Morosità condominiali non riscosse: cosa fare?

Cosa succede se l’amministratore non agisce tempestivamente per il recupero dei crediti condominiali? Cos’è il decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo? L’inadempimento anche di un solo condomino potrebbe esporre l’intera compagine a un’azione di recupero da parte del creditore. All’esterno, infatti, il condominio si pone come un’unità granitica, cioè come un soggetto unitario, che agisce per mezzo […]

Chi paga le spese legali di un condomino moroso?

Come si ripartiscono i costi per le diffide e le spese processuali per il recupero del credito nei confronti di chi non paga le spese condominiali? Quando si tratta di agire contro i condomini morosi c’è il rischio di sommare, al danno, la beffa di non recuperare, insieme alle somme vantate, anche le spese legali […]

Esonero del debito di un condomino moroso: maggioranza

La gestione del debito di un condomino moroso: per rimettere un debito ed escludere dai pagamenti uno dei condomini che maggioranza ci vuole in assemblea? Ti sei mai chiesto come l’assemblea condominiale può deliberare per addebitare il debito di un condomino moroso agli altri condomini? Con quale maggioranza si può decidere l’esonero del debito di […]

Diffida al condomino moroso: è obbligatoria?

Recupero crediti spese condominiali: la raccomandata di messa in mora nei confronti di chi non paga è necessaria prima di chiedere il decreto ingiuntivo? Da diversi mesi non paghi il condomino. L’amministratore ti ha sollecitato più volte a voce, preannunciandoti che, in caso di perdurante inadempimento, sarebbe stato costretto ad adire le vie legali nei […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: