenente?  I tempi del processo civile sono notoriamente lunghi. Così, chi si rivolge al giudice per ottenere la tutela di un credito (credito derivante da un contratto o da un atto illecito che abbia determinato […]

La prostituta ha diritto a essere pagata?

In quali casi la prostituzione è illegale? Il contratto tra escort e cliente è valido? Cos’è l’irripetibilità della prestazione contraria al buon costume? La prostituzione è legale, nel senso che nessuno può essere arrestato perché si prostituisce oppure perché paga per una prestazione sessuale. Basti pensare che la giurisprudenza prevalente [1] ritiene perfino illegittime le […]

Come riconoscere un debito prescritto

Come si calcola il termine di prescrizione, quali sono i tempi di prescrizione dei crediti e come far dichiarare l’intervenuta prescrizione.  Un debito non dura in eterno: tutti i crediti infatti sono soggetti a prescrizione. In pratica, scadono per il decorso del tempo. E ciò riguarda qualsiasi credito, anche quelli del fisco. La prescrizione non […]

Parcella dell’avvocato: come si deve provare il credito?

Il legale deve presentare un preventivo scritto da far firmare al cliente; in assenza, si commette illecito disciplinare ma l’onorario è ugualmente dovuto. L’avvocato ha diritto a essere pagato per la propria prestazione professionale, anche quando questa è consistita solamente nel fornire un parere. In altre parole, l’avvocato matura il diritto al compenso anche quando […]

The post Parcella dell’avvocato: come si deve provare il credito? first appeared on La Legge per tutti.

Come posso fare causa a qualcuno per un debito?

Recupero crediti: qual è la procedura e quanto costa fare la causa al debitore.  Se hai un credito che non riesci a riscuotere “con le buone” devi per forza rassegnarti ad agire in via giudiziale oppure rinunciarvi. Non hai altri metodi: difatti ogni forma di giustizia privata contro il debitore potrebbe integrare gli estremi del […]

The post Come posso fare causa a qualcuno per un debito? first appeared on La Legge per tutti.

Come calcolare la prescrizione dei debiti

Come opporsi alla richiesta di un pagamento per prescrizione: quando i termini di pagamento scadono e come contestare la richiesta del creditore.  Un debito cade in prescrizione – ossia si estingue definitivamente – quando il creditore non lo rivendica per un determinato periodo di tempo. Questo tempo è fissato dalla legge a seconda della causa […]

The post Come calcolare la prescrizione dei debiti first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono gli atti interruttivi della prescrizione?

Come si interrompe la prescrizione di un credito: cosa fare per evitare l’estinzione del diritto.  Affinché un diritto non cada in prescrizione è necessario esercitarlo. È chiaro però che, mancando la collaborazione della parte obbligata, tale esercizio non può che consistere nell’avvio di un’azione legale. Nel caso, ad esempio, di una persona che vanti un […]

The post Quali sono gli atti interruttivi della prescrizione? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: