Come si fa a vedere se ti pagano i contributi?

Come controllare se il datore di lavoro versa regolarmente i contributi previdenziali all’Inps per i dipendenti, e cosa fare se ciò non avviene. Lavori da un po’ di tempo in un’azienda privata e, da ciò che hai constatato, hai qualche motivo per dubitare della sua serietà. In particolare, temi che i contributi previdenziali non ti […]

Gestione separata Inps: chi deve iscriversi

Lavoratori autonomi o parasubordinati, liberi professionisti senza cassa, consulenti, freelance e altre categorie: chi è tenuto a versare i contributi previdenziali a questo speciale fondo pensionistico. Esiste molta confusione in Italia su chi deve iscriversi alla Gestione separata Inps: sarà perché questo obbligo non riguarda soltanto i titolari di partita Iva, o perché le categorie […]

Esonero contributivo: chi ne ha diritto

A chi spetta e quanto dura lo sgravio totale sui contributi Inps posti a carico dei lavoratori e del datore di lavoro. I contributi previdenziali e assicurativi sono un grosso onere per il datore di lavoro e spesso ostacolano le nuove assunzioni. Per evitare queste conseguenze penose per i lavoratori dipendenti che non trovano occupazione, […]

The post Esonero contributivo: chi ne ha diritto first appeared on La Legge per tutti.

Quando si prescrivono i contributi Inps?

Da quando decorrono, come si calcolano e in quali casi si interrompono o si sospendono i termini di prescrizione dei contributi previdenziali obbligatori. Tutti i lavoratori, ed anche i pensionati, sanno quanto sia importante l’obbligo contributivo verso l’Inps o nei confronti delle varie Casse di previdenza che operano per i professionisti iscritti ad albi, ordini […]

The post Quando si prescrivono i contributi Inps? first appeared on La Legge per tutti.

Impresa familiare: quali vantaggi fiscali?

A chi conviene avviare un’attività insieme ai parenti; quali benefici tributari e previdenziali sono previsti per il titolare e per i suoi collaboratori. I figli ereditano il mestiere dei padri, le mogli collaborano nell’azienda del marito, fratelli e sorelle avviano un’attività economica insieme: non è una visione bucolica e tramontata della vita e della società, […]

The post Impresa familiare: quali vantaggi fiscali? first appeared on La Legge per tutti.

Chi sono i lavoratori iscritti alla gestione separata?

Quali sono le categorie di autonomi, liberi professionisti, co.co.co e freelance tenute ad iscriversi al fondo istituito presso l’Inps e a versare i contributi. Nel mondo del lavoro i contributi previdenziali versati in vista della pensione sono di diversi tipi. In Italia tutti i lavoratori devono pagare i contributi sui redditi percepiti. Per i lavoratori […]

The post Chi sono i lavoratori iscritti alla gestione separata? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: