Contributi Inps non pagati: cosa succede?

Inadempimento dell’obbligo contributivo: quali sanzioni e come avviene il recupero delle somme non versate. Molti lettori – soprattutto imprenditori, artigiani e commercianti, ma anche professionisti e lavoratori autonomi – ci domandano cosa succede in caso di contributi Inps non pagati. Vogliono conoscere le conseguenze di questo inadempimento, ben consapevoli, da un lato, che nei periodi […] Continua A Leggere Contributi Inps non pagati: cosa succede?

Quando si prescrive un debito con l’Inps?

Come si calcola il termine di prescrizione dei contributi previdenziali; quali sono le cause di interruzione o di sospensione del decorso della prescrizione; cosa succede se l’Inps chiede la restituzione di somme. I contributi previdenziali non versati possono costare cari, perché l’omissione è pesantemente sanzionata e l’Inps, essendo totalmente informatizzato da anni, è in grado […] Continua A Leggere Quando si prescrive un debito con l’Inps?

La prescrizione dei contributi previdenziali per professionisti

Avvocati, commercialisti e altri liberi professionisti: dopo quanti anni si prescrivono i contributi previdenziali? La quasi totalità dei liberi professionisti deve versare i propri contributi alle casse di previdenza privata. Come l’Inps per i lavoratori dipendenti e per artigiani, commercianti, coltivatori diretti e collaboratori, il loro compito fondamentale è il pagamento di prestazioni pensionistiche finanziate […] Continua A Leggere La prescrizione dei contributi previdenziali per professionisti

Contributi non versati dal datore di lavoro: cosa fare?

Quali sono i rimedi per colmare i buchi contributivi e ottenere le prestazioni spettanti dall’Inps. Hai fatto una verifica all’Inps e ti sei accorto che nella tua vita lavorativa ci sono parecchi contributi non versati dal datore di lavoro. In questa guida ti spiegheremo cosa fare per risolvere queste situazioni. La buona notizia è che […] Continua A Leggere Contributi non versati dal datore di lavoro: cosa fare?

Un rider ha diritto ai contributi?

Il Tribunale di Milano ha stabilito che le società Deliveroo e Uber Eats sono tenute al pagamento dei contributi Inps per i loro riders, identificati come lavoratori subordinati e non come autonomi. Le figure dei riders, nella loro specificità lavorativa, hanno creato molte controversie legali, soprattutto in termini di diritti e contributi previdenziali. In un […] Continua A Leggere Un rider ha diritto ai contributi?

Chi fa lo stage ha diritto ai contributi?

Tirocinio formativo: chi percepisce un’indennità o un rimborso spese può ottenere il riconoscimento dei contributi previdenziali Inps? Chi svolge un tirocinio formativo extracurriculare presso aziende pubbliche o private nella maggior parte dei casi percepisce un’indennità, che secondo le linee guide in materia non può essere inferiore a 300 euro mensili, e molte Regioni prevedono importi […] Continua A Leggere Chi fa lo stage ha diritto ai contributi?

Come si fa a vedere se ti pagano i contributi?

Come controllare se il datore di lavoro versa regolarmente i contributi previdenziali all’Inps per i dipendenti, e cosa fare se ciò non avviene. Lavori da un po’ di tempo in un’azienda privata e, da ciò che hai constatato, hai qualche motivo per dubitare della sua serietà. In particolare, temi che i contributi previdenziali non ti […] Continua A Leggere Come si fa a vedere se ti pagano i contributi?

Gestione separata Inps: chi deve iscriversi

Lavoratori autonomi o parasubordinati, liberi professionisti senza cassa, consulenti, freelance e altre categorie: chi è tenuto a versare i contributi previdenziali a questo speciale fondo pensionistico. Esiste molta confusione in Italia su chi deve iscriversi alla Gestione separata Inps: sarà perché questo obbligo non riguarda soltanto i titolari di partita Iva, o perché le categorie […] Continua A Leggere Gestione separata Inps: chi deve iscriversi

Esonero contributivo: chi ne ha diritto

A chi spetta e quanto dura lo sgravio totale sui contributi Inps posti a carico dei lavoratori e del datore di lavoro. I contributi previdenziali e assicurativi sono un grosso onere per il datore di lavoro e spesso ostacolano le nuove assunzioni. Per evitare queste conseguenze penose per i lavoratori dipendenti che non trovano occupazione, […]

The post Esonero contributivo: chi ne ha diritto first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Esonero contributivo: chi ne ha diritto

Quando si prescrivono i contributi Inps?

Da quando decorrono, come si calcolano e in quali casi si interrompono o si sospendono i termini di prescrizione dei contributi previdenziali obbligatori. Tutti i lavoratori, ed anche i pensionati, sanno quanto sia importante l’obbligo contributivo verso l’Inps o nei confronti delle varie Casse di previdenza che operano per i professionisti iscritti ad albi, ordini […]

The post Quando si prescrivono i contributi Inps? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quando si prescrivono i contributi Inps?

image_pdfimage_print