Rider e tutele del lavoro subordinato

La svolta della giurisprudenza sul food delivery e le consegne a domicilio: l’evoluzione della tutela tra lavoro dipendente e autonomo. Negli ultimi anni, il lavoro svolto dai rider delle piattaforme di food delivery ha assunto una rilevanza sempre maggiore. Tuttavia, la natura giuridica del loro rapporto con le piattaforme è stata oggetto di un acceso […] Continua A Leggere Rider e tutele del lavoro subordinato

Un rider ha diritto ai contributi?

Il Tribunale di Milano ha stabilito che le società Deliveroo e Uber Eats sono tenute al pagamento dei contributi Inps per i loro riders, identificati come lavoratori subordinati e non come autonomi. Le figure dei riders, nella loro specificità lavorativa, hanno creato molte controversie legali, soprattutto in termini di diritti e contributi previdenziali. In un […] Continua A Leggere Un rider ha diritto ai contributi?

Un rider è un lavoratore subordinato?

Riders da inquadrare come lavoratori dipendenti full time: la giurisprudenza ha ormai preso le difese dei ciclofattorini.   Si pensa ai rider come a precari disposti a fare chilometri in bici, spesso di notte e al freddo, per portare cibo e bevande al domicilio dell’utenza delle nuove app. Qualcuno li ha chiamati “i nuovi servi […] Continua A Leggere Un rider è un lavoratore subordinato?