È possibile obbligare un padre a vedere il figlio?

Il padre che non partecipa alla vita del figlio deve risarcire il danno, quantificabile alla stregua di quello spettante a chi ha perso un genitore. Fare i genitori non è una facoltà, ma un dovere. Nel momento in cui nasce un figlio scattano una serie di obblighi cui non si può rinunciare neanche se c’è […]

The post È possibile obbligare un padre a vedere il figlio? first appeared on La Legge per tutti.

Chi trascura il cane risponde di abbandono?

Qual è la differenza tra abbandono e maltrattamento di animali? Cosa rischia chi costringe un animale a vivere in condizioni disagiate? Contrariamente a quanto si possa pensare, non c’è bisogno di compiere veri e propri maltrattamenti sugli animali per commettere reato: a volte è sufficiente anche costringerli a vivere in condizioni disagiate o in spazi […]

The post Chi trascura il cane risponde di abbandono? first appeared on La Legge per tutti.

Lasciare cuccioli davanti a un canile è abbandono di animali?

In cosa consiste il reato di abbandono di animali? Affidare il proprio cane a una struttura privata esclude ogni tipo di crimine? La legge sanziona non solo l’uccisione e il maltrattamento di animali ma anche il loro abbandono. È il caso del classico incivile che lascia il proprio cane in autostrada oppure in un posto […]

The post Lasciare cuccioli davanti a un canile è abbandono di animali? first appeared on La Legge per tutti.

Genitore si disinteressa dei figli: cosa rischia?

Cosa succede quando il padre, o la madre, abbandona i figli o li trascura; quando c’è illecito civile con risarcimento dei danni e quando la condotta costituisce reato. Ci sono anche al giorno d’oggi dei padri e delle madri che trascurano gravemente i propri figli: non li educano, non li mantengono, non provvedono alle loro […]

The post Genitore si disinteressa dei figli: cosa rischia? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: