Bonus ristrutturazione: quando serve il permesso di costruire?

Quale titolo edilizio occorre per accedere alla detrazione fiscale delle spese sostenute per gli interventi. Hai ricevuto in eredità un fabbricato collabente; è praticamente un rudere, ma è situato in una zona interessante, quindi vorresti ristrutturarlo completamente, demolendolo e ricostruendolo grazie alle agevolazioni fiscali. Sei però incerto sui requisiti necessari, e così ti domandi: per […] Continua A Leggere Bonus ristrutturazione: quando serve il permesso di costruire?

Prevenzione incendi e responsabilità penale amministratore

Condominio: l’amministratore commette reato se non è stata presentata la Scia per il certificato di prevenzione incendi. La sicurezza antincendio nei condomini è una questione di vitale importanza, come dimostrano numerosi eventi di cronaca. Recentemente, la Corte di Cassazione ha ribadito la responsabilità penale degli amministratori di condominio in caso di mancata presentazione della Segnalazione […] Continua A Leggere Prevenzione incendi e responsabilità penale amministratore

Paletti sul marciapiede contro la sosta auto: Scia necessaria?

Dissuasori di parcheggio e di sosta sull’area di proprietà del marciapiedi: si tratta di edilizia libera oppure serve la segnalazione certificata di inizio attività? L’Italia non è certo nota per la snellezza della propria burocrazia: anche solo per modificare le dimensioni di una stanza all’interno della propria abitazione, occorre eseguire una serie di adempimenti presso […] Continua A Leggere Paletti sul marciapiede contro la sosta auto: Scia necessaria?

Abuso edilizio l’apertura di nuova finestra al posto della vecchia?

Permesso di costruire e mancanza del titolo edilizio: quando scatta il reato di abuso edilizio? Cosa si intende per sagoma e per prospetto? La legge italiana è molto severa quando si tratta di realizzare nuove costruzioni oppure di modificare quelle preesistenti: basta davvero poco per commettere un illecito, anche di natura penale. In questo contesto […] Continua A Leggere Abuso edilizio l’apertura di nuova finestra al posto della vecchia?

Cosa succede se non si fa la Scia in Comune?

Omessa segnalazione certificata di inizio attività per lavori edilizi o per l’avvio di imprese: quali conseguenze, sanzioni e reati. Tra il permesso di costruire, obbligatorio per i lavori più impegnativi, e l’attività edilizia libera, che non richiede autorizzazioni di alcun genere, c’è di mezzo l’ampio mare delle opere che per la loro realizzazione richiedono la […] Continua A Leggere Cosa succede se non si fa la Scia in Comune?

Si può sfruttare Cila o Scia presentata dal vecchio proprietario?

Cambio di titolarità dell’immobile occorre presentare al Comune un nuovo titolo abilitativo per i lavori da eseguire o vale ancora il precedente? A volte chi acquista un immobile trova pratiche edilizie già intraprese e vorrebbe sfruttarle per i lavori da effettuare, in quanto sono già autorizzati sulla base del progetto presentato al Comune. Altre volte […] Continua A Leggere Si può sfruttare Cila o Scia presentata dal vecchio proprietario?

Edilizia libera e altre autorizzazioni edilizie semplificate

Tutto ciò che c’è da sapere per orientarsi quando si devono compiere interventi di ristrutturazione, miglioramento o salvaguardia di immobili con procedure semplificate. Allorché ci si accinga a compiere qualsivoglia tipo di intervento edilizio, insorge preliminarmente il problema di quale tipo di autorizzazione si debba richiedere al Comune ove tale intervento si intenda effettuare. Non […] Continua A Leggere Edilizia libera e altre autorizzazioni edilizie semplificate

Tramezzo: ci vuole l’autorizzazione?

Tramezzo abusivo: cosa si rischia? Il muro interno richiede la Cila, la Scia o il permesso di costruire? Gli appartamenti sono pieni di tramezzi abusivi, in quanto realizzati senza il rispetto delle procedure amministrative imposte dalla legge. Non tutti però sanno quali sono tali procedure. Sicché, è naturale chiedersi se, per costruire un tramezzo, ci […] Continua A Leggere Tramezzo: ci vuole l’autorizzazione?

Se non si presenta la SCIA si commette reato?

SCIA: quando è obbligatoria e quali conseguenze in caso di mancata presentazione. Si configura il reato di abuso edilizio? Quando si decide di effettuare lavori di ristrutturazione o di manutenzione in un edificio, una delle prime cose da fare è capire quali autorizzazioni sono necessarie per la loro esecuzione. In passato, per molti interventi, era […] Continua A Leggere Se non si presenta la SCIA si commette reato?

Canna fumaria: ci vuole il permesso del Comune?

Per installare una canna fumaria ci vuole la scia o il permesso di costruire oppure non è necessaria alcuna autorizzazione amministrativa? Una recente sentenza del Tar Lazio ha risposto a un interessante quesito: per installare una canna fumaria ci vuole il permesso del Comune? È sufficiente la Scia o è necessario il permesso di costruire? […] Continua A Leggere Canna fumaria: ci vuole il permesso del Comune?

image_pdfimage_print