Un minorenne può farsi un tatuaggio?

Come si diventa tatuatori? Un minore di 18 anni può farsi un tatuaggio senza il consenso dei genitori? Quando scatta la responsabilità penale? Imprimersi disegni sulla pelle è divenuta una moda comune. Nel mondo dello spettacolo le eccezioni sono rarissime, mentre nella società comune sta prendendo sempre più piede sino a essere diventata quasi la […]

Testimonianza del minorenne vittima di un reato

Processo penale: il minore di 18 anni può essere ascoltato come testimone se è vittima del reato, come nel caso di maltrattamenti da parte dei genitori. Un minore vittima di reato può testimoniare nella sua stessa causa e, quindi, in proprio favore. I chiarimenti sulle modalità con cui deve avvenire la testimonianza del minorenne vittima di […]

Fidanzata minorenne: quali rischi?

Età del consenso: chi ha una fidanzata con meno di 18 anni non rischia nulla ma se ne ha meno di 16 scattano i problemi legali. Ma solo se si hanno rapporti sessuali. Di questi tempi i ragazzi iniziano ad avere relazioni e rapporti sessuali anche in età molto giovane: sicuramente prima dei 18 anni […]

The post Fidanzata minorenne: quali rischi? first appeared on La Legge per tutti.

È valida la fattura intestata ad un minorenne?

Cos’è e a chi va rilasciata la fattura fiscale? Come funziona la detrazione delle spese sanitarie fatturate al proprio figlio minorenne? Si è soliti pensare ai minorenni come persone che, dal punto di vista giuridico, non possono fare nulla. In realtà, la legge consente loro di poter fare molte cose, anche di compiere atti giuridici: […]

The post È valida la fattura intestata ad un minorenne? first appeared on La Legge per tutti.

Mantenimento al figlio minorenne: cosa sapere

Violazione degli obblighi di assistenza familiare: cosa succede se il padre non paga gli alimenti al figlio e quando scatta il reato.  Il genitore che non versa il mantenimento al figlio minorenne può essere condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, previsto dall’articolo 570 del codice penale. Si salva solo chi […]

The post Mantenimento al figlio minorenne: cosa sapere first appeared on La Legge per tutti.

Gestione fondi del figlio minore

Qualora un figlio minorenne percepisca la pensione indiretta Inps che spettava al padre, alla madre servirà l’autorizzazione del giudice tutelare al fine di utilizzare dette somme per le spese ordinarie del fanciullo? La pensione ai superstiti è un trattamento pensionistico riconosciuto in caso di decesso del pensionato (pensione di reversibilità) o dell’assicurato (pensione indiretta) in […]

The post Gestione fondi del figlio minore first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è la rappresentanza legale?

Capacità d’agire: cos’è, come funziona e a quale età si acquista? Qual è la differenza tra rappresentante legale e volontario? Non tutte le persone possono compiere validamente atti giuridici; quando accade ciò, si dice che esse sono “incapaci”, nel senso che non hanno la capacità d’agire, che è appunto l’idoneità di un soggetto a manifestare […]

The post Cos’è la rappresentanza legale? first appeared on La Legge per tutti.

Ho paura del mio patrigno: posso scappare da casa?

Il figlio che ha paura di chi convive col proprio genitore deve rivolgersi ai servizi sociali oppure deve sporgere denuncia alle forze dell’ordine? La famiglia dovrebbe essere il posto in cui i figli crescono in serenità, amorevolmente accuditi dai genitori. Purtroppo, però, ci sono dei casi in cui tutto ciò non avviene e l’abitazione in […]

The post Ho paura del mio patrigno: posso scappare da casa? first appeared on La Legge per tutti.

Se un minorenne uccide che pena rischia?

Una persona non ancora maggiorenne può essere condannata all’ergastolo? Quanti anni di carcere rischia il minore che commette un omicidio? Anche i minorenni possono finire in carcere se commettono un reato, purché abbiano compiuto almeno 14 anni. È questo, in estrema sintesi, ciò che dice la legge a proposito dei crimini compiuti dalle persone che […]

The post Se un minorenne uccide che pena rischia? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa si rischia se ti ubriachi a 13 anni?

Dare da bere a minorenni o farsi trovare sbronzi per strada, in un bar o in una festa privata: i rischi per chi non ha ancora 18 anni. Secondo uno studio dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, il 36% dei ragazzi tra 11 e 13 anni fa uso di sostanze alcoliche e uno su 10 è arrivato a […]

The post Cosa si rischia se ti ubriachi a 13 anni? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: