La casa appena acquistata ha infiltrazioni nascoste: chi è responsabile?

Se scopri infiltrazioni dopo l’acquisto dell’immobile, il venditore è responsabile se il vizio è occulto e viene denunciato in 8 giorni. L’azione va intrapresa entro un anno.   Hai acquistato una nuova casa ma, poco dopo il rogito e la consegna delle chiavi, si sono manifestati problemi seri e inaspettati, come macchie di umidità sui […] Continua A Leggere La casa appena acquistata ha infiltrazioni nascoste: chi è responsabile?

Infiltrazioni condominio: quando la ditta è responsabile?

Il singolo condomino direttamente danneggiato dalle infiltrazioni può agire in giudizio contro l’appaltatore che non ha eseguito i lavori a regola d’arte? Le infiltrazioni d’acqua provenienti dal tetto, dal lastrico oppure dalle pareti esterne dell’edificio possono causare gravi danni agli appartamenti dei singoli condòmini; questi ultimi possono rivalersi nei confronti della compagine per omessa custodia […] Continua A Leggere Infiltrazioni condominio: quando la ditta è responsabile?

CTU per infiltrazioni: il vicino può negare l’accesso nella propria casa?

 Negato accesso a casa vicina durante la consulenza tecnica ordinata dal giudice per accertare le infiltrazioni?  Questo comportamento viola il diritto difesa: necessaria la partecipazione delle parti e del consulente tecnico di parte.  Le controversie relative a infiltrazioni d’acqua tra appartamenti o tra parti comuni e proprietà private sono tra le più comuni in ambito […] Continua A Leggere CTU per infiltrazioni: il vicino può negare l’accesso nella propria casa?

Infiltrazioni condominio: posso riparare da solo e chiedere il rimborso della spesa?

Il condomino danneggiato da muffa e infiltrazioni di acqua dal soffitto o dal tetto può procedere a fare i lavori e poi “girare” la spesa al condominio. Serve prova dell’urgenza e delle opere.   Le macchie d’umidità che si allargano sul soffitto, l’intonaco che si gonfia e si sgretola, quel persistente odore di muffa e […] Continua A Leggere Infiltrazioni condominio: posso riparare da solo e chiedere il rimborso della spesa?

Rottura tubi in condominio: chi paga i danni se le diramazioni sono private?

La proprietà comune dell’impianto idrico non si estende ai tubi privati che collegano gli appartamenti. In caso di rottura, il singolo condomino è responsabile dei danni, non l’intero condominio. Quando si vive in un condominio, la condivisione degli spazi e degli impianti comuni è una realtà quotidiana. Tuttavia, questa convivenza può generare dubbi e controversie, […] Continua A Leggere Rottura tubi in condominio: chi paga i danni se le diramazioni sono private?

Infiltrazioni d’acqua dalla terrazza a uso esclusivo: chi paga?

Il danno da infiltrazioni d’acqua in un condominio non riguarda solo il patrimonio, ma anche il diritto alla vivibilità dell’abitazione. Il risarcimento si ripartisce tra condominio e proprietario del terrazzo. Vediamo nel dettaglio la normativa e i criteri di risarcimento. Come noto, la terrazza di copertura dell’edificio è un bene comune, che appartiene cioè a […] Continua A Leggere Infiltrazioni d’acqua dalla terrazza a uso esclusivo: chi paga?

Infiltrazioni appartamento in affitto: quali danni sono risarcibili?

In caso di perdite di acqua dalle tubature, il proprietario di casa è responsabile del ripristino dell’immobile. Scopri chi paga la tinteggiatura e se hai diritto a un alloggio alternativo. Vivere in un appartamento in affitto può riservare spiacevoli sorprese, come nel caso di danni causati da infiltrazioni d’acqua provenienti dall’appartamento sovrastante. Ma chi è […] Continua A Leggere Infiltrazioni appartamento in affitto: quali danni sono risarcibili?

Il condomino di sopra non ripara le perdite d’acqua: cosa fare?

Si può costringere il vicino a riparare il guasto che causa infiltrazioni all’appartamento che si trova al piano inferiore? Le infiltrazioni possono causare gravi danni non solo alle pareti ma anche al mobilio interno; nei casi più gravi, l’intera abitazione potrebbe diventare invivibile, costringendo il proprietario ad andare via. Con il presente articolo ci occuperemo […] Continua A Leggere Il condomino di sopra non ripara le perdite d’acqua: cosa fare?

Ripartizione spese infiltrazioni cortile condominiale

Rifacimento cortile condominiale di proprietà comune o esclusiva: come si dividono le spese e quale norma applicare? Il cortile condominiale è spesso fonte di controversie, soprattutto quando si tratta di suddividere le spese per la sua manutenzione. Quale articolo del codice civile si applica in questi casi? E cosa succede se l’assemblea condominiale delibera la […] Continua A Leggere Ripartizione spese infiltrazioni cortile condominiale

Danni da infiltrazioni: serve la mediazione?

Secondo la giurisprudenza, la mediazione non è obbligatoria per le cause di risarcimento danni da infiltrazioni d’acqua piovana. Le infiltrazioni d’acqua piovana in condominio sono una delle cause più frequenti di liti tra vicini. Tuttavia, quando si sceglie di intraprendere l’azione legale contro il responsabile – che sia il condominio stesso o uno dei condòmini […] Continua A Leggere Danni da infiltrazioni: serve la mediazione?