Quando viene notificata la cartella di pagamento?

In quali casi occorre notificare la cartella esattoriale e qual è la sua funzione Fra fisco e contribuenti il rapporto non è mai idilliaco. Molto spesso gli italiani accusano lo Stato non solo di chiedere troppo tasse, ma anche di non spenderle bene e di fornire servizi non all’altezza. Il timore di ricevere atti di […]

Quanto tempo passa prima di un pignoramento?

Tempo tra precetto e pignoramento: quanto dura e quali sono i rischi per il debitore? Il precetto, quel documento che costituisce “l’ultimo avvertimento” prima dell’esecuzione forzata, lascia spesso interrogativi su quando e come arriverà il pignoramento.  Il creditore ha il potere di notificare il precetto, ma non è obbligato a procedere con il pignoramento immediato. […]

Debitore nullatenente: come recuperare i soldi?

Recuperare i crediti da un debitore nullatenente può sembrare un’impresa impossibile, ma esistono diverse vie legali e strategie per far valere i propri diritti. Non avere niente è sicuramente una gran sfortuna. Anche la condizione più negativa può però nascondere dei vantaggi: nel caso di chi non possiede nulla, si tratta della possibilità di non […]

Cosa succede se non si rispetta il pignoramento?

In cosa consiste l’atto di pignoramento? Chi è il terzo esecutato? Cosa succede se si vende un bene pignorato? Quando scatta il reato? Il debitore può essere costretto a pagare se creditore intraprende una procedura di esecuzione forzata, come ad esempio l’esproprio della casa oppure il pignoramento della pensione o dello stipendio. Cosa rischia il […]

È reato non restituire soldi prestati?

Come funziona il prestito tra privati? In quali ipotesi scatta il reato di appropriazione indebita? Quando si può denunciare il debitore? Ottenere un prestito è davvero difficile: le banche vogliono precise garanzie prima di aprire i cordoni della borsa. Ecco perché, molto spesso, ci si rivolge ad amici e parenti per avere un po’ di […]

Pignoramento: dopo quanto tempo dal precetto?

Quanto passa tra la notifica del precetto e l’avvio del pignoramento: il termine massimo di 90 giorni può essere sospeso.  La notifica dell’atto di precetto è come una spada di Damocle sul debitore: anticipa l’arrivo di un pignoramento ma non dice quando ciò avverrà né quale tipo di procedura il creditore intraprenderà. Peraltro, tentare di […]

Su Facebook il debitore può essere denunciato: non è diffamazione

Libero diritto di critica scrivere un post su social, forum o blog, in cui si accusa un soggetto di non aver pagato il proprio debito. Pubblica gogna per chi non paga i propri debiti. Su Facebook, il debitore può essere denunciato: non è diffamazione da parte del creditore che scrive il suo nome e gli […]

Per farsi pagare occorre la dichiarazione di successione?

Mio padre, deceduto, aveva ottenuto un decreto ingiuntivo nei confronti di un suo debitore. Per pignorare i beni di questo debitore, a me che ho accettato l’eredità tacitamente (vendendo l’auto che era di mio padre) occorre fare la dichiarazione di successione per poter pignorare il debitore anche se nel nostro caso la dichiarazione di successione […]

Come scoprire gli eredi di una persona deceduta con debiti

Come individuare gli eredi di un defunto debitore? Scopriamo quali strumenti e procedimenti seguire per rintracciare chi ha accettato l’eredità e come agire in caso di crediti. La morte di una persona non estingue automaticamente le obbligazioni che questa aveva contratto in vita. I suoi debiti infatti passano agli eredi, non già automaticamente ma nel […]

Come evitare un’azione legale per debiti: strategie e consigli pratici

Sovraindebitamento, saldo e stralcio e dilazione, contestazione, consolidamento del debito: tutti i modi per uscire da una situazione debitoria. Affrontare problemi legati ai debiti può essere una situazione difficile e stressante. Una delle preoccupazioni più comuni è la possibilità di affrontare un’azione legale da parte dei creditori. In questo articolo, esploreremo le strategie e i […]

image_pdfimage_print
%d