Infiltrazioni d’acqua: l’unico caso in cui l’amministratore deve intervenire

Condominio: le spese per il rifacimento del lastrico gravano per un terzo sul condomino che ne ha l’uso esclusivo e per il residuo sugli altri condòmini. I danni causati dalle cose comuni devono essere risarciti da tutti i proprietari, ciascuno in proporzione alla quota posseduta. Ad esempio, se una tegola si stacca dal tetto danneggiando […]

Infiltrazioni: se l’appartamento del vicino è disabitato

Condominio, sgocciolamento e macchie di umidità: che succede se l’immobile al piano di sopra è vuoto? Per stabilire le cause di una infiltrazione d’acqua nell’appartamento del piano di sotto e, quindi, addebitare o meno la colpa al proprietario dell’immobile sovrastante, il giudice nomina, di norma, un consulente tecnico d’ufficio (anche detto CTU) perché possa eseguire […]

Disdetta immediata affitto per infiltrazioni acqua

Umidità, macchie di muffa e appartamento insalubre: il condominio rifonde al locatore i canoni perduti dal conduttore che se n’è andato via. Il contratto d’affitto va rispettato sino alla scadenza. E bisogna pagare il canone di locazione anche se il locatore non rispetta l’obbligo di provvedere alla manutenzione straordinaria (nel qual caso si deve ricorrere […]

Infiltrazioni muri perimetrali condominio: chi paga?

Condensa, muffa e umidità all’interno degli appartamenti condominiali: quando è responsabile la compagine e quando i singoli proprietari? Le infiltrazioni d’acqua possono causare la responsabilità del condominio o del singolo proprietario a seconda delle colpe che concretamente possono essere individuate. Ad esempio, se il proprietario del piano di sopra dimentica l’acqua aperta nella vasca, causando […]

Infiltrazioni dal pluviale in condominio: chi risarcisce?

Chi deve pagare i danni se la rottura della tubazione che raccoglie le acque meteoriche causa danni alla proprietà privata di uno dei condòmini? Le infiltrazioni sono una delle cause di maggior controversia in ambito condominiale. Ciò accade perché le perdite d’acqua possono provenire non solo dagli altri appartamenti ma anche dalle parti comuni, come […]

Danni da infiltrazione: se il condominio non paga, deve il proprietario responsabile

Responsabilità solidale tra il condominio e il proprietario per il fatto illecito ai danni del terzo. I danni causati dalle infiltrazioni sono tra le maggiori cause di contenzioso all’interno dei condomini. Ciò perché la responsabilità può derivare tanto dall’incuria del singolo proprietario quanto dall’inerzia dell’amministratore il quale, non adottando i necessari provvedimenti, ha favorito il […]

L’assicurazione del condominio paga i danni per le infiltrazioni?

Cosa risarcisce l’assicurazione condominiale? I danni prodotti dalle perdite di acqua rientrano tra i danni per i quali si ha diritto al risarcimento. Cosa paga l’assicurazione di condominio? Domanda legittima a cui l’amministratore dovrà dare risposta nel momento in cui uno dei condomini subisce dei danni da infiltrazioni d’acqua conseguenti alle tubature condominiali (quelle cioè […]

Se ci sono infiltrazioni l’amministratore deve intervenire?

Cosa posso fare se l’amministratore, pur sollecitato più volte, non interviene per far riparare il soffitto da cui provengono copiose infiltrazioni? Diciamo innanzitutto che l’amministratore di condominio, ai sensi dell’articolo 1135, 2° comma, del Codice civile, non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria salvo che siano urgenti. Per la giurisprudenza (si veda ad esempio sentenza […]

Infiltrazioni provocate dalla ditta di riparazioni: chi paga?

Analisi dei casi giurisprudenziali riguardanti i danni da infiltrazioni in condominio causati da ditta di riparazioni e la responsabilità associata. Nel caso in cui un appartamento venga interessato da macchie di umidità provocate da infiltrazioni di acqua si pone innanzitutto il problema di individuare la fonte di provenienza del danno al fine di definire il […]

Chi è tenuto al risarcimento del danno da infiltrazioni dal terrazzo?

Nell’incubo delle infiltrazioni dal terrazzo o dal lastrico solare, a chi spetta pagare i danni agli appartamenti sottostanti? Ecco cosa prevedono la legge e la giurisprudenza sia nel caso di uso esclusivo che di proprietà condominiale. Uno dei problemi più comuni nei condomini sono le infiltrazioni di acqua. Possono derivare da tubature ormai obsolete, interessate […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: