Cosa fare se il gatto del vicino mi ha graffiato?

Lesioni provocate da animali: quando si può sporgere querela e come chiedere il risarcimento dei danni? Un lettore pone il seguente quesito: «Sono stato graffiato dal gatto del vicino nel mio giardino. Mi sono rivolto al pronto soccorso che mi ha dimesso con cinque giorni di prognosi. Come posso comportarmi legalmente?». La domanda può essere […] Continua A Leggere Cosa fare se il gatto del vicino mi ha graffiato?

Cosa fare se un cane morde un gatto?

Aggressione di un animale che uccide un altro: si può denunciare? Un nostro lettore, tramite la nostra rubrica di consulenza gratuita “Chiedilo all’avvocato”, ci pone la seguente domanda: «Posso denunciare e fare causa se il mio gatto è stato attaccato da un pitbull e ridotto male, mentre il padrone se ne lavava le mani?». Cerchiamo, […] Continua A Leggere Cosa fare se un cane morde un gatto?

Furto di animali di affezione

Rientrano tra le cose mobili su cui può cadere la sottrazione, gli animali da compagnia o d’affezione? Il crescente ruolo che negli ultimi decenni hanno assunto gli animali da compagnia nella società contemporanea ha indotto uno speciale rafforzamento della loro tutela giuridica; rafforzamento attuato, principalmente, con la Legge 14 agosto 1991 n. 281 (la cosiddetta […] Continua A Leggere Furto di animali di affezione

Cani e gatti nei condomini

Limiti, divieti, obblighi e responsabilità per i proprietari di animali domestici nei condomini, con particolare riferimento ai cani e gatti: cosa dice la legge? La convivenza con cani e gatti nei condomini può sollevare diverse questioni legali. Il legislatore nel 2012, nel riformare il codice civile, ha riconosciuto l’importanza degli animali domestici ai fini del […] Continua A Leggere Cani e gatti nei condomini

Si può denunciare chi minaccia di uccidere o far male a un cane?

Scopri se è possibile sporgere querela contro chi minaccia di avvelenare un animale o di ucciderlo, secondo il codice penale italiano. La questione della sicurezza degli animali domestici è sempre più rilevante nella società contemporanea. Molti si chiedono se sia possibile agire legalmente contro chi minaccia di uccidere o fare del male a un cane. […] Continua A Leggere Si può denunciare chi minaccia di uccidere o far male a un cane?

In caso di separazione, a chi viene affidato l’animale domestico

Cani e gatti: a chi vanno? Ecco una rassegna delle principali sentenze che disciplinano l’affidamento degli animali.  A complicare il già difficile processo di distacco di una coppia ci si mettono a volte anche le liti sulla custodia del cane o del gatto. L’affetto verso i propri amici a quattro zampe resta sempre immutato. Di […] Continua A Leggere In caso di separazione, a chi viene affidato l’animale domestico

Che fare se il vicino minaccia il mio gatto?

Il vicino ha minacciato di avvelenare il mio gatto che sconfina nel suo giardino. Come posso tutelare la vita e l’integrità fisica del mio animale? La minaccia di avvelenare il suo gatto integra gli estremi del reato di minaccia (articolo 612 del Codice penale) che consiste appunto nel fatto di minacciare ad altri un ingiusto […] Continua A Leggere Che fare se il vicino minaccia il mio gatto?

Gatti in condominio: cosa dice la legge?

Posso lasciare libero il mio gatto negli spazi comuni del condominio? La normativa sulla tenuta di animali domestici nei condomini offre risposte chiare. Molti amanti degli animali, in particolare i gatti, si trovano spesso a confrontarsi con le regole condominiali. La possibilità di lasciare che il proprio felino esplori liberamente gli spazi comuni come il […] Continua A Leggere Gatti in condominio: cosa dice la legge?

Come adottare un animale: tutto ciò che devi sapere

Quali sono gli amici a quattro zampe che si possono tenere in casa? Quando sono vietati in condominio? Dove trovarli? Diritti e doveri del compratore. Praticamente ogni giorno un nuovo animale domestico trova una nuova famiglia che lo porta a casa per prendersene cura di lui. Un cane o un gatto, perlopiù, ma anche un […] Continua A Leggere Come adottare un animale: tutto ciò che devi sapere

Cosa si rischia se si uccide un gatto?

Chi provoca la morte di un animale compie un reato a patto che sia intenzionale. Uccidere un animale è un reato, solo a patto che ciò avvenga per crudeltà o altri futili motivi. Il che significa che ben si può ammazzare un cane che sta per avventarsi su una persona. La tutela del proprio giardino […] Continua A Leggere Cosa si rischia se si uccide un gatto?