Chi non paga Imu sulla prima casa a cosa va incontro?

Quali sono le conseguenze se non si paga l’Imu sulla prima casa ? Come noto, l’Imu è l’imposta municipale sugli immobili di proprietà. Dal 2013 l’Imu sulla prima casa è stata abolita; ma vi sono ancora vari casi in cui tale imposta va versata. Cominciamo con l’analizzare tutti i casi di esenzione per poi vedere a cosa va […]

Come faccio a vedere se ho pagato l’Imu?

I migliori modi per verificare se l’F24 o il bollettino postale è stato regolarmente versato e se il pagamento risulta al Comune o all’Agenzia delle Entrate. L’Imu è una delle imposte più odiate dagli italiani perché è una tassa di tipo patrimoniale sulle proprietà immobiliari, che colpisce fabbricati e terreni di ogni genere (tranne l’abitazione […]

Imu seconda casa disabitata: si deve pagare?

Quando si paga l’Imposta municipale unica e chi sono i soggetti obbligati? In quali casi un immobile è inagibile o inabitabile? Lo Stato non tassa solo i redditi ma anche gli immobili. È ciò che, ad esempio, accade con la Tari (che copre il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani) e, soprattutto, con […]

Si paga l’Imu sugli immobili occupati?

Requisiti e condizioni per ottenere l’esenzione Imu sugli immobili occupati abusivamente.  Una situazione che fa rabbia a molti proprietari di immobili abusivamente occupati è quella di non poter disporre del loro bene per un periodo protratto, che può durare parecchi anni, sino al completamento delle lunghe procedure giudiziarie, civili e penali, necessarie per ottenere il […]

Dichiarazione Imu: chi deve farla e quando

Obbligo di presentazione della dichiarazione Imu: casi, modalità e termini. Il nuovo modello da utilizzare dal 2022. Tutti i proprietari di immobili che non godono di agevolazioni o esenzioni conoscono la famigerata scadenza annuale del 16 dicembre per il versamento del saldo Imu, ma pochi sanno da dove nasce quell’obbligo periodico. Tutto trae origine dalla […]

Imu su casa ereditata: chi paga?

Chi è tenuto a pagare l’Imu sugli immobili ricevuti in eredità; come si ripartiscono le quote; cosa succede se qualcuno degli eredi vi abita e può fruire dell’esenzione. Ricevere un’eredità, a volte, può essere un problema: specialmente quando il patrimonio comprende case disabitate, ruderi di campagna, immobili fatiscenti o grave in stato di degrado. Ma […]

Chi paga l’IMU in caso di più proprietari?

In caso di comproprietà, comunione tra marito e moglie o tra eredi, l’IMU si divide? Esiste la solidarietà passiva? In situazioni di comproprietà di un immobile, a chi spetta pagare l’Imu e secondo quali quote? È ciò che si può verificare, ad esempio, quando più persone ereditano una casa o quando marito e moglie, in […]

Quali tasse paga il condominio?

Ecco gli adempimenti fiscali e le imposte che sono a carico della compagine condominiale.  Ebbene, sì: anche il condominio è un soggetto fiscale, e come tale è tenuto a pagare le tasse versando le imposte dovute. Siamo d’accordo sul fatto che, per la legge civile, il condominio non è certamente una persona giuridica, ma soltanto un […]

Usucapione e pagamento IMU: come funziona?

Pagare le tasse quanto influisce sulla possibilità di usucapire una casa, un terreno o altro immobile? Come interferisce il pagamento dell’Imu sull’acquisto della proprietà di un immobile tramite usucapione? Il fatto che a versare l’imposta sugli immobili sia il formale titolare del bene può impedire l’usucapione? E, al contrario, se l’imposta viene versata dal possessore, […]

Che fare se il commercialista non versa per mio conto l’Imu?

Il commercialista a cui avevo consegnato i soldi per pagare per mio conto l’Imu non ha provveduto a versarli. Posso ottenere dal Comune che mi sollecita il pagamento lo sgravio perché il commercialista si è appropriato delle somme che avrebbe dovuto versare? Purtroppo non esiste, in un caso come il suo, il diritto ad ottenere […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: