È legale cantare tra amici una canzone protetta dal copyright?

Tutte le canzoni sono tutelate dal diritto d’autore? È legale riprodurre un brano o una musica durante una festa privata? Le canzoni intonate in spiaggia davanti a un falò possono costituire un illecito? Una supposizione del genere può sembrare strana anche solo a ipotizzarla; in realtà, si tratta di una condotta che può avere conseguenze […] Continua A Leggere È legale cantare tra amici una canzone protetta dal copyright?

SIAE: va avvisata se vengono eseguiti brani originali?

Ho un locale in cui voglio offrire 2 ore di jam session jazz ai miei clienti, in forma gratuita senza obbligo di consumazione. Trattandosi di pura improvvisazione e non eseguendo in alcun modo brani registrati e protetti da diritti SIAE, sono comunque tenuto a richiedere e pagare la licenza? Come regola, l’esecuzione di brani originali […] Continua A Leggere SIAE: va avvisata se vengono eseguiti brani originali?

Artisti di strada: quali regole per esibirsi?

Spettacoli ambulanti e mestieri girovaghi: il TULPS e le altre leggi, i regolamenti locali, i divieti, la disciplina nelle grandi città, la Siae, il trattamento fiscale dei compensi, le multe e i reati. Capita spesso di vedere in giro cantanti, musicisti, ballerini e danzatori, street-band, intrattenitori, clown, giocolieri, prestigiatori, mimi e figuranti, pittori e ritrattisti, […] Continua A Leggere Artisti di strada: quali regole per esibirsi?

Che permessi servono per fare una festa privata?

Come si fa una festa privata: autorizzazioni, rumori, musica, SIAE, pagamento del biglietto. Tu e i tuoi amici volete organizzare una festa privata nel giardino di una villa di campagna. Avente intenzione di invitare circa 200 persone. Ti chiedi quali autorizzazioni devi chiedere, quali condizioni devi rispettare ma soprattutto se puoi fare pagare un biglietto […] Continua A Leggere Che permessi servono per fare una festa privata?

Cosa fare in caso di plagio?

Quali azioni legali può intraprendere l’autore che è stato vittima di plagio? Come funziona il diritto d’autore o copyright? Il plagio può essere definito come l’illegittimo utilizzo di un’opera dell’ingegno altrui, come ad esempio di un romanzo o di una canzone. Si tratta di una condotta vietata dall’ordinamento giuridico che può esporre il colpevole a […] Continua A Leggere Cosa fare in caso di plagio?

Musica in sala d’attesa: si paga?

Scopri se la diffusione di musica negli studi professionali o nelle sale d’attesa di aziende e altri uffici richiede il pagamento di diritti SIAE o SCF. Nel quotidiano funzionamento di studi professionali come quelli di dentisti e odontoiatri, medici e legali, così come nelle sale d’attesa degli uffici, si pone spesso la questione relativa alla […] Continua A Leggere Musica in sala d’attesa: si paga?

Nome d’arte: come tutelarlo?

Vorrei regolarizzare il nome d’arte che utilizzo per scrivere poesie. Cosa devo fare? Posso registrarlo alla SIAE? Il nome d’arte è rappresentato da un nome e cognome completamente diversi rispetto a quelli reali dell’autore. Al contrario, lo pseudonimo è un appellativo (un “nickname”) che va a sostituirsi integralmente al nome e cognome di una persona. […] Continua A Leggere Nome d’arte: come tutelarlo?

Diritto d’autore: cosa sono le opere fuori commercio?

Quali sono i principali diritti degli autori di opere dell’ingegno? Le opere introvabili diventano di pubblico dominio? Le opere dell’ingegno sono le idee creative nel campo artistico e scientifico, tutelate dalla legge per impedire che le stesse vengano indebitamente utilizzate da chi non ne ha alcun diritto. Ci sono però alcune opere per le quali […] Continua A Leggere Diritto d’autore: cosa sono le opere fuori commercio?

Diritto d’autore: quali sono le alternative alla Siae?

Come funziona il copyright in Italia? Come possono tutelarsi gli artisti che non vogliono iscriversi alla Siae? Cosa sono le licenze Creative Commons? La Siae è la società che tutela le opere degli artisti e, più in generale, degli autori di idee creative. L’iscrizione a questo particolare ente non è però obbligatoria: ecco perché qualcuno […] Continua A Leggere Diritto d’autore: quali sono le alternative alla Siae?

Siae matrimonio e feste: come non pagare?

Come sono tutelate le opere dell’ingegno di carattere creativo? In quali casi non occorre pagare la licenza per riprodurre il brano di un artista? La legge tutela le opere dell’ingegno di carattere creativo impedendo che le stesse vengano indebitamente utilizzate senza il consenso dei loro autori o dei soggetti a cui ne è affidata la […] Continua A Leggere Siae matrimonio e feste: come non pagare?

image_pdfimage_print