I genitori possono minacciare i figli?

In quali casi la prospettazione di un male ingiusto costituisce una minaccia penalmente rilevante? Il figlio minorenne può querelare il proprio genitore? La legge punisce penalmente chiunque prospetta a qualcun altro un danno ingiusto. Si tratta del reato di minaccia, che scatta ogni volta in cui si intimorisce la vittima annunciandogli conseguenze negative, come ad […]

Cosa fare in caso di violenza verbale?

Tutti gli illeciti, civili e penali, che possono essere commessi insultando e denigrando una persona. La violenza non presuppone necessariamente l’uso della forza fisica. Lo sa bene la legge che non si limita a punire solamente le percosse e le lesioni ma anche le condotte aggressive che si manifestano sotto forma di minacce, denigrazioni, insulti […]

La firma sul contratto estorta con minaccia: annullamento

Annullamento negato del contratto sottoscritto solo per timori interni oppure per personali valutazioni di convenienza, senza che vi sia una minaccia reale. Il contratto sottoscritto per causa di violenza altrui, ossia sotto minaccia di un grave danno alla persona o ai beni del contraente (o del coniuge o dei figli, nipoti, genitori, nonni) può essere […]

Minacciare di adire le vie legali: quando diventa un reato

Scopri in questo articolo come la minaccia di agire in tribunale può costituire un reato di estorsione e quali sono gli elementi che lo caratterizzano. Ti sei mai chiesto se minacciare qualcuno di adire le vie legali può essere considerato un reato? In quali circostanze questo comportamento può essere penalmente rilevante? Scopriamo insieme come la […]

Cosa si rischia per violenza verbale?

Minacce, offese, maltrattamenti e violenze psicologiche: tutte le volte in cui si può denunciare o chiedere il risarcimento del danno.  La violenza verbale è un fenomeno molto diffuso nella società contemporanea, che si manifesta in diversi contesti, dalle relazioni familiari a quelle di lavoro, passando per le dispute tra automobilisti o episodi di bullismo. Ma […]

Quando una persona viene denunciata per minacce cosa le succede?

La differenza tra la minaccia lieve e quella aggravata. La pena prevista dalla legge. Entro quando presentare la denuncia. «Questa me la paghi». «Se non fai come ti dico io, per te finisce male». «Se ti vedo ancora nei paraggi, sei un uomo morto». Dalla più generica alla più concreta, la minaccia è sempre reato. […]

The post Quando una persona viene denunciata per minacce cosa le succede? first appeared on La Legge per tutti.

Minacciare una persona su Facebook è stalking?

Quando più post sono diretti sempre alla stessa persona e i riferimenti sono fin troppo evidenti e allusivi può scattare lo stalking? La legge punisce gli atti persecutori, cioè le minacce o le molestie reiterate nei confronti della stessa persona, tali da provocare nella vittima un grave stato d’ansia, il timore per l’incolumità propria o […]

The post Minacciare una persona su Facebook è stalking? first appeared on La Legge per tutti.

Il reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale

Cosa rischia chi vuole influire sull’attività di un funzionario pubblico? Qual è la differenza con il reato di resistenza a pubblico ufficiale? Il funzionamento della pubblica amministrazione è garantito dal lavoro di migliaia di persone a cui è affidato il compito di esercitare una piccola parte del potere statale. Si pensi ai poliziotti, autorizzati dalla […]

The post Il reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale first appeared on La Legge per tutti.

Il reato di resistenza a pubblico ufficiale

Cosa rischia chi si oppone in modo minaccioso o violento a un pubblico ufficiale o a un incaricato di un pubblico servizio nell’esercizio delle sue funzioni? La legge punisce chi si oppone a un pubblico ufficiale che sta svolgendo il proprio servizio. Si pensi alla persona arrestata che cerca di liberarsi usando la forza, oppure […]

The post Il reato di resistenza a pubblico ufficiale first appeared on La Legge per tutti.

Ingiuria: è reato se c’è minaccia?

Cosa significa che l’ingiuria è stata abrogata? Cosa succede se si dimostra che l’insulto è stato associato a un’intimidazione? Quando scatta la minaccia? A partire dal 2016 l’ingiuria non è più un reato, con la conseguenza che non si potrà più essere sottoposti a processo in caso di insulti e oltraggi. Resta tuttavia l’illecito civile, […]

The post Ingiuria: è reato se c’è minaccia? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: