Lavoratore in ferie si ammala all’estero: cosa fare?

La procedura da seguire per le comunicazioni della malattia all’Inps e al datore di lavoro; quando il certificato medico va tradotto in italiano; come funzionano le visite fiscali. Se un lavoratore in ferie si ammala mentre si trova all’estero, cosa deve fare affinché gli venga riconosciuto il periodo di malattia, con la relativa indennità erogata […] Continua A Leggere Lavoratore in ferie si ammala all’estero: cosa fare?

Posso rifiutare una visita fiscale durante il weekend?

Lavoratore in malattia: può rifiutare la visita di controllo INPS se arriva di sabato o domenica? L’obbligo di reperibilità nelle fasce orarie vale 7 giorni su 7 (DM 206/2017). Quali sono le fasce orarie, le giustificazioni per l’assenza e le sanzioni in caso di irreperibilità. Essere a casa in malattia significa dover rispettare determinate regole, […] Continua A Leggere Posso rifiutare una visita fiscale durante il weekend?

Posso rifiutare la visita fiscale se ho la febbre alta?

Visita fiscale INPS con febbre alta che ti impedisce di alzarti dal letto e rispondere al citofono o aprire la porta: obbligo di reperibilità anche se malati. Scopri i motivi validi per assenza, obbligo comunicazione e sanzioni.  Quando si è a casa in malattia, magari debilitati da sintomi influenzali come una febbre alta che non […] Continua A Leggere Posso rifiutare la visita fiscale se ho la febbre alta?

Il medico del lavoro può contestare il mio certificato?

Visita fiscale: il medico di controllo dell’INPS valuta l’idoneità ma non annulla il certificato di malattia. Il datore di lavoro può contestarlo in giudizio. Quando ci si ammala e non si può andare al lavoro, il primo passo è rivolgersi al proprio medico curante per una diagnosi e ottenere il certificato di malattia, da trasmettere […] Continua A Leggere Il medico del lavoro può contestare il mio certificato?

Visita fiscale all’indirizzo sbagliato: cosa succede?

Quali conseguenze se, per errore nel certificato, il recapito del lavoratore non è esatto e il medico incaricato del controllo non trova nessuno in casa; come giustificare l’assenza ed evitare sbagli. La visita fiscale eseguita dai medici dell’Inps può comportare gravi conseguenze se il lavoratore non viene trovato a casa durante gli orari di reperibilità […] Continua A Leggere Visita fiscale all’indirizzo sbagliato: cosa succede?

Assenza visita fiscale, come comunicarla all’Inps

Se il lavoratore in malattia non è disponibile per il medico fiscale durante le fasce di reperibilità può avvertire l’Inps? Il lavoratore assente per malattia deve essere reperibile per poter consentire la visita di controllo da parte del medico dell’INPS, la cosiddetta “visita fiscale”. Se il dipendente ha la necessità di assentarsi dal domicilio comunicato […] Continua A Leggere Assenza visita fiscale, come comunicarla all’Inps

Malattia per infortunio sul lavoro: bisogna restare a casa?

Chi si fa male sul lavoro deve essere reperibile ai fini della visita fiscale? C’è molta confusione sugli obblighi di reperibilità per il dipendente che è costretto a restare a casa per via di un infortunio sul lavoro. L’incertezza deriva, in verità, dall’assenza di una specifica regolamentazione normativa e da un orientamento non univoco della […] Continua A Leggere Malattia per infortunio sul lavoro: bisogna restare a casa?

Fasce orarie di reperibilità e visite fiscali

Il certificato di malattia: cosa deve fare il lavoratore e quali sono gli orari in cui può arrivare a casa il medico dell’INPS per la visita di controllo. Quando una malattia impedisce di lavorare, il medico curante redige un certificato di malattia e lo invia all’INPS online. Dal momento in cui inizia la malattia, il […] Continua A Leggere Fasce orarie di reperibilità e visite fiscali

Durante la gravidanza a rischio è prevista la visita fiscale?

Interdizione anticipata per gravidanza a rischio: la lavoratrice in astensione dal lavoro non ha obbligo di permanenza domiciliare durante le fasce di reperibilità tranne che in un caso. Una lettrice ci pone questo quesito: durante la gravidanza a rischio è prevista la visita fiscale? E, in caso affermativo, è possibile riceverla solo negli orari stabiliti […] Continua A Leggere Durante la gravidanza a rischio è prevista la visita fiscale?

Se sono in malattia posso uscire?

Il dipendente deve rimanere in casa per tutta la durata della malattia, anche al di fuori delle fasce orarie di reperibilità per la visita fiscale? Cosa può fare il dipendente in malattia? La linea di confine non è sempre chiara a tutti, specie per via degli obblighi conseguenti alle fasce orarie di reperibilità per la […] Continua A Leggere Se sono in malattia posso uscire?

Chiama