Chi custodisce un ciclomotore con fermo amministrativo?

A chi viene affidato il mezzo se il conducente è minorenne; cosa succede se il proprietario del veicolo è assente; quali sono gli obblighi del custode; come ottenere la restituzione. Il fermo amministrativo di una moto o di un ciclomotore è un evento tanto frequente quanto spiacevole per chi lo subisce: innanzitutto perché toglie la […] Continua A Leggere Chi custodisce un ciclomotore con fermo amministrativo?

Infortunio al cimitero: chi paga i danni?

Chi è il responsabile al quale chiedere il risarcimento per cadute o traumi avvenuti all’interno di un cimitero. Purtroppo gli incidenti succedono anche nei cimiteri: luoghi che dovrebbero essere destinati all’eterno riposo dei defunti e alla loro pacifica commemorazione da parte dei superstiti ai quali essi erano cari. Se si verifica un infortunio al cimitero, […] Continua A Leggere Infortunio al cimitero: chi paga i danni?

Casa allegata per tombini intasati: chi ne risponde?

I soggetti tenuti al risarcimento del danno qualora un immobile venga allagato a causa di un tombino intasato: responsabilità del Comune e dei privati. Un lettore si è da poco trasferito nella sua nuova casa, ma ha avuto una sgradita sorpresa: in occasione di ogni pioggia, l’acqua fuoriesce dai tombini, allagando il suo appartamento. Nell’ipotesi […] Continua A Leggere Casa allegata per tombini intasati: chi ne risponde?

Pignoramento casa: il debitore può abitare l’immobile e rimanervi?

Il debitore esecutato può continuare a vivere in casa propria anche se è stata sottoposta a pignoramento? Quando viene nominato il custode giudiziario? Un lettore chiede: «Mi hanno pignorato la casa ed ora pende un’esecuzione forzata in tribunale: fino a quando potrò continuare a vivere dentro il mio immobile e quando, invece, dovrò andarmene via?». […] Continua A Leggere Pignoramento casa: il debitore può abitare l’immobile e rimanervi?

Appartamento pignorato: chi paga le spese condominiali?

In caso di pignoramento dell’alloggio condominiale, il custode giudiziario deve pagare gli oneri inerenti all’immobile? Il pignoramento è l’atto con cui si intima al debitore di non disporre del proprio bene. In pratica, con il pignoramento si pone un vincolo sulle cose del debitore, le quali devono essere conservate per soddisfare le ragioni del creditore. […] Continua A Leggere Appartamento pignorato: chi paga le spese condominiali?

Caduta al cinema: come ottenere il risarcimento dei danni?

Come funziona la responsabilità da cose in custodia? Come provare i danni? Che cos’è il caso fortuito? Quando non si ha diritto al risarcimento? La legge dice che ognuno è responsabile delle cose che ha in custodia. Per “cose in custodia” si intendono tutti i beni, mobili e immobili, di cui si è titolari o […] Continua A Leggere Caduta al cinema: come ottenere il risarcimento dei danni?

Infiltrazioni d’acqua: come discolparsi?

La mia lavatrice si è ribaltata durante la centrifuga, allagando il pavimento e causando infiltrazioni al piano di sotto. Ritengo di non essere responsabile in quanto l’elettrodomestico è collocato su un rialzo, in una posizione precaria resa obbligatoria dalla presenza degli attacchi di alimentazione dell’acqua. Non ritengo quindi sia colpa mia se la lavatrice si […]

The post Infiltrazioni d’acqua: come discolparsi? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Infiltrazioni d’acqua: come discolparsi?