L’amante mi ricatta: cosa posso fare?

Si può denunciare l’ex amante che chiede soldi per non rivelare la relazione all’altro coniuge? Non è raro che una persona, dopo aver intrattenuto una relazione con una donna o un uomo sposato, dinanzi alla volontà di questi di interrompere ogni contatto, travolta dalla frustrazione, dalla gelosia e dalla rabbia, eserciti varie forme di pressioni […] Continua A Leggere L’amante mi ricatta: cosa posso fare?

Come posso denunciare una minaccia o un ricatto?

In quali casi è possibile sporgere querela per il reato di minaccia? Chi intende far valere un proprio diritto può essere denunciato per estorsione? Chiunque sia vittima di un reato può sporgere denuncia presso il più vicino presidio di polizia giudiziaria (carabinieri, polizia di Stato, ecc.). Le autorità sono obbligate a ricevere la segnalazione e […] Continua A Leggere Come posso denunciare una minaccia o un ricatto?

 Differenza tra reato di estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni

Che succede se l’agente si trova nella impossibilità di ottenere il medesimo risultato della condotta violenta facendo ricorso al giudice? Molto spesso capita che il creditore costringa, con minaccia, il proprio debitore a vendere l’immobile in cui questi abita per soddisfare il proprio credito sul ricavato della vendita. Quando ciò è fatto perché il soggetto […] Continua A Leggere  Differenza tra reato di estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni

Se non mi dai i soldi ti lascio: è reato?

Il ricatto affettivo diventa reato: chiedere soldi in cambio di amore è estorsione. Minacciare di abbandonare il partner se questi non farà in proprio favore una donazione o un prestito può essere considerato una minaccia? Dire «se non mi dai i soldi ti lascio» è reato? La questione è finita sul banco della Cassazione proprio […] Continua A Leggere Se non mi dai i soldi ti lascio: è reato?

Posso ritirare l’accordo di divorzio se sono stato ricattato?

Secondo la Corte di Cassazione si può dichiarare nullo un accordo di separazione o divorzio firmato sotto minaccia e ricatto dell’ex moglie. Ipotizziamo il caso di un uomo che, dovendo separarsi dalla moglie accetti un accordo che preveda il versamento di un assegno di mantenimento particolarmente esoso. Lei è riuscita a strappargli il consenso minacciandolo […] Continua A Leggere Posso ritirare l’accordo di divorzio se sono stato ricattato?

image_pdfimage_print