Chi è esente dal pagamento dell’Imu?

Quali contribuenti possono beneficiare dell’esonero totale o della riduzione dell’Imu per possesso di immobili agevolati o situazioni soggettive rilevanti. Dal 2020, l’Imposta municipale unica, meglio conosciuta come Imu, ha subìto importanti modifiche: prima c’è stato l’accorpamento con la Tasi, poi si sono susseguiti vari interventi legislativi per fronteggiare la crisi economica dovuta alla pandemia. Anche […]

Chi deve versare l’IMU in caso di separazione?

Diritto di abitazione nella casa familiare all’ex coniuge: a pagare l’IMU è la moglie o il marito? La separazione rappresenta un momento difficile per tutte le persone coinvolte, specialmente quando si tratta di questioni finanziarie e patrimoniali. Tra le questioni che possono sorgere, una delle più frequenti riguarda il pagamento dell’IMU sulla casa di proprietà […]

Chi deve pagare l’Imu in caso di decesso del proprietario?

Coeredi e obbligo di pagare l’Imu scaduto prima e dopo la morte del genitore. Il coniuge superstite che ha il diritto di abitazione gode dell’esenzione Imu. Nel momento in cui muore una persona, l’eventuale casa di proprietà di questi passa in successione agli eredi. Ciascuno di questi ne diventa proprietario di una quota fino a […]

Conviene avere 2 case?

Pro e contro di comprare la seconda casa per darla in affitto: i costi che deve sostenere l’acquirente proprietario dell’immobile. Si sente dire che il mercato immobiliare è in crisi. Nello stesso tempo, il mattone resta ancora il bene-rifugio preferito dagli italiani. I risparmi vengono così investiti in immobili piuttosto che in azioni, obbligazioni, fondi […]

The post Conviene avere 2 case? first appeared on La Legge per tutti.

IMU e prima casa: è necessaria la residenza?

Ho acquistato un appartamento in città diversa dalla quale dimoro attualmente e in cui desidero trasferirmi appena terminati i lavori di adeguamento. Trattasi di prima casa. Appena terminati i lavori traslocherò e chiederò la residenza nel nuovo Comune. Ho dovuto pagare l’IMU come seconda casa . Vorrei sapere se è corretto applicare l’IMU a quella […]

The post IMU e prima casa: è necessaria la residenza? first appeared on La Legge per tutti.

Chi non ha pagato l’Imu può accedere alla rottamazione delle cartelle?

Spetta ai singoli Comuni decidere se stralciare le cartelle di multe e Imu non pagato fino a mille euro o se andare avanti con la riscossione. Tra le tante novità che la nuova rottamazione voluta dal Governo porta con sé, ce ne sono anche alcune che interessano chi deve pagare Imu, multe o ha altri […]

The post Chi non ha pagato l’Imu può accedere alla rottamazione delle cartelle? first appeared on La Legge per tutti.

IMU prima casa: come si calcola?

Imposta municipale propria: quanto si paga e come. L’acquisto di una casa presuppone una valutazione del complessivo ammontare delle uscite da sostenere, che comprende il prezzo di vendita concordato con il cedente, le spese di mantenimento e gestione e altre voci di costo. Fra tali esborsi si devono considerare anche le imposte da versare una […]

The post IMU prima casa: come si calcola? first appeared on La Legge per tutti.

Esenzione Imu per l’immobile occupato abusivamente

La novità: per ottenere l’agevolazione fiscale e non pagare l’Imu è necessaria la denuncia o l’avvio di azione giudiziaria penale. L’articolo 1, comma 81, della legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) ha introdotto, a partire dal 2023, la nuova esenzione Imu per gli immobili occupati abusivamente [1]. In tal modo il legislatore ha voluto recepire […]

The post Esenzione Imu per l’immobile occupato abusivamente first appeared on La Legge per tutti.

Chi può usufruire del comodato d’uso di una abitazione?

Quando non si può dare la casa in comodato per ottenere la riduzione dell’Imu al 50%: il caso dei comproprietari.  Il comodato è il contratto con cui un soggetto, titolare di un bene (mobile o immobile), ne concede l’uso gratuito a un altro. Si verifica, ad esempio, quando il padre presta la casa al figlio […]

The post Chi può usufruire del comodato d’uso di una abitazione? first appeared on La Legge per tutti.

Chi paga l’Imu in caso di diritto di abitazione?

Chi deve pagare l’imposta municipale unica in caso di diritti reali sull’immobile? In cosa consiste e come funziona il diritto di abitazione? L’Imu è ‘imposta municipale che si paga sulle abitazioni. In pratica, è una tassa sulle case diversa dalla prima. A pagarla deve essere il proprietario, anche se l’immobile è stato concesso in affitto. […]

The post Chi paga l’Imu in caso di diritto di abitazione? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: