Accettazione eredità del minore: cosa succede alla maggiore età?

Se il rappresentante legale accetta l’eredità con beneficio d’inventario per un minore, questi diventa erede a tutti gli effetti. La rinuncia non è più possibile. Nel caso dei minori divenuti eredi di una persona defunta, l’accettazione o l’eventuale rinuncia deve essere fatta dal rappresentante legale (genitore o tutore). L’accettazione deve obbligatoriamente avvenire “con beneficio di […] Continua A Leggere Accettazione eredità del minore: cosa succede alla maggiore età?

Posso trasferirmi in altra casa se ho 17 anni e litigo coi genitori?

Un minorenne può andarsene dall’abitazione dei genitori senza il loro consenso? Un nostro lettore ci chiede testualmente: posso trasferirmi in un’altra casa se ho 17 anni e litigo coi miei genitori? I maltrattamenti in famiglia, le vessazioni o comunque gli atteggiamenti violenti e prevaricatori del padre o della madre possono giustificare un allontanamento volontario anche […] Continua A Leggere Posso trasferirmi in altra casa se ho 17 anni e litigo coi genitori?

Quali gesti vengono considerati atti sessuali?

Quanto scatta il reato di atti sessuali con minorenne e quali sono i comportamenti vietati dalla legge. Un lettore ci pone un interessante quesito: riguardo al reato di atti sessuali con minorenne, quali gesti vengono considerati atti sessuali (baci, abbracci, carezze, ecc.)? Cosa cambia se a prendere l’iniziativa è la persona minorenne? Vediamo cosa dice […] Continua A Leggere Quali gesti vengono considerati atti sessuali?

Quando un minore è punibile?

Un minore può essere punito per il reato che ha commesso? È legale condannare al carcere una persona che non ha ancora compiuto diciotto anni? È risaputo che i minorenni non siano giuridicamente responsabili delle proprie azioni e che, se commettono qualche guaio, a risponderne sono i genitori. Ciò è vero solo fino a un […] Continua A Leggere Quando un minore è punibile?

Spaccio minorenni: c’è perdono giudiziale?

La cessione di droghe leggere come hashish e marijuana da parte dell’imputato minorenne consente di estinguere il reato con il perdono giudiziale? Anche i minorenni possono essere processati per i reati che hanno commesso, purché abbiano compiuto almeno 14 anni: al di sotto di questa età, il minore non è imputabile, con la conseguenza che […] Continua A Leggere Spaccio minorenni: c’è perdono giudiziale?

Quanto tempo ha una minore per denunciare un abuso sessuale?

Termini per denuncia violenza sessuale su maggiorenni e minorenni: quali differenze, chi può denunciare e chi può essere denunciato. Gli abusi sessuali, ossia tutti gli atti che implicano un’intrusione nelle altrui parti erogene, anche se compiuti per pochi secondi e privi della volontà di procurarsi un piacere fisico, integrano una violenza sessuale. Dunque, tale delitto […] Continua A Leggere Quanto tempo ha una minore per denunciare un abuso sessuale?

Lavoro minorile: la guida

Reato per chi ammette il minore al lavoro senza la visita medica pre-assuntiva. La legge n. 977/1967 regola il lavoro minorile ponendo l’obbligo di una visita medica prima dell’assunzione. Tale adempimento è necessario anche nel caso di rapporti di lavoro a conduzione familiare. A tale conclusione è arrivato il tribunale di Potenza con la sentenza […] Continua A Leggere Lavoro minorile: la guida

L’allenatore può avere rapporti con un’allieva di 14 anni?

Istruttori, insegnanti privati e allenatori: qual è l’età del consenso per gli atti sessuali con minori? Un nostro lettore ha avuto un rapporto sessuale con una delle sue allieve della squadra di pallavolo femminile. Ha saputo che i genitori vorrebbero denunciarlo. Ci chiede se abbia effettivamente commesso un reato visto che l’età del consenso è […] Continua A Leggere L’allenatore può avere rapporti con un’allieva di 14 anni?

Rapina commessa da minorenne: quali sono le sanzioni?

Cosa succede legalmente se un minorenne commette una rapina? Quanti anni di reclusione si rischiano? Quando si può chiedere la messa alla prova? La rapina è un reato molto grave, punito con diversi anni di reclusione. Si tratta purtroppo di un delitto sempre più diffuso, a volte commesso anche da minorenni: in molte città imperversa […] Continua A Leggere Rapina commessa da minorenne: quali sono le sanzioni?

Un maggiorenne può uscire di casa contro la volontà dei genitori?

Cosa succede se il figlio maggiorenne scappa di casa? Quando si può cacciare di casa un figlio maggiorenne? Quali sono i suoi diritti e doveri? Un nostro lettore ci chiede se un maggiorenne può uscire di casa contro la volontà dei genitori, che spesso causano traumi psicologici al figlio. Chiariamo innanzitutto quali sono i doveri […] Continua A Leggere Un maggiorenne può uscire di casa contro la volontà dei genitori?